“Siamo decisamente in crescita – spiega l’opposto croato Igor Omrcen (nella foto), che si sta confermando anche quest’anno su altissimi livelli – ed il tutto da attribuire al fatto che dopo le due brutte sconfitte con Treviso e Trento abbiamo avuto l’opportunità di lavorare con continuità per un decina di giorni. Questo ci ha consentito di migliorare sia gli automatismi che la fluidità del gioco, penso che a Forlì si sia visto perfettamente. Ora dobbiamo cercare di continuare su questa strada: il calendario ci consente di allenarci per delle settimane piene ancora per un po, quindi sono convinto che miglioreremo ancora. Stiamo bene sia fisicamente che psicologicamente, avanti così. Nelle prossime quattro partite per i biancorossi ci saranno due impegni in casa, con Latina e Monza, e due trasferte a Vibo Valentia e Taranto: per risalire la classifica obbligatorio conquistare un buon bottino di punti”. Omrcen però non vuole ancora guardare alla graduatoria. “Il nostro attuale settimo posto dice che non ci deve preoccupare, perchè la classifica è molto corta e bastano un paio di vittorie per cambiarla completamente. Non voglio fare programmi sulle nostre prossime gare, dobbiamo affrontarle una alla volta cercando di ottenere sempre il massimo, vincere il più possibile senza sottovalutare nessuno, quindi curando nei minimi dettagli l’aspetto della concentrazione e dell’approccio. I conti li faremo alla fine. Un piazzamento tra le prime quattro sarebbe importante per giocare i quarti di coppa Italia in casa, un obiettivo da raggiungere”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati