di Vincenzo Paci
Il derby tra i CUS aveva aperto la stagione sportiva a ottobre, allora si impose Camerino con un Glucini stratosferico che con 29 punti trascinava i suoi ad una faticosa vittoria sul campo di Macerata nonostante i 28 Trillini. Dopo tre mesi è ancora il derby CUS, questa volta a inaugurare l’anno nuovo; la classifica al giro di boa recita: CUS Camerino secondo con 14 punti, CUS Macerata quarto nel gruppone a 8 punti. In terra camerte si presentano due squadre molto diverse da quelle che avevano battagliato a inizio stagione: i padroni di casa ritrovano, rispetto all’andata, De Meo allora squalificato e hanno in più Monna, ragazzo con un passato da under in C2, Carboni che dopo una vita in D è pronto alla prima partita in Promozione ma perdono invece il temibile greco Chalapis; per coach Palmioli invece a disposizione in più rispetto all’andata Orioli e una squadra che dopo un girone intero ha imparato a girare come un meccanismo unico.
La cronaca: le squadre scendono in campo per la palla a due e si capisce fin da subito che non sarà una serata facile per i padroni di casa, la compagine maceratese si presenta in campo con una difesa arcigna e una brillantezza offensiva che permettono subito la fuga alla squadra del capoluogo: a poco più di un minuto dalla fine del primo quarto il punteggio recita Camerino 8 – Macerata 20, con gli ospiti in completo controllo tanto che coach Palmioli decide di far rifiatare i suoi pezzi da novanta Orioli e Trillini – per quest’ultimo sarà l’unico momento di riposo dell’intera partita. I locali riescono così a firmare un mini-break e a chiudere la prima frazione sotto di 8 punti. Nella prima parte del secondo periodo la musica non cambia: le seconde linee di Macerata fanno scappare il loro CUS ed è il solo Monna che riesce a ricucire lo strappo per i padroni di casa limitando il passivo. Squadre al riposo sul 22-32. Nella seconda metà di gara, complici la stanchezza e le disastrose percentuali al tiro soprattutto dei padroni di casa, la sfida si sposta più sul piano fisico, fioccano i falli e si segna soprattutto dalla lunetta. Camerino riesce a rientrare nonostante un fallo antisportivo e un tecnico a favore degli ospiti sfruttati solo a metà. L’ultimo quarto comincia sul 36-41 e si apre subito con una mazzata per gli ospiti che perdono per falli Serafini, autore di una buona prova difensiva contro il più esperto Carboni. I locali si galvanizzano, purtroppo per loro però non riescono a migliorare le percentuali dal campo e una volta raggiunto il minimo svantaggio (-4) a 2 minuti dalla fine è una bomba di capitan Trillini, accolta dal boato del pubblico ospite, a mettere il sigillo su questa importante partita. Ininfluenti i viaggi in lunetta successivi ai fini del risultato. Dopo la sirena festa per i maceratesi che espugnano un campo dove i camerti vantavano un’ imbattibilità ultra decennale nelle sfide cussine. Risultato finale CUS Camerino 51 – CUS Macerata 58. CUS Camerino che esce tremendamente ridimensionato da questa brutta sconfitta con il suo super trio formato da Abbracciavento, De Meo e Glucini, autore di quasi 70 punti nell’ultima uscita prenatalizia, che quest’oggi è arrivato a malapena a 15 con soli 3 canestri dal campo; note positive Monna: autore dell’unico canestro da 3 punti e ultimo ad arrendersi in preda ai crampi. Buona anche la prova di Carboni. CUS Macerata che invece inizia la sua prima striscia di vittorie stagionali (siamo a 2) e che oltre ai 40 punti della ditta Orioli-Trillini festeggia un gruppo di gregari, guidati da Cerescioli, specializzati nel lavoro sporco, che hanno letteralmente fatto impazzire i cugini. Complimenti al coach Palmioli che è riuscito ad amalgamare questo gruppo così motivato ed agguerrito.
il tabellino:
CUS Camerino: De Meo 4, Sagratini, Carboni 13, Glucini 6, Regno, Abbracciavento 5, Re, Rossi 3, Monna 18, Mariani 2. All.Re.
CUS Macerata: Trillini 19, Cerescioli 5, Serafini, Iesari 3, Stacchiola, Fiordomo 2, Core 2, Lapponi 3, Funari 3, Orioli 21. All.Palmioli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati