Dall’ex presidente della Provincia, Giulio Silenzi:
In un momento in cui tutti sono chiamati a grandi sacrifici, dove la lotta alle spese inutili è ormai quotidiana e i cittadini e le famiglie hanno sempre più difficoltà ad arrivare a fine mese, la Giunta Provinciale guidata dall’ex presidente Capponi, in perfetta controtendenza, ha deciso di fare un grosso regalo ai 12 dirigenti, aumentando di ben 50 mila euro il loro fondo di posizione e risultato che già vedeva un finanziamento dai 400 ai 500 mila euro. Va detto che il costo complessivo che la Provincia sopporta per ogni singolo dirigente è in media di circa 100 mila euro all’anno. Un provvedimento questo che ha più un sapore clientelare-elettorale, altrimenti è di difficile comprensione. Tale scelta, fatta in un momento di enorme difficoltà come l’attuale, dove i contratti del pubblico impiego non saranno rinnovati per tre anni, gli stipendi di chi prende poco più di 1000 euro al mese saranno congelati ai livelli del 2010, dove si rateizza la liquidazione, dove un giovane laureato o diplomato può ritenersi fortunato se accede ad una borsa lavoro da 500/700 euro al mese per sei mesi e la manovra del Governo costringe le Regioni e gli Enti locali a tagliare servizi essenziali, questo “regalo” da 50 mila euro, non può che lasciare basiti. Bisognava andare ad una riduzione dei compensi non ad un aumento, come d’altronde alcune amministrazioni hanno fatto indipendentemente dal colore politico, perché non è un problema di casacca ma di giustizia e di coscienza civica. In realtà anche Capponi nei suoi programmi elettorali aveva parlato di riduzione dei compensi ai dirigenti, ma evidentemente, tra le cose dette e le cose fatte, come caratteristica della destra, non vi è rispondenza. Da sottolineare poi la difficoltà nel reperire la delibera, che nonostante fosse stata assunta il primo giugno, è stata pubblicata con notevole ritardo e tra l’altro non è stata messa in rete la relazione del nucleo allegata alla delibera che dovrebbe motivare la decisione stessa. Questo la dice lunga su quanto è difficile controllare quando la trasparenza è solo uno slogan e anzi, si fa di tutto per rendere impossibile l’accesso ai documenti che contano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ciò che lascia basiti è questo intervento perchè la comunità maceratese è molto più preoccupata della “questione discarica” !!!
direi, allora ,che ci sono 2 problemi:
-la questione discarica
-l’aumento osceno in questo grave momento di € 50,000 ai dirigenti.
L’uno non annulla l’atro
Entrambe le questioni graveranno,infatti, sulle nostre spalle…. e francamente ci siamo stufati.
Non credo sia buona politica tirare troppo la corda ed esasperare la gente
ma proprio Silenzi parla??? il suo bravo precedessore, il Prof. Pigliapoco, si è fatto 2 mandati con la metà, o poco più, degli assessori dell’ex Presidente Silenzi che, con 10 assessori, ha fatto la bella vita, era dappertutto, ha fatto 5 anni di campagna elettorale a nostre spese ed ora critica!! Vorrei proprio vedere in modo dettagliato a cosa servono questi € 50.000,00 prima di giudicare.
E’ una vecchia tattica di Silenzi di distogliere l’attenzione dai temi scottantti del momento e portarla su altri. Morrovalle è un suo feudo controllato dalla sua fedelissima Sara Giannini. Se ci mettessimo adesso a ricordare i volumi della “Terra delle arnonie” con la copertina in seta e lettere d’oro o le tre delibere per inaugurare la pista degli elicotteri di Civitanova o i 35000 euro del noleggio del trenino a vapore, faremmo il suo goco.
Ma ci si rende conto? La gente non ce la fa ad arrivare a fine mese e a Macerata si “regalano” 50.000 euro ai dirigenti? Al signor Stefoni dico che è una fortuna che ci siano persone come Silenzi che mettono al corrente chi non frequenta i palazzi delle cose vergognose che avvengono all’interno. E a proposito di distogliere l’attenzione dalle cose importanti, chi meglio del nostro Presidente del Consiglio?…finirimo come in Argentina e per lui al momento la cosa più importante sono le intercettazioni
il buon Silenzi ha scatenato le sue truppe cammellate per incentrare l’attenzione su questo argomento. Ma, professor Silenzi, le chiedo pubblicamente: CI PARLI DI MORROVALLE, DI DISCARICA E DI RIFIUTI. Ci dica la Sua opinione su questa vicenda. Ci faccia conoscere il Suo pensiero. E lei signor Dolci così preoccupato dei 50mila euro per i dirigenti, dov’era quando Silenzi spendeva e spandeva soldi pubblici in “comunicazione” prima della scadenza del mandato? All’epoca forse la gente arrivava meglio a fine mese? Ma forse siamo alla solita storia della pagliuzza e della trave… Ad maiora!
Caro Massimo hai centrato l’argomento. Questo articolo è proprio da “manuale del politico”.
Chissà cosa è avvenuto subito dopo la decadenza per sentenza del Consiglio di Stato (notifica a mano 22 giugno), in merito alla delibera della Provincia di Macerata che ha negato l’autorizzazione ad aumentare gli abbancamenti a Morrovalle e nei confronti della quale delibera Morrovalle ha presentato ricorso al Tar !!!!!!!!!!
Un intervento da manuale politico?Mi faccia il piacere sig. Marcucci. Parla proprio lei!!!!Far sapere alla gente che la “sua ex Provincia” il suo “ex Presidente Capponi”, ha consegnato 50 mila euro ai dirigenti è una cosa che fa cadere le braccia. Stiamo parlando di gente che si porta a casa circa 100 mila euro a testa all’anno. Lei Marcucci quanto guadagna?Io con 1000 euro al mese non riesco neanche a far mangiare i miei bambini. Questo lo sa? Sicuramente sa meglio stare in polposition come tutti i suoi colleghi politici di Civitanova a raccontare fregnacce sull’ex liceo scientifico. E’ un bene che quella sentenza abbia fermato la vostra politica. Significa che giustizia c’è e ci sarà anche per l’affaire rifiuti. Non si preoccupi.
Ultima cosa: Silenzi sta cercando di deviare l’attenzione su altro, rispetto alla vicenda rifiuti e voi lo criticate. Bhè consentitemi di dirvi che state criticando la specialità del vostro presidente Berlusconi. Attenzione, non credo gradirebbe sapere che i suoi vassalli non condividono le sue scelte. Potrebbe andare su tutte le furie. Buona estate
Quanta pena. Concordo pienamente con Elisa. Invece di fare il mea culpa, come nello stile del loro mentore Berlusconi, sono proprio i suoi discepoli a cercare di sviare l’attenzione dal problema. L’articolo riguardava il vergognoso regalo fatto ai dirigenti. Quando si parlerà di Morrovalle, sapremo intervenire. Finitevela di fare dietrologia. Dire sempre “se parlassimo dei soldi spesi da Silenzi e via dicendo…” Avete stufato. Perchè non lo avete criticato (o se lo avete fatto e avevate ragione avete fatto bene) quando era presidente? Adesso state sull’argomento: l’ex presidente Capponi, incurante dei problemi dei suoi datori di lavoro (noi elettori) ha regalato 50 mila euro ai dirigenti mentre noi per guadagnare mille euro dobbiamo rivolgerci al Signore. Questo è il fatto e questa è la cosa vergognosa!
Signor Marcucci sbaglio o lei aveva un incarico in provincia durante l’ERA capponi?
Se è vero come puo’ essere credibile nel tentare di sminuire lo scandalo dei 50,000 euro ai dirigenti?
Una domanda ancora: L’esperta di comunicazione assunta dall’amministrazione capponi poco prima di andare tutti a casa è ancora in forza all’amministrazione provinciale? Se si quanto costa a noi poveri contribuenti?
Ci racconti signor Marcucci, ci racconti.
Se il riferimento di Oscar Wilde alle truppe cammellate prendeva spunto dal mio intervento, mi chiedo come si possa prestare attenzione ad uno che si firma Oscar Wilde e che non ha il coraggio di usare il proprio nome e cognome come invece fanno la maggior parte delle persone civili che hanno il coraggio delle proprie idee? Credetemi, spero davvero in un futuro dove i servi sciocchi sia di destra che di sinistra facciano la fine che meritano.
Oh ragazzi, siamo pazzi?
Il problema vero è un altro: secondo voi a chi tra i nostri provinciali (commissario, ex presidente ed ex-ex presidente), spetteranno le poltronissime alle primissime del Sof?
Caro Dolci,
San Giulio Silenzi nel suo mandato assunse altri tre dirigenti passando l’organico da 10 a13. Ovviamente ognuno costava e costa da 70 a 100000 euro all’anno. Ma non voglio entrare nel merito della questione, non perchè non avrei argomenti, anzi si potrebbere scrivere un libro sulle spese propagandistiche dei suoi cinque anni di mandato. Non voglio parlarne perchè distogliere l’attenzione dagli argomenti scottanti del momento è una sua tattica e non sono così stupido da cadere in questa trappola. L’argomento di cui Silenzi non vuole parlare è la discarica di Morrovalle che scotta e puzza. Lui quella fogna l’ha sempre sostenuta. Chiedete che cosa ha chiesto al Prefetto Calvosa il giorno dopo l’insediamento come Commissario? Morrovalle ambiente ha finanziato la Festa dell’Unità nazionale di Pesaro, uno degli arrestati è stato candidato con il PD, lo stesso aveva accusato Capponi prima delle elezioni del 2004, accuse dimostratesi infondate, un’altro degli arrestati è stato consigliere comunale del PCI e per quanto riguarda Morrovalle lo ripeto, lì non si muove una foglia che Giulio e Sara non voglia. Una cricca di camorristi, monnezzari, faccendieri e puttanieri ha avvvelenato un posto che si trova a un chilometro da casa mia. Morrovalle ambiente è una società a maggioranza pubblica, ossia del Comune di Morrovalle, oggi il sindaco Acquaroli sul giornale si mostra meravigliato, non sapeva nulla. Ma se non si accoto di niente, nonostante i suoi cittadini avessero avvisato di strani traffici notturni di camion, è stato due volte distratto, una volta come Sindaco del Comune e la seconda come gestore dell’impianto.
Gent.mo Signor Stefoni,
non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Non so se Silenzi sia in odore di santità o meno e a dirle la verità, poco mi importa. Ribadisco quanto detto. L’articolo riguardava il “regalo” di Capponi e compagni -pardon volevo dire colleghi- e su questo si doveva sviluppare la discussione. Le accuse che lei lascia trasparire dal suo intervento penso debbano essere ospitate altrove, magari forse anche provate…a meno che non sia proprio lei a voler distogliere l’attenzione, per non sviluppare l’argomento e fare tornare alla mente ( grazie a Elisa Riccini che me lo ha ricordato) i 60-70 mila euro che sempre Capponi ha deciso di spendere per l’addetta alle pubbliche realzioni della provincia di Macerata.
“Quanto più già si sa, tanto più bisogna ancora imparare. Con il sapere cresce nello stesso grado il non sapere, o meglio il sapere del non sapere”. (Friedrich Schiller)
“Confrontare è per l’ignorante un comodo sistema per dispensarsi dal giudicare” (Johann Wolfgang Goethe)
L’aumento della retribuzione ai dirigenti in un momento di grave crisi economica ,rimane.Io ho l’obbligo,per la fiducia che mi è stata data da tanti cittadini,di svolgere un ruolo di controllo e di denuncia quando vengono fatte scelte scellerate come questa,che si è cercato di tenere nascosta.Infatti solo in questi ultimi giorni,ho potuto prendere visione di una parte dei documenti,che per lungo tempo non sono stati messi in rete.Visto che sono stato tirato in ballo,ora dico qual’è il mio pensiero in merito alle vicende di questi giorni: VIVA la magistratura,il NOE dei Carabinieri e tutti gli Istituti preposti al controllo.Chi commette gravi fatti,chi non rispetta le leggi e le regole e arreca danni all’ambiente e alla nostra salute,deve rispondere del proprio comportamento e la giustizia deve fare il proprio corso.Non ci possono essere sconti per nessuno,e questo,vale sempre e comunque..Il mio comportamento in materia di rtifiuti e di tutela dell’ambiente,è stato sempre trasparente,coerente e cristallino contro tutti gli inquinatori .Le affermazioni di Stefoni,ex consigliere provinciale di centro-destra,di cui sarà chiamato a rispondere nelle sedi opportune,sono prive di fondamento e frutto di rancore politico.Non permetto a nessuno di fare allusioni o lanciare accuse assurde su questioni così rilevanti,anche se sono frutto di speculazione politica
Per coloro che lo hanno richiesto: a) sono convintamente berlusconiano, a maggior ragione quando vedo cosa non c’è dall’altra parte!!!! b) sono assolutamente libero di esprimermi e di comunicare, non lavoro con la fininvest e non sono milanista, anzi sono convintamente INTERISTA!!!! c) non è vero che sono stati assegnati fondi per 50.000 euro, rientrano nei fondi per raggiungimento di obiettivi, preciso, per raggiungimento di obiettivi; d) il fanatismo strumentale fa dire che si tratta di “intervento clientelare-elettorale”, poi, due righe dopo, si dice che la delibera è del primo giugno!!!!!! Ma se la sentenza del consiglio di stato è del 4 giugno……forse qualcuno sapeva il primo giugno che il 4 giugno ci sarebbe stata una sentenza che annullava le elezioni del 6 e 7 giugno del 2009???? il centrodestra no sicuramente.
Poi tranquillizzo colui che chiede se l’ufficio di staff è ancora in carica, no non è più in carica stia tranquillo. Oggi la provincia è gestita da Sua Eccellenza il Prefetto Calvosa, dalla Dott.ssa Tombesi e dal Dott. Copponi.
Chissà cosa è avvenuto subito dopo la decadenza per sentenza del Consiglio di Stato (notifica a mano 22 giugno), in merito alla delibera della Provincia di Macerata che ha negato l’autorizzazione ad aumentare gli abbancamenti a Morrovalle e nei confronti della quale delibera Morrovalle ha presentato ricorso al Tar !!!!!!!!!!
……ore 12….??????mah,
per tale signora elisa riccini: le ” fregnacce” non le ho mai raccontate, ho sempre parlato con documenti alla mano, quindi non generalizzi e faccia attenzione alle parole che usa, finchè trova me non succede nulla, non sono tutti umberto marcucci.
per tale giuseppe: con l’amministrazione Capponi ho ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio Provinciale e proprio per tale motivo non sono mai intervenuto politicamente per replicare alle inesattezze che qualcuno dai banchi dell’opposizione ogni tanto diceva. Oggi non svolgo più tale funzione di garanzia pertanto posso intervenire e replicare o attaccare, sa ho molti documenti raccolti nella consiliatura 2004/2009 che non ho utilizzato proprio perchè Presidente del Consiglio !!!!
Ma fino a quando dovremo continuare a leggere se non “fregnacce” almeno schiocchezze? Signor Marcucci se non fosse arrivato il Commissario “l’addetta alle pubbliche relazioni…di chi ancora non l’ho capito” sarebbe rimasta in carica per VOSTRA scelta, e alla comunità maceratese questo incarico sarebbe costato 60 mila euro all’anno. Lo vuole capire si o no che la gente non ce la fa più ad arrivare a fine mese. Certo, forse per chi sta in politica, le cose sono diverse. Di problemi economici non ce ne saranno. Il fatto che lei sia convintamente berlusconiano, non si preoccupi…si capisce benissimo per il modo in cui fa politica.
E poi perchè continuare a cercare di far intendere che chissà quale trama oscura ci sia alle vostre spalle. Il regalo resta…ed è stato dato a gente che guadagna 100 mila euro all’anno. Che poi lo chiamiate “premio fondo per raggiungimento obiettivi” poco importa. Poi, mi permetta, se lei è al corrente che qualcuno già sapesse che il Consiglio di Stato avrebbe accettato il ricorso della Lam, ce lo dica e ce lo provi. Ah, dimenticavo. Per voi esistono le toghe rosse! Gli “interventi clientelari-elettorali” si fanno anche stando in carica (vedi l’addetta alle pubbliche relazioni). La gente è stanca…ma voi di destra e di sinistra continuate a sottovalutarlo!
e poi il governo toglie i fondi ai disabili….. perché ‘non ci sono più soldi’….
@Axel
Tranquillo faranno sparire la categoria, cosicchè non ci sarà bisognopiù di destinare nulla
I partiti sono oramai delle vere e proprie società, con tanto di gerarchie amministrative. I loro interessi sono solamente economici e non più inerenti il bene comune, quindi è logico, in questa logica perversa, che si premino da soli, si diano gli incentivi, si tolgano alcuni oneri, si cancellino i reati e così via.
Ciò succederà finché il cittadino scenderà in piazza SERIAMENTE per difendere i suoi diritti.
Un’ultima cosa: se anche fosse vero che il premio era per il raggiungimento di obiettivi, vorrei sapere quali sono questi obiettivi raggiunti, visto che finora non hanno fatto altro che sbandierare la profonda ingiustizia della magistratura, che ‘non gli ha permesso di portare a termine i loro obiettivi’……..
Ultimissima: Se anche avessero davvero raggiunto gli obiettivi; in tempi di crisi come questi, visti i tagli alle classi meno abbienti, visti i lauti stipendi che prendono, NON E’ UNA COSA VERGOGNOSA?
@axel
I tagli li fanno alle classi meno abbienti, alle altri classi invece i premi…
Caro ex Presidente della Provincia,
nessun rancore personale e nessuna accusa, ho riportato le notizie scritte sui giornali. L’unico rancore da cittadino lo porto contro quella discarica da cui per decenni ho assorbito il tanfo specialmente nei periodi estivi. Adesso, mentre l’Amministrazione di Morrovalle cerca di riaprirla ricorrendo contro la Provincia, vengo a sapere dalla stampa che per quattro anni sono stati abbancati nella stessa rifiuti nocivi provenienti da traffici di una cricca dell’ecomafia. Che sarebbe successo se l’autorizzazione a riaprirla fosse stata concessa ed il NOE non fosse riuscito a scoprire il giro?
I fatti sono stati commessi su di una discarica dove il Comune è socio di maggioranza, la responsabilità politica dell’Amministrazione Comunale e della sinistra di Morrovalle, a lei politicamente vicina, è evidente.
Le dimissioni della giunta dovrebbero essere un atto dovuto.
@ Umberto
b) sono assolutamente libero di esprimermi e di comunicare, non lavoro con la fininvest e non sono milanista, anzi sono convintamente INTERISTA!!!!
Fammi capire, essere interista è un’attenuante ? 🙂 Quindi essere Milanista è un’aggravante ! E nel panorama Berlusconiano cosa significa essere juventino ?
@ Discarica – Morrovalle – PD e dintorni
Visto che si dovrà procedere alla elezione del nuovo coordinatore provinciale del PD, propongo, o meglio, auspico il robottino WALL-E 😉 come segretario sintesi tra margheritini, diessini, repubblicani e sopratutto socialisti di ortodossia morovallese…
Vo rrei solo invitare tutti quanti Voi a leggere la dfelibera che riporto sotto per affermare alcune cose:
1) Silenzi non dice la verità in quanto la somma che e’ a dispozione e non attribuita complesivamente e’ di 45.000 eruro(posizione piu’ risultato) non e’ quella indicata da Silenzi e la mia amministrazione ha elevato la quota di risorse che si attribuiscono a risultato portandola al 30% rispetto al 15% precedente con la valutazione del nucleo di valutazione – in linea con la riforma Brunetta e non per la semplice posizione;
2) Le condizioni per cui il fondo generale a disposizione dei dirigenti e’ aumentato e’ per effetto di nuove attribuzioni effettuate dalla regione ( VIA , VAS, IAT Turismo, PIT e alri fondi Ue, ecc.) e per i cui effetti si applica un regolamento che lo stesso Silenzi aveva approvato e che quindi puo’ essere richiesto automaticamente dai dirigenti;
3) Il signor Silenzi ha inoltre lasciato al sottoscritto la bellezza di 7 dirigenti in causa con la stessa provincia e questo ha influito sul clima interno che dovrebbe essere invece di massima collaborazione tra dirigenti ed amministrazione ed quidi fuori luogo qualsiasi merito autoattruito allo stesso ex ex Presidente;
ecco la delidera!! E’m la n. 198 del 2010
E’ assurdo che un ex Presidente scriva quello che ha scritto…. al confronto,
lo smemorato di Cologno era una persona normale!!
PROVINCIA DI MACERATA
_____________
Atto n° 198
Oggetto: Rideterminazione della graduazione delle funzioni dirigenziali e incremento del della fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato dirigenza
Deliberazione della Giunta Provinciale
Riunitasi nella sala delle adunanze il giorno 01-06-10 – alle ore 09:30
Con l’intervento dei Signori:
CAPPONI FRANCO Presidente A
PETTINARI ANTONIO Vice Presidente P
AGOSTINI NAZARENO Assessore A
BLARASIN ANDREA Assessore A
BOTTACCHIARI GIORGIO Assessore A
GAGLIARDI PATRIZIO Assessore P
GIORGI GIORGIO Assessore P
LIVI SIMONE Assessore P
PEZZANESI GIUSEPPE Assessore P
VIGNATI MARIA GRAZIA Assessore A
MARIANI MILCO Assessore P
E con la partecipazione del Segretario MARCHEGIANI SILVANO
PARERE:
Ai sensi dell’art. 49, 1° comma del D. Lgs n. 267/2000, si esprime parere
Favorevole IN ORDINE alla Regolarita` tecnica
Espresso in data 28-05-10
Il Dirigente
CIATTAGLIA SIMONE
Firmato
Ins. N. 233 Atto n. 198
OGGETTO: rideterminazione della graduazione delle funzioni dirigenziali e incremento del della fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato dirigenza
DOCUMENTO ISTRUTTORIO
Richiamata la direttiva della Giunta Provinciale nella seduta del 21.01.2010 con cui l’Amministrazione Provinciale ha disposto, previa fase di concertazione con le OOSS in relazione a nuovi criteri generali, di “Procedere alla revisione della graduazione delle posizioni dirigenziali… tenendo conto della necessità di effettuare la ricognizione delle nuove funzioni attribuite all’Ente e di valutare i conseguenti riflessi sulla formazione del Fondo…”;
Dato atto che con il decreto presidenziale n. 2 del 21.01.2010 sono stati conferiti a decorrere dal 1 febbraio 2010 i nuovi incarichi di direzione dei 12 settori dell’ente, a seguito della rilevata opportunità di rivedere il precedente assetto e al fine di “realizzare una strutturazione dell’organizzazione più aderente alle reali necessità..”;
Evidenziato che in tal modo è stato formalmente deciso ed avviato il procedimento di revisione della precedente deliberazione relativa alla materia, la n. 300 del 15.07.2008 “Determinazione dei valori economici della retribuzione di posizione delle funzioni dirigenziali della Provincia di Macerata”, sul presupposto che nel tempo trascorso si è sostanzialmente modificato l’assetto relativo alla quantità e qualità dei servizi erogati dall’ente (e le relative risorse), che da un lato hanno determinato la necessità di rivedere la “pesatura” dei settori effettuata sulla base di elementi (oltre che di criteri) sostanzialmente differenti, dall’altro hanno integrato i presupposti e sostanzialmente richiedono di valutare un incremento del fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza, ai sensi l’art.26 comma 3 CCNL del comparto regioni ed autonomie locali – area dirigenza- del 23/12/1999;
Visti:
– l’art. 24 del dlg.vo 165/2001 nel quale si stabilisce che la retribuzione del dirigente è determinata dai contratti collettivi per l’area dirigenza e che il trattamento accessorio sia correlato alle funzioni e relative responsabilità e che la graduazione delle funzioni e responsabilità sia stabilita dai rispettivi organi di governo;
– L’art. 39 del CCNL del comparto regioni –autonomie locali –area dirigenza intitolato : retribuzione di posizione e graduazione delle funzioni” che prevede la necessità di determinare la graduazione delle funzioni dirigenziali cui è correlato il trattamento economico di posizione ;
– l’art.26 comma 3 CCNL del comparto regioni ed autonomie locali – area dirigenza- del 23/12/1999
Rilevato che con note prot. n. 10510 del 08/02/2010 e n.12591 del 12/02/2010 venivano, rispettivamente, informate le rappresentanze sindacali e fissati gli incontri di concertazione sulla proposta di revisione dei criteri generali per la graduazione delle funzioni dirigenziali come previsto dall’art.8 del CCNL 23/12/99 area dirigenza e contestuale avvio della sessione di contrattazione decentrata per verifica della sussistenza delle condizioni per l’integrazione del fondo 2009 per la retribuzione di posizione e di risultato ( art 26 comma 3 del CCNL del 23/12/1999);
Preso atto del verbale conclusivo delle suddette fasi concertativa e contrattuale, riguardanti rispettivamente la definizione di nuovi criteri generali di pesatura e l’applicazione dell’art.26 comma 3 del CCNL del 23/12/1999 –integrazione delle risorse del fondo-, terminata nella seduta del 02/03/2010 (assunto al prot.n. 21310 del 12/03/2010), in cui vengono sinteticamente riassunte le posizioni delle parti in merito alla questione oggetto di confronto, e sottoscritto l’ipotesi di contratto decentrato aziendale allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale ;
Evidenziato in particolare che la citata ipotesi di contratto integrativo decentrato della dirigenza pubblica conclude sinteticamente:
“… Le parti si danno atto che sulla base e nei limiti della disciplina approvata ed in particolare dei punti 8, 9, 10 e 11, l’Amministrazione procederà alle ricognizione e pesatura dei nuovi servizi (in particolare gli IAT) e dell’incremento quantitativo e/o qualitativo dei servizi esistenti (VIA/VAS, funzioni in materia di lavoro di cui alla Legge Regionale 2/05, gestione con bandi provinciali di risorse regionali trasferite per l’organizzazione di corsi di formazione, accordo di programma con le Università della Provincia, istituzione e gestione Istituti Tecnici Superiori, gestione dell’asse 3 del PSR, applicazione nuove normative trasversali: sicurezza, privacy, ecc…) intervenuti dopo il 2005 (data successivamente alla quale non sono più intervenuti incrementi del fondo allo stesso titolo del presente accordo) e quindi alla successiva integrazione del fondo nei limiti delle risorse di bilancio..
Non essendovi stato incremento della dotazione organica della dirigenza, l’incremento massimo complessivo delle risorse non potrà superare la somma di 60.000 (pari al 75% del costo medio annuo di un dirigente) “
Visto il parere del collegio dei revisori dei conti sull’ipotesi sopra menzionata espresso in data 09/03/2010;
Richiamate
– la deliberazione della Giunta Provinciale n.87 del 22.03.2010 con la quale si da atto dell’avvenuta conclusione della fase concertativa e nel contempo si approvavano i criteri generali per la graduazione delle funzioni dirigenziali della Provincia di Macerata;
– la deliberazione della Giunta Provinciale n.99 del 29.03.2010 con la quale viene approvato il contratto integrativo decentrato della dirigenza autorizzandone la stipulazione;
Visto il verbale della seduta del nucleo di valutazione del 18/05/2010 con il quale si approva la graduazione delle funzioni dirigenziali per la corresponsione della retribuzione di posizione come dettagliato nello specifico nell’allegato, quale parte integrante e sostanziale, da cui risulta la seguente valutazione finale:
Settori Punteggio
Organi Istituzionali, Contratti 6,5
Risorse finanziarie 6
Risorse Umane 5
Attività Produttive 5
Cultura, Turismo, Servizi Sociali 5.5
Formazione e Scuola 6.5
Politiche del Lavoro 6
Viabilità 6
Patrimonio, Edilizia Scolastica 6
Genio Civile 6
Urbanistica 6.5
Ambiente 6
Evidenziato che la determinazione della specifica retribuzione di posizione da collegare alla pesatura dovrà avvenire secondo i criteri e il metodo per l’attribuzione e distribuzione del fondo definito dalla Giunta nella seduta del 21.01.2010, ove si è previsto, al fine di avvicinare i valori economici assoluti delle fasce di retribuzione di posizione fino ad ottenere almeno un dimezzamento della differenza prima esistente fra le posizioni minime e massime, di fissare un tasso di scostamento tra gli importi minimo e massimo dello 0,920, e calcolando quindi in maniera conseguentemente proporzionale gli importi intermedi.
Evidenziato in particolar modo che il nucleo da atto che “…Sentita infine per le vie brevi l’amministrazione .. ha informato il Nucleo di volere provvedere per la retribuzione delle funzioni dei capidipartimento con una attribuzione di importo fisso ed uguale da definirsi separatamente rispetto alla raccomandazione che prevedeva di valutare la funzione di direzione del dipartimento all’interno della presente pesatura”, stralciando e rinviando tale ulteriore operazione di pesatura, e che analogamente dovrà procedersi per la peculiare funzione di vicesegretario;
Dato atto pertanto che il presente atto non concerne la pesatura delle funzioni di capo dipartimento, che verranno esaminate separatamente, anche a seguito della revisione delle relative funzioni avviata con direttiva di Giunta del 21.01.2010;
Preso atto della relazione Id.n. 425081 del 20/04/2010 nella quale sono state dettagliate le nuove funzioni ed i nuovi servizi attivati dalla Provincia di Macerata successivamente all’anno 2005 e con la quale si ipotizza un possibile aumento del fondo per la dirigenza per un importo pari ad € 55.500, in relazione alle effettive disponibilità di bilancio e in coerenza ai vincoli derivanti dalla contrattazione decentrata sopra richiamata.
Visto il verbale n. 4 del nucleo di valutazione in data 18.05.2010 in cui,
– presa visione della citata relazione tecnica predisposta dal Settore Risorse Umane in relazione alla ricognizione ed analisi delle funzioni trasferite e/o attivate a seguito di disposizioni normative nazionali o regionali per determinare l’importo delle risorse da destinare ad incrementare il fondo della dirigenza;
– valutato che i fatti portati a dimostrazione del correlato ampliamento delle competenze dirigenziali con incremento del grado di responsabilità e di capacità gestionale appaiono plausibili e ragionevoli nella considerazione anche del profondo rinnovamento delle norme, discipline, regole, comportamenti, prassi che ha investito il mondo degli enti locali negli ultimi anni ed in particolar modo le Province
il nucleo stesso esprime parere favorevole sulla relazione tecnica resa dal Settore Risorse Umane in ordine alla ricognizione ed analisi dei nuovi servizi in attuazione dell’ipotesi di contratto decentrato aziendale, dalla quale si ricava che sussistono tutte le necessarie motivazioni e giustificazioni per procedere ad un incremento del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza nella misura ivi indicata;
Rilevato che sulla base della relazione sopra citata e del parere espresso dal nucleo di valutazione si possa ponderatamente stimare un aumento del fondo della dirigenza per un importo pari ad € 55.500;
Verificato che sussiste la disponibilità delle risorse di bilancio destinabili a tali aumenti nei limiti del complessivo contenimento della spesa del personale;
Ritenuto pertanto che sulla base di quanto sopra riportato è adeguatamente documentato e giustificato l’ampliamento delle competenze dirigenziali con incremento del grado di responsabilità e di capacità gestionale dei dirigenti interessati, e che sulla base di tali presupposti l’amministrazione possa definire un congruo aumento del fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato dirigenza, ai sensi l’art.26 comma 3 CCNL del comparto regioni ed autonomie locali – area dirigenza- del 23/12/1999, da ripartire secondo i criteri di cui all’art. 11 del contratto decentrato sottoscritto, ovvero il 70% per retribuzione di posizione e il 30% retribuzione di risultato, di cui la metà per specifici progetti);
Dato atto che gli effetti della nuova pesatura e l’aggiornamento delle retribuzioni dirigenziali derivante dall’incremento del fondo che si intenderà disporre potrà ragionevolmente avvenire con decorrenza dalla data di efficacia dei nuovi incarichi dirigenziali avvenuta in data 1.2.2010 in attuazione delle apposite direttive di Giunta a seguito della rilevata opportunità di rivedere il precedente assetto e al fine di “realizzare una strutturazione dell’organizzazione più aderente alle reali necessità , tenuto conto che
– il processo di pesatura e di incremento del fondo è stato disposto e avviato con direttiva del 21.01.2010
– è stato concordato con il contratto integrativo decentrato della dirigenza pubblica per l’anno 2010 ..”;
Visti
– l’art.27 comma 1 e 2 del CCNL del comparto regioni ed autonomie locali- area dirigenza- parte normativa 1998/2001 e parte economica 1998/1999 sottoscritto il 23/12/1999 che si occupano della retribuzione di posizione;
– l’ art. 10, comma 5 e 6, del vigente Regolamento provinciale di Organizzazione degli Uffici e Servizi;
Viste:
la Delibera di Giunta provinciale n.4 dell’11.01.2010 con cui è stato approvato il PEG provvisorio per l’anno 2010;
la Delibera di Consiglio provinciale n.36 del 29.04.2010 con cui sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2010, il Bilancio Pluriennale 2010/2012 e la Relazione Previsionale e Programmatica 2010/2012;
Attesa la competenza della Giunta Provinciale ai sensi del T.U. n. 267/2000 e dello Statuto;
Tutto ciò premesso:
Si propone di deliberare quanto segue:
– dare atto degli esiti della procedura di pesatura e graduazione delle posizioni dirigenziali dell’ente, giusta la documentazione trasmessa dal Nucleo di Valutazione della Provincia di Macerata con verbale n 2 del 2010, allegato al presente atto e parte integrante e sostanziale dello stesso;
– approvare la graduazione delle posizioni dirigenziali dell’Ente e la relativa collocazione delle stesse nelle posizioni indicate, come risultante dalle operazioni condotte dal nucleo di Valutazione della Provincia di Macerata di cui al verbale n 2 del 2010 e di seguito riportate:
Settori Punteggio
Organi Istituzionali, Contratti 6,5
Risorse finanziarie 6
Risorse Umane 5
Attività Produttive 5
Cultura, Turismo, Servizi Sociali 5.5
Formazione e Scuola 6.5
Politiche del Lavoro 6
Viabilità 6
Patrimonio, Edilizia Scolastica 6
Genio Civile 6
Urbanistica 6.5
Ambiente 6
– dare atto che l’Amministrazione intende provvedere separatamente e successivamente per la retribuzione delle funzioni dei capidipartimento, rispetto alla raccomandazione che prevedeva di valutare la funzione di direzione del dipartimento all’interno della presente pesatura, stralciando e rinviando tale ulteriore operazione di pesatura, e che analogamente si procederà per la peculiare funzione di vicesegretario;
– prendere atto dell’attivazione dei nuovi servizi e dei processi di riorganizzazione effettuato in attuazione dell’ipotesi di contratto decentrato aziendale approvata con delibera della Giunta del 29 marzo 2010, n.99, attraverso i quali si è verificato un sostanziale accrescimento dei livelli qualitativi e quantitativi dei servizi esistenti con un incremento delle competenze della dirigenza, come dettagliato nella relazione Id 425081 del 20/04/2010 e approvato con parere del nucleo di valutazione del 18.05.2010 ( verbale n. 4);
– ritenuto ponderatamente (tenuto conto dei complessivi limiti sopra indicati relativi allo stanziamento di bilancio, alla contrattazione effettuata e alla conseguente ricognizione dei nuovi maggiori servizi approvata dal nucleo) di disporre una integrazione del fondo pari ad euro ………(max 55.500) da ripartire secondo i criteri di cui all’art. 11 del contratto decentrato sottoscritto;
– disporre che l’aggiornamento delle retribuzioni dirigenziali conseguente alla presente deliberazione, esito del procedimento avviato con direttiva del 21.01.2010 e definito con il contratto integrativo decentrato della dirigenza pubblica per l’anno 2010 di cui è già autorizzata la stipulazione, decorra dal 1.2.2010, data di efficacia dei nuovi incarichi dirigenziali contestualmente conferiti il 21.01.2010;
– prendere atto che nel bilancio di previsione per l’anno in corso sussiste la relativa disponibilità al capitolo 225 del BP 2010;
– dare conseguentemente mandato al Settore III Risorse Umane sulla base della nuova graduazione delle funzioni dirigenziali e dell’incremento delle risorse del fondo sopra definite di operare la ricognizione dei nuovi valori economici per retribuzione di posizione associate ai singoli incarichi dirigenziali , secondo il metodo di calcolo definito con atto di indirizzo del 21.01.2010 e illustrato nella parte narrativa;
– dare atto che la presente delibera sostituisce e revoca la precedente deliberazione relativa alla medesima materia, n 300 del 15.07.2008 “Determinazione de valori economici della retribuzione di posizione delle funzioni dirigenziali della Provincia di Macerata”;.
Macerata,
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
(f.to dr. Simone Ciattaglia)
LA GIUNTA PROVINCIALE
Esaminato il sopra riportato documento istruttorio;
Ritenuto di condividere le motivazioni e di fare integralmente propria la proposta di deliberazione con esso formulata;
Visto che sulla proposta di deliberazione sono stati resi i pareri di cui all’art. 49, 1° comma, del D.Lgs. n. 267/2000 integralmente riportati nel presente atto ai sensi dell’art. 77 del vigente Statuto Provinciale;
All’unanimità;
D E L I B E R A
– dare atto degli esiti della procedura di pesatura e graduazione delle posizioni dirigenziali dell’ente, giusta la documentazione trasmessa dal Nucleo di Valutazione della Provincia di Macerata con verbale n 2 del 2010, allegato al presente atto e parte integrante e sostanziale dello stesso;
– approvare la graduazione delle posizioni dirigenziali dell’Ente e la relativa collocazione delle stesse nelle posizioni indicate, come risultante dalle operazioni condotte dal nucleo di Valutazione della Provincia di Macerata di cui al verbale n 2 del 2010 e di seguito riportate:
Settori Punteggio
Organi Istituzionali, Contratti 6,5
Risorse finanziarie 6
Risorse Umane 5
Attività Produttive 5
Cultura, Turismo, Servizi Sociali 5.5
Formazione e Scuola 6.5
Politiche del Lavoro 6
Viabilità 6
Patrimonio, Edilizia Scolastica 6
Genio Civile 6
Urbanistica 6.5
Ambiente 6
– dare atto che l’Amministrazione intende provvedere separatamente e successivamente per la retribuzione delle funzioni dei capidipartimento, rispetto alla raccomandazione che prevedeva di valutare la funzione di direzione del dipartimento all’interno della presente pesatura, stralciando e rinviando tale ulteriore operazione di pesatura, e che analogamente si procederà per la peculiare funzione di vicesegretario;
– prendere atto dell’attivazione dei nuovi servizi e dei processi di riorganizzazione effettuato in attuazione dell’ipotesi di contratto decentrato aziendale approvata con delibera della Giunta del 29 marzo 2010, n.99, attraverso i quali si è verificato un sostanziale accrescimento dei livelli qualitativi e quantitativi dei servizi esistenti con un incremento delle competenze della dirigenza, come dettagliato nella relazione Id 425081 del 20/04/2010 e approvato con parere del nucleo di valutazione del 18.05.2010 ( verbale n. 4);
– ritenuto ponderatamente (tenuto conto dei complessivi limiti sopra indicati relativi allo stanziamento di bilancio, alla contrattazione effettuata e alla conseguente ricognizione dei nuovi maggiori servizi approvata dal nucleo) di disporre una prima integrazione del fondo pari ad euro 45.000 (della somma max di 55.500 contrattata) da ripartire secondo i criteri di cui all’art. 11 del contratto decentrato sottoscritto;
– disporre che l’aggiornamento delle retribuzioni dirigenziali conseguente alla presente deliberazione, esito del procedimento avviato con direttiva del 21.01.2010 e definito con il contratto integrativo decentrato della dirigenza pubblica per l’anno 2010 di cui è già autorizzata la stipulazione, decorra dal 1.2.2010, data di efficacia dei nuovi incarichi dirigenziali contestualmente conferiti il 21.01.2010;
– prendere atto che nel bilancio di previsione per l’anno in corso sussiste la relativa disponibilità al capitolo 225 del BP 2010;
– dare conseguentemente mandato al Settore III Risorse Umane sulla base della nuova graduazione delle funzioni dirigenziali e dell’incremento delle risorse del fondo sopra definite di operare la ricognizione dei nuovi valori economici per retribuzione di posizione associate ai singoli incarichi dirigenziali , secondo il metodo di calcolo definito con atto di indirizzo del 21.01.2010 e illustrato nella parte narrativa;
– dare atto che la presente delibera sostituisce e revoca la precedente deliberazione relativa alla medesima materia, n 300 del 15.07.2008 “Determinazione de valori economici della retribuzione di posizione delle funzioni dirigenziali della Provincia di Macerata”;.
— *** —
Il presente verbale viene approvato e sottoscritto a termini di legge come segue:
Il Presidente Il Segretario
PETTINARI ANTONIO MARCHEGIANI SILVANO
___________________
In pubblicazione all’Albo Pretorio dal 18-06-2010 per giorni 15 consecutivi, ai sensi dell’art. 124 del D.Lgs. n.267/2000.
Macerata li, 18-06-2010
Il Segretario
MARCHEGIANI SILVANO
___________________
VISTO DI ESECUTIVITA’
Gent.mo Signor Capponi,
“la somma è a disposizione” significa comunque che c’è e che, le chiedo, sarebbe potuta essere utilizzata per qualcosa di più importante’?
…forse se anche Silenzi avesse avuto un “pensiero gentile” nei confronti dei dirigenti, con molta probabilità non avrebbero fatto causa. C’è da riflettere!
Sbagliate e di grosso quando pensate di avere sempre a che fare con i tanti servi sciocchi di cui amate circondarvi.
Ecco una vecchia agenzia che deve essere sfuggita ai nostri ex Presidenti provinciali:
Macerata, 9 giu. 2009 – (Adnkronos) – Circa 8mila maceratesi in meno rispetto al 2004 si sono recati quest’anno alle urne per le elezioni provinciali. In tutti i 57 Comuni della provincia, i votanti sono stati 192.658, pari al 70,65% degli aventi diritto. In percentuale, hanno votato piu’ uomini che donne: 95.338 uomini, pari al 72,71% degli aventi diritto, e 97.320 donne, pari al 68,74%. In 41 Comuni, si legge in una nota, la percentuale e’ stata maggiore della media provinciale, negli altri 16 inferiore. Il Comune che ha fatto registrare la percentuale piu’ alta di votanti e’ stato Fiordimonte (89,28%), quello con la percentuale piu’ bassa, come gia’ avvenuto nel 2004, e’ stato Penna San Giovanni (60,86%).
Capponi……..Capponi……..ce le risparmi per favore. Grazie
Da quando lo smemorato è diventato di Cologno invece di Collegno? Anche lui è stato ingaggiato da Mediaset..
@Wilde
Butto lì un’ipotesi.
Magari si stava riferendo all’avvocato inglese Mills, molto smemorato mi sembra….
@ francesco Dolci
Quando si approva un regolamento (questo era stato approvato dalla Giunta Silenzi) che prevede l’automaticità degli scatti all’aumento delle deleghe di responsabilità trasferite dalla Regione alla Provincia e’ praticamente impossibile non dargli poi seguito.
La nostra scelta e’ stata quella – in applicazione della legge Brunetta (responsabilità, valuatzione, meritocrazia, ecc..) di non attribuire piu’ le risorse per il semplice svolgimento del compito ma il 30% delle risorse saranno erogate se i dirigenti avranno rispettato tutti gli obiettivi prestabiliti dall’amministrazione.( riduzione tempi della burocrazia, soddisfazione del cittadino, progetti innovativi proposti, progetti UE presentati, risparmi su tutte le voci di spesa assegante, ecc….un nuovo metodo che tutti gli amministratori dovrebbero adottare. Ecco che e’ imponderabile stabilire ogi se i 45.000 euro messi in bilancio saranno spesi o no. Bisognerà prima di conoscere il responso del nucleo di valutazione (Gruppo di esperti riuniti in commissione esterna per la valutazione)
Voglio precisare inoltre:
– il procedimento per l’aumento del fondo del salario accessorio (rretribuzione di posizone legata alle maggiori responsabilità e di risultato legata al ragigungimento di obiettivi) è stato deciso dall’amministrazione a febbraio, in occasione della riorganizzazione degli incarichi .
– il processo è stato lungo perchè si è applicato il principio contenuto nel regolamento approvata dalla stessa giunta Silenzi, non potevamo cambiarlo sarebbe stato come cambiare le carte in tavola e poi e’ stato stipulato un contratto decentrato con i sindacati (si tratta di un aprocedura negoziale) , si è dovuto coinvolgere la delegazione trattante, il collegio dei revisori, ma ha raccolto pareri favorevoli unanimi.
– E’ avvenuto tutto quanto e’ sato fatto per tutti gli altri 500 dipendenti per i quali solo 2 giorni prima delle elezioni Silenzi avevva firmato un contratto che prevedeva aumenti salariali e avanzamenti di livello senza che ne fosse quantificata la portata economica, anche questo abbiamo rispettato!!
Del resto si tratta di riconoscere – come previsto dal contratto – e con un ritardo di quasi 4 anni dall’effettivo esercizio delle prime relative attività, un compenso alle sempre crescenti compentenze, resposnabilità che con il tempo sono stati attribuiti alla dirigenza dell’ente : trasferiemtno degli IAT e relativo personale, compentenza ambientali, ecc. il tutto senza incrementare la dotazione organica dei dirigenti.
Anzi posso sottolineare che tutte queste funzioni vengono svolte anche con minor personale: dei ventisette pensionamenti avvenuti dallinizio del mandato solamente 2 nuove assunzioni sono state fatte!!!
La conclusione del procedeimtno e la decisione finale (che incrementa tra l’altro cautelarmente di 45.000 su una possibiltià teorica ammessa da sindacati di 60.000) è avvenuta in tempi non sospetti , gia’ nel mese di Febbario e quindi prima della sentenza avvenuta il 4 Giugno.
Silenzi ha sempre la demagogia è facile ma se si appofondisce un po’ le sue bugie sensazionalistiche si smotano in un secondo.
(Del resto Silenzi come hanno riferito piu’ volte i dirigenti era pronto a sottoscrivere un accordo sindacale per importi analoghi, riconoscendone la fondatezza)
Va inoltre sottolineato che nessuno dei dirigenti della provincia di macerata, neanche con l’incremento del fondo, ragiunge il tetto per cui la manovre prescrive la riduzione del 5 o 10%, a testimonianza che i compensi – in relazione a qualifica, compiti e responsabilità – non sono eccessivi e molto meno onerosi dei compensi che si ritrovano nei vari comuni della Provincia.
Signor Capponi,
“sarebbe stato un cambiare le carte in tavola…” ma mi (ci) faccia il piacere! avrebbe detto il grande Totò. Pensare che il suo comporatemento è stato determinato dal non voler cambiare le carte è di una pochezza estrema. Anche l’addetta alle pubbliche relazioni (60 mila euro) è stata una scelta fatta per “non cambiare le carte in tavola?”
che facce di bronzo !! vergogna , (sempre che conosciate il significato di questa parola).
Adesso è diventata addetta alle Pubbliche Relazioni?
Ma non era Addetta al Cerimoniere, cioè quella presumibilmente incaricata di offrire i salatini e di stappare i crodino?
Vorrei fare una domanda banale ma forse è il caldo che mi annebbia un po….
Questi atti dovrebbero essere pubblici e messi in rete ma..sul portale della provincia non sono riuscito a raggiungere la delibera al centro di questa discussione.
Chi può indiicarmi dove è possibile recuperarla in “autonomia”?
x stefano nardi
da qualche mese è diventato impossibile cercare le delibere sul sito della provincia, non so cosa sia successo, perchè sembra proprio sparito l’archivio, mi auguro che si tratti di una sospensione temporanea. D’altra parte lo stesso ente offre un ottimo servizio sulla consultazione delle procedure di Valutazione d’Impatto Ambientale da cui è possibile estrarre addirittura gli elaborati:
http://via.sinp.net/qpresenter/vistaView.action?task=view&reset=true&resetDataView=true&vista=f18a68ac-750f-4e51-8fae-89a8eaf07e16.