Al Bolgiascodella
non si passa

La Lube vince 3-1 ed impatta la serie di semifinale grazie anche al grande supporto dei tantissimi tifosi giunti al Fontescodella. Sabato gara 3 a Cuneo

- caricamento letture

V4D7965-300x199

di Andrea Busiello

E la serie torna in parità. Una Lube dal cuore immenso batte Cuneo 3-1 (25-23, 32-30, 17-25, 25-19) in un Fontescodella formato bolgia e rimanda la contesa quanto meno a gara 4. Ago della bilancia è stato un secondo set da guinnes dei primati dove i biancorossi sono stati capaci di annullare la bellezza di 9 palle set ai piemontesi (avanti anche 24-20 nel parziale) e vincere 32-30 con l’ultimo punto messo giù da Savani. Bellissima la cornice di pubblico con striscioni da parte di entrambe le tifoserie, emblematico quello dei supporter di fede locale che recitava: “Meglio 2100 al Fonte che 3500 ovunque”.

V4D7981-300x199

Meno carino, per usare un eufemismo, quello dei tifosi ospiti: “Baciamo le mani” con il chiaro intento di prendere in giro la formazione di casa per esser riuscita ad avere la deroga per giocare queste semifinali scudetto a Macerata. Tornando alla gara, la Lube ha giocato su alti livelli con capitan Omrcen, votato giustamente Mvp del match, nelle vesti di mattatore della sfida. Andando alla cronaca Macerata parte subito forte con Omrcen (4-2) e poi con il muro di Stankovic che vale l’11-7. Il Fontescodella è una bolgia infernale ed i locali mantengono il +4 con Podrascanin (15-11). Cuneo si rifà sotto con Patriarca che firma il 20-18, il finale di parziale vede la rimonta di una coriacea Bre Banca che però deve cedere sul colpo di Omrcen che chiude il parziale 25-23 in favore della formazione di coach Mauro Berruto. Il secondo set è il più bello mai visto al Fontescodella in questa stagione e di sicuro uno dei più belli mai visti da queste parti. Cuneo rimane avanti con l’ace di Patriarca (12-8), il margine si assottiglia quando il muro di Conte riporta la Lube sul -2 (17-19).

V4D7672-300x199

Il finale di parziale è epico. Cuneo sciupa ben 9 palle set, di cui 4 consecutive sul 24-20. Una Lube spaziale recupera ed infiamma il Fontescodella: alla seconda occasione Savani non perdona e mette giù il pallone del 32-30 in favore della truppa cuciniera. Uno di quei set che passeranno inevitabilmente alla storia, salvare 9 palle set non capita certo tutti i giorni. Il Fontescodella si trasforma in una bolgia infernale e la Lube conduce 2-0. Nel terzo parziale c’è la riscossa della formazione piemontese che parte forte sin dall’avvio con Patriarca (7-4) e poi allunga con il muro di Volkov che vale il 12-8. Macerata ha un sussulto con l’ace di Conte che porta i biancorossi sul -2 (11-13) ma la Bre Banca non ci sta ed allunga in maniera sontuosa: il muro di Nikolov chiude il parziale 25-17 in favore degli ospiti che accorciano le distanze.

V4D7994-300x211

Il quarto set vede la Lube condurre sin dall’avvio: l’ace di Podrascanin vale il 5-3 mentre Omrcen ne realizza due consecutivi e porta la Lube sul 12-9. Macerata vede vicino il traguardo ed ancora Omrcen (mostruosa la sua prova) porta la Lube sul +3 (21-18). Il turno finale al servizio di Omrcen non lascia scampo alla Bre Banca: è Conte a chiudere l’ultimo punto per il 25-19 finale che vale anche il 3-1 per la Lube. La serie torna in parità: 1-1. Sabato in Piemonte si gioca gara 3, questa Lube può fare il colpaccio.

V4D7716-300x224

LE PAGELLE DI LUBE-CUNEO

LAMPARIELLO: 7 Entra in campo per rinforzare la ricezione e dà il suo contributo alla causa. Bravo.

SAVANI: 8 Fa impazzire la formazione piemontese con i suoi attacchi. Gioca su standard elevati, peccato per i troppi errori al servizio (6).

PAPARONI: 8 Bravissimo. Riceve e difende alla grandissima e le percentuali di fine gara testimoniano quello visto in campo. Cuneo dispone di grandissimi attaccanti e lui deve continuare a giocare su questi standard per tutta la serie.

VERMIGLIO: 7.5 Gestisce il gioco bene con le sue bocche da fuoco. Bello il duello a distanza con Grbic.

V4D7753-300x204

MARCHIANI: SV.

CONTE: 8 Insieme ad Omrcen e Savani fa faville. Il suo rendimento si è alzato notevolmente in questi play off. Anche tre ace nel suo score.

STANKOVIC: 6 Il peggiore in questa serata. Chiude con un negativo 25% in attacco. Sabato dovrà rifarsi nella terza sfida della serie.

MARTINO: 5 Entra in campo con troppa sufficienza e sbaglia nelle due ricezioni in cui viene chiamato in causa. Sempre più un corpo estraneo alla squadra.

OMRCEN: 9 Top scorer del confronto con 25 punti, frutto anche di 4 ace. Gioca su livelli altissimi, ha grinta da vendere ed infiamma spesso e volentieri il Fontescodella. Con queste prestazioni la Lube può davvero dormire sonni tranquilli: il capitano sarà l’ultimo a mollare.

PODRASCANIN: 8 Non realizza nessun muro ma il 69% di positività in attacco con il quale chiude la gara la dice lunga sulla sua prova. Un ace e dieci punti totali per lui.

Foto di Guido Picchio

V4D7847-300x199

Striscione-Cuneo

V4D7694-300x199 V4D7717-300x211 V4D7725-300x222 V4D7736-300x187 V4D7744-300x283 V4D7745-300x211 V4D7748-300x250 V4D7751-300x212 V4D7818-300x216 V4D7826-300x199 V4D7835-300x199 V4D7855-300x204 V4D7863-300x220

V4D7819-300x191

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X