Caos viabilità a Santa Lucia
“Da 6 mesi tante promesse e niente fatti”

Il malcontento di residenti e commercianti

- caricamento letture

traffico-santa-lucia6

di Eros Mandolesi

Continuano i problemi di viabilità nel quartiere Santa Lucia. A distanza di alcuni mesi, sollecitati nuovamente da alcuni abitanti della zona, siamo tornati ad occuparci di quello che sta diventando un vero e proprio caso cittadino. Gli abitanti del rione, considerano assurda l’ordinanza comunale che da circa sei mesi sta creando malcontento e disagio in tutto il quartiere. La situazione è ormai chiara, i cittadini contestano il percorso labirintico ed insensato che tale decisione ha provocato. Se prima infatti gli incidenti erano all’ordine del giorno nel passo che collega via Santa Chiara a via San Francesco, con l’ulteriore pericolo dettato dall’attraversamento dei pedoni, ora con la realizzazione del semaforo e della nuova circolazione il problema non sembra risolto, tutt’altro. Se il semaforo è la giusta soluzione per evitare di investire i passanti, l’ordinanza viaria non porta di certo i frutti sperati. Nello stesso punto infatti ora si è creata una sorta di zona franca in cui tutti fanno come vogliono.

traffico-santa-lucia-4-300x225

Il pericolo è dettato dalla negligenza degli automobilisti che nonostante il divieto continuano a voltare a sinistra, in direzione del cimitero,  aumentando notevolmente il rischio di sinistri. Ora denunciare il comportamento incivile degli automobilisti è cosa fatta; ma sembra logico girare a destra, fare tutto il giro della stazione per poi immettersi in via Pancalducci, o addirittura arrivare fino alla rotatoria di Fontescodella per dirigersi verso Piediripa? “Non ha senso continuare in questa direzione se non viene realizzata la rotatoria al posto dei semafori”. Sono state queste le parole dell’allora assessore alla viabilità Giovanni Di Geronimo ascoltato in merito dal nostro giornale. Il costo per la realizzazione della rotatoria in questione si aggira intorno ai 240.000 , una spesa eccessiva per le casse comunali.

Il problema si è spostato quindi in Consiglio che ha approvato la mozione di Luciano Borgiani e Luigi Carelli per la realizzazione di una rotatoria provvisoria, in sostituzione dei semafori dell’incrocio tra via Mattei e via Cincinelli entro trenta giorni. Era il 21 gennaio quando venne approvata tale decisione, ma da allora sono passati tre mesi e della rotatoria neanche l’ombra. Ha senso quindi mantenere questa percorrenza stradale? I negozianti del rione da sei mesi a questa parte hanno perso metà della clientela. Ma se il discorso riguardasse l’aspetto economico di poche famiglie per agevolare le condizioni di molte altre se ne farebbero anche una ragione. Sono gli stessi cittadini che però non condividono tale scelta perché illogica.

passarini-santa-lucia

Per Maurizio Passarini (nella foto), residente in via Rosetani, la soluzione esiste già: “La realizzazione della bretella che permetterebbe di bypassare il traffico attraverso la galleria di attraversamento in prossimità del convento dei Cappuccini che si dovrebbe poi prolungare verso Piediripa. Ma che fine abbia fatto questo progetto, non si sa. La rotatoria non risolverebbe la questione perché durante le ore di punta, visto il poco spazio a disposizione e il semaforo a chiamata poco più su, il flusso di auto e camion si andrebbe a congestionare. A Macerata – dice – così come nel rione Santa Lucia, tutti si lamentano ma quando poi arriva il momento di cambiare, vedi le ultime elezioni, si ha sempre paura di farlo”.

Daniela Zucconi  (nella foto) titolare della tabaccheria di S. Lucia, riprendendo lo stesso concetto afferma: “I mali che si conoscono sono sempre meglio di quelli che non conosciamo, così facendo sarà dura provare a cambiare qualcosa”. Per la signora R.C. il traffico nel quartiere è diventato impossibile. “Mi piacerebbe sapere chi ha avuto questa idea geniale. Io penso che basterebbe il semaforo, il resto – dice – dovrebbe tornare tutto come prima”.

daniela-zucconi

Nel rione si sta pensando anche ad una raccolta firme da presentare alla nuova giunta comunale per ristabilire la vecchia circolazione stradale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X