Jiri Kovar
di Andrea Busiello
Dal mercato del volley che sta prendendo piede si possono ipotizzare due formazioni dinanzi a tutte: Macerata e Trento. Le altre sono distaccate di qualche centinaia di metri, ci riferiamo a Cuneo, Modena e forse Piacenza e Roma ma qui la situazione ancora non è chiara e non si sa quale sarà il gruppo che prenderà parte alla prossima stagione. Stando alle voci dei ben informati Roma vuole tornare a lottare per qualcosa di importante ma per il momento non ha ufficializzato nessun colpo ad effetto. Concentriamoci sulla Lube, che di cose da dirne ce ne sono parecchie. Partiamo dalla questione Exiga. La querelle è davvero spinosa. Il francese aveva firmato il contratto che lo legava ai biancorossi già prima che arrivasse Giuliani, il quale però preferisce avere Paparoni soprattutto per giocarsi il jolly dello straniero in un altro ruolo. Fatto sta che al momento la Lube ha 2 liberi sotto contratto (3 se consideriamo Smerilli) e la cosa non è facile da sbrogliare. Qual ora fosse Exiga il libero della Lube, Paparoni dovrebbe accasarsi a Roma ma ripetiamo: la questione deve trovare la strada giusta e non è facile capire quale sia. In sordina se ne sta Lorenzo Smerilli che sarebbe pronto a tornare a casa base anche per fare il secondo sia che esso sia Exiga che Paparoni. Passiamo al capitolo alzatori. Annunciato Travica, la Lube è alla ricerca di un secondo d’esperienza che possa essere sempre pronto ed utile: dato il rifiuto di Meoni e quello di Sintini (andato a giocare in Polonia) alla Lube rimangono poche scelte, o buttarsi su Boninfante o pensare al ritorno di Monopoli che sarebbe graditissimo a Macerata. Passiamo ai centrali. Super confermati i due serbi Stankovic e Podrascanin la Lube cerca il terzo ed al momento ha messo gli occhi su Alen Pajenk, classe 1986, che quest’anno ha disputato un ottimo campionato con Verona.
Un attacco di Alen Pajenk
Su di lui c’è la forte concorrenza anche di Modena ma l’opportunità che viene offerta a Pajenk di primeggiare in Italia e giocare la Champions potrebbe far cadere l’ago della bilancia proprio verso i colori biancorossi. Abbiamo parlato di centrali, liberi ed alzatori ed ora chiudiamo con gli opposti e le bande. Per quanto riguarda gli opposti dovrebbero essere riconfermati i due della scorsa stagione: ovvero Omrcen e Van Walle. Omrcen ha dichiarato amore verso questa squadra per almeno un altro anno e Van Walle non ha mai chiesto di giocare con continuità ed il connubio crediamo che possa andare avanti anche per il futuro. Per quello che riguarda le bande, appurato che Savani e Parodi costituiranno i due titolari come terza banda Macerata cerca con insistenza un italiano e questo è Jiri Kovar della Sisley Treviso. Il ruolo della terza banda può essere fondamentale perchè i tempi di recupero di Parodi non sono certi ed alcuni dicono che forse prima di dicembre non riusciremo a vedere il miglior Parodi quindi è bene che il terzo schiacciatore sia di grandissima affidabilità. Abbiamo detto tutto, ora starà al ds dei biancorossi Stefano Recine fare del proprio meglio sul mercato, accaparrandosi il meglio che c’è in circolazione, senza dimenticare che sono stati già presi Giuliani (allenatore), Parodi e Travica. Buon lavoro Cisco per una grande Lube: Macerata ha troppa fame di vittoria e dall’anno prossimo vuole tornare ad assaporare qualcosa di prestigioso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati