Palasport, quanto costa?

- caricamento letture
garufi-consiglio

Guido Garufi

di Guido Garufi*

Intervengo volentieri, invitato da Cronache Maceratesi, sulla questione relativa a Fontescodella. Lo faccio da consigliere e non da sportivo, premettendo che il consiglio deve valutare cifre e finanze, priorità e tempi di intervento. Ho come il dubbio che la questione di Fontescodella, che è questione totalmente “sportiva”, possa annebbiare il quadro generale di riferimento e che dunque una questione “sportiva”, con tutta la giusta e naturale passione che porta con sé, possa non permettere un’analisi fredda e consapevole della situazione. Mi sia concessa una digressione, anche comica e triste se vogliamo: probabilmente facevo le elementari, o giù di lì, quando si parlava della emergenza di un parcheggio a Macerata, parcheggio poi denominato quasi in modo totemico Parcheggio di Rampa Zara, quando facevo il liceo i miei coetanei dicevano “il centro storico di Macerata è morto”, al tempo dell’Università si cominciarono a fare le risse per parcheggiare, oppure no, al centro, finita l’università iniziò un lungo confabulare tra parti e partiti sulla viabilità, da oltre un trentennio ci accapigliamo perché c’è chi ritiene lo Sferisterio un grande biglietto da visita europeo e chi lo detesta dicendo che è sempre in perdita, ultimamente il “grido di dolore” si è fatto più sofisticato: microcriminalità, non si può dormire di notte, polveri sottili, inquinamento acustico, e, perché no, industrie insalubri (per fortuna nell’attuale agenda non è ancora contemplato il batterio killer, l’Escherichia Coli), se scendi a Sforzacosta, trovi  qualche gruppo di concittadini pronti a sostenere che il Cosmari “puzza” e qualche mio amico ipocondriaco, sempre da quelle parti, è convinto che sia in aumento il tasso dei tumori. Dicevo sopra, digressione comica e triste, la cui sintesi sta in quel terribile passaggio a livello che blocca la città, l’unica città in Italia nella quale si entra attendendo una littorina. Mi sembra di vedere  La strada di Fellini, con Zampanò e Giulietta Masina ( e il cane) , o comunque quel “clima” se accanto a quel passaggio a livello noto una sorta di galleria d’arte, un Louvre “maceratese”fatto di pezzi di modernariato post bellici e dei primi anni ‘50 lì accatastati. Si capisce a questo punto come io inquadri la questione di Fontescodella e chiedo scusa. Si capirà anche da questo come, ad esempio, in un periodo di vacche magre sia necessario arricchire i servizi sociali, le attività culturali, e magari, finalmente, realizzare la Pieve Mattei. Anche la questione della Lube è per me un giallo. Peccato manchi da Macerata l’amico Mauro Montali, ci avrebbe scritto un romanzo degno di Agata Christie. Nel nostro programma abbiamo scritto di realizzare un palazzetto a villa Potenza. Ma ancora prima se ne parlava. A quei tempi non ero consigliere comunale e come tutti seguivo la questione sui giornali. Ora io mi domando e la domanda è sostanziale: chi  paga il palazzetto ? Mettiamo a posto Fontescodella? Va bene. Quanto costa? Chi paga? Dicono che all’ufficio tecnico siano presenti vecchi progetti, si utilizzeranno quelli? Ho le idee molto confuse per mancanza di informazione e solo quando avrò informazioni certe, prezzi certi, e interlocutori certi, mi potrò esprimere e mi esprimerò solo in quel momento. Solo con le carte in mano è possibile fare riflessioni e prendere decisioni. Il resto è chiacchiera, fumo. Esiste questa multa se il Comune non amplia Fontescodella? Anche questo non so. E se si, a quanto ammonta la multa? Caro Matteo Zallocco gentilmente mi hai proposto di intervenire per chiarire o per dare informazioni, ma, credimi, non faccio apposta. Di una sola cosa sono convinto, come Socrate: “so di non sapere”.

* Capogruppo IDV al Consiglio comunale di Macerata



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X