di Matteo Zallocco
Un “acquisto” dalla Provincia per il Comune di Macerata: l’ingegner Cesare Spuri sarà il nuovo dirigente dei settori urbanistica e ambiente e territorio. Fortemente voluto dal sindaco Romano Carancini, l’ingegner Spuri, ex assessore della Giunta Maulo, è stato già nominato e firmerà nei prossimi giorni. In Provincia ricopriva l’incarico di dirigente del Genio civile dopo aver lavorato nell’area territorio e ambiente. In passato ha anche seguito per conto della Regione la ricostruzione post-terremoto nell’Alto Maceratese. Spuri prende il posto di Gianni Cameranesi, andato in pensione nei giorni scorsi. “Ci sarà una riorganizzazione e semplificazione della stuttura burocratica – spiega Carancini – ma al contrario di quanto si sostiene per ora l’ingegner Fornarelli resta dirigente dei lavori pubblici. L’amministrazione conferma la totale fiducia nei suoi dirigenti in carica tenendo conto che ci troveremo di fronte a una serie di scadenze. Esprimo quindi totale fiducia in Andrea Fornarelli, elemento fondamentale nella realizzazione delle opere del piano di ricostruzione, così come in tutti gli altri attuali dirigenti”.
All’inizio della prossima settimana il sindaco provvederà anche a nominare i dirigenti delle Società partecipate e i rispettivi Consigli di amministrazione. A tal proposito Carancini ha chiesto una rosa di nomi a tutti i partiti dalla quale sceglierà, così come aveva fatto con gli assessori. Un “modus operandi” che si dice non sia stato molto gradito dal Pd che non vorrebbe mettere ai margini i partiti. Come noto c’è anche il conflitto interno tra Carancini e il suo Partito Democratico per la questione Suap Giorgini per la quale il direttivo comunale si riunirà la prossima settimana. Certo è che se da una parte molti consiglieri del Pd barcollano dall’altra il sindaco va dritto per la sua strada con la ferma intenzione di mantenere la promessa fatta in campagna elettorale: “No al Suap Giorgini”. Una promessa ripetuta in più circostanze e alla quale nessuno si era mai opposto.
Per quanto riguarda le nomine delle Participate, per l’Ircer circola il nome di Stefano Manachesi, amministratore della Smea. L’unica certezza è l’uscita di Graziano Ciurlanti, il quale non potrà essere riconfermato alla presidenza dell’Apm dopo il criterio votato in Consiglio comunale che vieta il terzo mandato.
E’ poi scoppiato il “caso Erap” sulla quale intervengono attraverso un comunicato congiunto diversi esponenenti dell’Idv: l’onorevole David Favia, il neo segretario rpovinciale Giovanni Torese, il consigliere regionale Paola Giorgi, Paolo Eusebi, Sandro Donati e Luca Acacia Scarpetti. I dipietristi chiedavano un posto nel consiglio di Amministrazione per Giovanni Torresi.
“L’assemblea legislativa della Marche – scrivono – martedì scorso, col voto sostanziale, unilaterale e determinante del PD, ha eletto componente del consiglio d’amministrazione dell’Erap di Macerata il consigliere comunale Ulderico Orazi senza concordare nulla né con IDV né in maggioranza. E’ evidente che nella vicenda sono intervenuti pesantemente i rappresentanti del PD di Macerata, dando così alla vicenda la connotazione di un grave “vulnus” politico. Pertanto, IDV dichiara interrotto ogni rapporto con il PD finchè non ci sarà un chiarimento. Peraltro, in relazione alle dichiarazioni effettuate da vari partiti e rappresentanti politici in merito alle elezioni provinciali di Macerata, IDV è dell’opinione che la Presidenza non potrà mai essere espressa dal PD che è l’unico responsabile della sconfitta dell’anno scorso contro Capponi; che lo strumento delle primarie è inaccettabile e che dovrà necessariamente puntarsi a riprodurre l’alleanza che governa la regione, anche allargata alla sinistra più ragionevole e di governo”.
A tal proposito abbiamo ascoltato Narciso Ricotta, coordinatore comunale del Pd: “E’ una decisione presa in sede regionale di cui neanche eravamo a conoscenza perché non investe i livelli comunali. Sono contento per Orazi perché è un amico e credo possa dare un buon contributo, ma la faccenda esula da ogni trattativa locale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravo Carancini! Cesare Spuri all’urbanistica è un’ottima scelta.
Scusate devo capire qualcosa.
1) Uno esperto in rifiuti, che era stato nominato appunto (SOLO) perchè esperto ad amministrare la SMEA, può finire all’IRCER???
IRCER che con i rifiuti (e con il lavoro che Monachesi ha svolto negli ultimi 15 anni), la raccolta differenziata, la discarica e quant’altro non c’entra nulla????
2) E poi si esprime tortale fiduca su Fornarelli, il cui colpo da maestro, se non erro, è la passeggiata STORTA sopra i Giardini???
3) E per finire Ricotta dovrebbe fare attenzione a non sbattere con il naso, che presumo gli si è alungato a dismisura: che a Macerata nessuno (dentro il PD) sapesse nulla dell’incarico che avrebbe preso Orazi è ipocrisia a livello puro.
Una favola che, difficilmente, alla materna i bambini riuscirebbero a digerire.
“Coraggio, il meglio è passato…..”
Non credevo bastasse così poco per far rimpiangere un grigio recente passato.
Carancini cala l’asso: urbanistica e ambiente a Spuri
Complimenti all’ amico Sindaco per la scelta: la correttezza e la serieta’ di un professionista come Cesare Spuri e’ una garanzia per tutta la citta’.
Buon lavoro a lui con tutti i migliori auspici.
Ottima scelta, sindaco!!
Ottima scelta politica!
Nasce già dirigente, prima allo IACP, poi assessore ai LL.PP. con Maulo, poi (indicato da Silenzi quando faceva l’assessore regionale) dirigente del COM per la ricostruzione post sisma, poi incaricato da Silenzi Presidente dirigente dei LL.PP in Provincia, oggi super dirigente dei servizi tecnici comunali. In termini di “affidabilità” Carancini e la sinistra non potevano pretendere di più.
sono contento per Cesare Spuri;in bocca al lupo.
ma anche i dirigenti degli uffici tecnici comunali vengono assunti per chiamata? direttamente dal sindaco? ma i concorsi non esistono più?
Ottima scelta da parte del sindaco. Cesare Spuri sarà senza ombra di dubbio un ottimo dirigente. Ed a Fiammelli vorrei aggiungere che son contento per i maceratesi perchè potranno contare su un dirigente preparato e di serietà indiscutibile. Ai partiti della coalizione dico invece di lasciar fare al sindaco perchè vedo che sa muoversi piu’ che bene. Lo sostengano lealmente e non creino problemi motivati solo dall’occupazione di poltrone. Le frizioni tra i partiti, a volte mascherate da questioni di principio, ma che invece nascondono solo la voglia di garantire poltrone con buone indennità a questo o quel personaggio, non contribuiscono certamente a fare il bene della città.La Politica, con la P maiuscola, è una cosa bellissima.Amministrare la cosa pubblica nell’interesse della gente. Quella con la p minuscola invece e cioè quella dell’occupazione delle “p”oltrone non ha nulla a che fare con gli interessi della gente. E’ una politica piccola piccola ed è giusto che scompaia. Sta ai cittadini elettori farla scomparire.
anonimo maceratese
2 luglio 2010 alle 10:55
Ottima scelta politica!
Nasce già dirigente, prima allo IACP, poi assessore ai LL.PP. con Maulo, poi (indicato da Silenzi quando faceva l’assessore regionale) dirigente del COM per la ricostruzione post sisma, poi incaricato da Silenzi Presidente dirigente dei LL.PP in Provincia, oggi super dirigente dei servizi tecnici comunali. In termini di “affidabilità” Carancini e la sinistra non potevano pretendere di più.
Una volta si chiamavano “organici”
L’Ing. Spuri, giovane e con tanta esperienza benissimo. C’è molto da lavorare nel settore ambiente e urbanistica. Speriamo anche che sia un insieme con i lavori pibblici dove la viabilità incompiuta crea seri problemi alla nostra città e al suo comprensorio. L’Amministrazione dovrà programmare da subito questo insieme affinchè le tante proposte votate un consiglio siano attuate. Parcheggio e verde in Via Zorli; Via Mattei – La Pieve; Strada Viale Indipendenza – Rotatoria Collevario. Parcheggio Rampa Zara, Rifacimento Arredo con nuova illuminazione sulla via principale di Sforzacosta e Villa Potenza. Inoltre essere bravi a riallaccare rapporti con la Società Quadrilatero S.p.A. Il mio gruppo l’UDC come sempre sulle cose serie per la città, garantirà tutta la collaborazione possibile. Spuri – Fornarelli: buon lavoro.