Le contraddizioni del Suap Giorgini

I RETROSCENA - Atti e documenti spiegano chi c'è dietro

- caricamento letture
03_valleverde_veduta-300x225

Una veduta di Valleverde

 

di Matteo Zallocco

“Perchè Narciso Ricotta parla a nome di tutto il Pd e dice cose non condivise da molti iscritti?” Se lo chiedono diversi esponenti del Partito Democratico dopo la conferenza stampa di ieri, convocata per presentare la festa del Pd maceratese, ma che ha visto il coordinatore comunale parlare a lungo del Suap Giorgini e delle richieste da fare al sindaco, ossia inserire il regolamento sui suap, il vincolo paesaggistico e un’area alternativa alla Giorgini sulla delibera da discutere la prossima settimana. Tutti punti condivisi, ma che necessitano di un approfondimento e quindi di più tempo. “Un modo per allungare il brodo”, sostiene qualcuno. Il nodo centrale è che la pratica sulla Giorgini, il cui No del Consiglio comunale per l’insediamento dell’industria a Valleverde sembra ormai scontato (almeno stando alle dichiarazioni) vuole essere discussa subito dalla maggior parte dei componenti della maggioranza, così come dal sindaco e da molti esponenti del Pd. Perchè, ci si chiede, Ricotta parla a nome di tutto il partito? Di sicuro attualmente l’avvocato Narciso Ricotta ha molto potere rivestendo contemporaneamente il ruolo di capogruppo in Consiglio e di coordinatore comunale. Almeno fino al congresso di ottobre quando sarà scelto un nuovo coordinatore proprio per questa sovrapposizione di ruoli sottolineata a luglio dallo stesso Ricotta.

giorgini2-223x300

La visura camerale (clicca sull’immagine per l’ingrandimento)

Intanto il comune di Montecosaro ha trovato una nuova area da mettere a disposizione della Giorgini Snc: circa 2 ettari di terreno di proprietà della casa di riposo. “La trattativa è in corso – conferma Stefano Cardinali, sindaco di Montecosaro –, se ci sono tutte le condizioni la Giorgini potrà tranquillamente restare nel territorio del nostro Comune”.
Risulta peraltro che è stato stipulato un atto di compravendita dal notaio Belogi tra il proprietario del terreno di contrada Valleverde e le ditte Giorgini Snc e Giorgini Srl. La prima ha acquistato diritti pari a 300.000 euro, la seconda per 800.000 euro: stando a questo rapporto dei 7 ettari di terreno alla Giorgini Snc ne andrebbero appunto due. Il valore di 1 milione e 100mila euro ovviamente si moltiplicherebbe dopo il passaggio da zona agricola ad area produttiva e commerciale.
Ma chi c’è dietro la Giorgini Srl? Stando alla visura camerale si tratta di una ditta inattiva, con un capitale di 10.000 euro, le cui quote sono  tenute per il 99% da Antonietta Tomasetti, residente a Macerata, e solo per l’1% da Claudio Giorgini che però detiene la carica di amministratore unico. La sede della ditta si trova in via Morelli, a Macerata, e i progettisti del Suap sono il geometra Stefano Palmucci (il figlio di Antonietta Tomasetti) e l’architetto Silvana Lisi.
Altro documento interessante è la verifica di conformità della variante urbanistica Giorgini Claudio Snc e industria Giorgini Srl in cui si legge: “Attualmente nei punti di massima produzione i dipendenti della ditta sono 25, di cui 20 operai e 5 impiegati (in realtà il numero fisso quotidiano è minore). Con il nuovo assetto produttivo, si riconferma tale numero di presenze. Esse assolvono a tutte le funzioni della ditta comprese quella del piccolo spazio commerciale previsto”. Un documento contradditorio rispetto alle dichiarazioni del progettista Palmucci che alla conferenza stampa di Confindustria aveva dichiarato che sono previste 50 assunzioni.

Tanta gente si è mobilitata per difendere questo territorio agricolo, importante anche per la vicinanza con l’Abbazia di San Claudio. Ora dopo tante parole ci si aspettano i fatti: la discussione del Suap in Consiglio comunale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X