La protesta degli studenti
invade lo Sferisterio

Contro la Riforma Gelmini

- caricamento letture

protesta-studenti-5-300x200

Traffico bloccato e striscioni sullo Sferisterio: sono questi i simboli della protesta studentesca in questa giornata importante per il futuro dell’università italiana.
A poche ore dalla discussione del Ddl Gelmini alla Camera, esplodono le proteste degli studenti che già da una settimana hanno manifestato in varie forme contro i tagli che il ddl prevede per le università. Il gruppo autonomo Movimento Studenti Macerata, nato spontaneamente da un gruppo di studenti della facoltà di Filosofia, ha insentificato proprio in queste ore le proteste e ha scelto il cuore della città per manifestare le proprie idee.

Alcuni studenti sono entrati nello Sferisterio e hanno posizionato sulla facciata del monumento simbolo della città uno striscione con la scritta essenziale “No al Ddl Gelmini” che ha trovato spazio proprio a fianco dello striscione contro la pena di Morte, issato dal Comune di Macerata.

protesta-studenti-11-300x200

Alle 13 circa 200 studenti armati di un altro striscione “Loro la demoliscono noi la ricostruiamo” si sono imposti al traffico cittadino bloccando gli automobilisti e intasando le strade all’ora di punta. “Loro bloccano noi e noi blocchiamo la città”: è stato questo lo slogan ripetuto più volte dai partecipanti all’insolito corteo.

Anche nelle altre città gli studenti si sono rifugiati su monumenti e torre. Ad Urbino, il corteo si è diretto al Palazzo Ducale ma ha trovato la porta sbarrata e ha dovuto perciò tornare indietro. In Ancona, gli studenti sono ancora sul tetto di ingegneria. A Roma i cortei riempiono vie e piazze.L’Università sta facendo sentire la sua voce.

(Foto di Guido Picchio)

protesta-studenti-9-300x200

movimento-studenti3-300x225

movimento-studenti1-300x225

protesta-studenti-10-300x200 protesta-studenti-7-300x200 protesta-studenti-6-300x200 protesta-studenti-4-300x200 protesta-studenti-3-300x200 protesta-studenti-2-300x200 protesta-studenti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X