Spazio pubblicitario elettorale

Banca Provincia di Macerata:
primi segnali positivi

ECONOMIA - Dopo la fase di rodaggio caratterizzata da inevitabili perdite di esercizio, il presidente Tartuferi annuncia un utile di 1,34 milioni di euro

- caricamento letture
tartuferi-loris_3151-254x300

Loris Tartuferi

 

Comincia a vedere la luce il progetto della Banca della Provincia di Macerata che dopo i primi anni di rodaggio, segnati inevitabilmente da perdite di esercizio legate a diversi fattori tra cui la congiuntura economica negativa che ha colpito anche la nostra provincia, vede spuntare i primi segnali positivi grazie ai quali guardare con fiducia al futuro.

Si è svolta infatti nei giorni scorsi l’assemblea dei soci della Banca della Provincia di Macerata per approvare il Bilancio dell’anno 2010 — V esercizio di attività. L’anno si è chiuso con un aumento della raccolta totale del 9,7% (244,3 milioni di curo) e degli impieghi del 5% (173,8 milioni di curo), ma con una perdita di esercizio di 1,2 milioni di euro. Come ha precisato il Presidente, Loris Tartuferi, il risultato negativo è stato determinato da poste straordinarie passive non ripetibili per 0,7 milioni di curo e da elevati accantonamenti sugli impieghi (1,5 milioni di curo) quale diretta conseguenza della profonda crisi che ha coinvolto anche il territorio di riferimento della Banca, nonché della rigorosa selezione dei crediti che la Banca ha effettuato nell’anno. Per altro verso, nel secondo semestre del 2010 sono state poste in essere diverse iniziative per potenziare l’azienda sul piano commerciale e dotarla di una organizzazione e di un sistema del controlli adeguati alle dimensioni raggiunte. Così, il presidente Tartuferi ha sottolineato, fra l’altro, che la fase complicatissima di avvio della banca dovrebbe essere definitivamente conclusa e l’esercizio in corso dovrebbe far segnare i primi significativi risultati reddituali (è previsto un utile ante-imposte di 1,34 milioni di curo) che cominceranno a coprire le perdite fino ad ora conseguite. Il Direttore Generale, Ferdinando Cavallini, ha poi comunicato che il risultato del primo trimestre 2011 è sostanzialmente in linea con le previsioni e pertanto il reddito complessivo stimato per la fine dell’anno appare conseguibile e viene al momento confermato. Infine, il Presidente ha significato la rilevanza che la Banca va sempre più assumendo nella Provincia, in quanto rappresenta forse l’unica iniziativa imprenditoriale con contenuti anche di carattere sociale sorta su questo territorio negli ultimi lustri. E’ una iniziativa che sta suscitando l’interesse di interlocutori istituzionali e che “tornerà a beneficio dei nostri giovani, dei nostri figli, di tutto il territorio” sia in termini di possibilità occupazionali che di supporto all’economia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X