di Simone Caraceni
Penultimo week-end di gare del mese di gennaio nei campionati di volley femminile, in B2 femminile siamo alla seconda giornata di ritorno, in C e D la prima fase volge al termine, sabato ultimo atto con un gustoso antipasto rappresentato dall’andata dei quarti di finale di Coppa Marche. In B2 femminile girone E Cosmetal Recanati in estasi dopo la memorabile impresa sul parquet di Terni contro la Crediumbria BCC Ternana, partenza ad handicap per le ragazze di Paniconi che vanno sotto di due set per poi risalire alla grande fino al successo finale. Vendicato così il pesante 0-3 della gara di andata, top scorers le giovanissime Teresa Paoloni ed Elisa Rita. Se Recanati può godersi l’estasi del paradiso, le cugine dell’Itar Porto Recanati stanno vivendo una stagione infernale, dopo l’1-3 subito a domicilio dalla Sirio Perugia, la società del presidente Bruno Piattella comincia a fare i conti con lo spauracchio della retrocessione, uno status inimmaginabile ad inizio stagione. Nel prossimo turno chance da non dilapidare per la Cosmetal Recanati che ospita Corciano, Porto Recanati nel posticipo domenicale sale in Romagna per affrontare il Volley Club Cesena. In Serie C girone A scivolone della Sacrata Civitanova sul campo della Scavolini Montecchio che si impone di slancio al quinto set dopo che le civitanovesi si trovavano avanti per due set a uno. Rammarico per la squadra di Marega che ha disputato una gara opaca ed altalenante, merito anche alle giovanissime pesaresi, sempre combattive e ben organizzate. La Sacrata viene raggiunta al comando da Fabriano (3-2 casalingo con Colbordolo), subito dietro ad una lunghezza il Gabicce che passa al tie-break sul campo del fanalino di coda Falconara. Il derby fra Corplast Corridonia ed Helvia Recina non ha tradito le attese, cinque set appassionanti e sempre sul filo del rasoio, vincono le ospiti 17-15 al tie-break dopo due ore di trincea. Le padrone di casa escono a testa alta dopo un match giocato a ritmi altissimi con un’aggressività e una concentrazione che raramente si sono apprezzate nell’arco della stagione. Sugli scudi la classe di Canullo e la versatilità di Brignoccoli, entrambe oltre i venti punti. In crescita anche l’Helvia Recina che si è subito calata nell’atmosfera del derby, la squadra di Penna ha avuto il merito di non disunirsi mostrando finalmente una mentalità da trasferta che sarà fondamentale conservare nella seconda fase. Purini top scorer con 24 punti, bene anche Cicarè e Verolo, quest’ultima in campo solo dal terzo set. Nel prossimo turno l’head to head fra Sacrata e Fabriano assegnerà il primato del girone, Villa Potenza attende la Scavolini Montecchio mentre Corridonia è attesa a Gabicce in un match contro pronostico. Nel girone B la Lorese supera in quattro set Ripatransone e ottiene l’accesso matematico alla poule promozione, inappuntabile il girone di ritorno della squadra di Rapagnani che ha trovato entusiasmo e compattezza dopo un avvio problematico. Sabato trasferta ad Ascoli con l’obiettivo di raggranellare altri punti in ottica play-off. In Serie D girone B Montecosaro non ha scampo ad Ancona sul campo del Mantovani ma conserva la quarta posizione in classifica, sabato prossimo in casa con Senigallia la squadra di Carlacchiani è costretta a vincere per ottenere l’accesso ai play-off, un compito assolutamente alla portata. Nel girone C sconfitta ininfluente per la Markem Montecassiano (nella foto) sul campo di Montegranaro, San Severino doma la Secursilent Tolentino e vola ai play-off, caporetto per la Pallavolo Macerata sul parquet del fanalino di coda Comunanza. Tolentino e Macerata si preparano all’insidiosa roulette dei play-out, uno scenario che sicuramente non soddisfa le aspettative del pre-campionato. In conclusione ricordiamo i quarti di finale della Coppa Marche con due formazioni maceratesi in campo, Helvia Recina – Libero Volley Ap (mercoledì) e Gastreghini Jesi-Sacrata (giovedì).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati