Fitness, padel, pickleball e skike:
«Lavori al rush finale a Fontescodella,
in quattro anni 14 milioni per lo sport»

MACERATA - Verso la conclusione l'intervento per il nuovo complesso, investimento di due milioni. L'assessore Sacchi: «Dopo i collaudi il bando per la gestione. Abbiamo cambiato paradigma e approccio culturale a questo settore»

- caricamento letture

Fontescodella_Padel_FF-2-650x434

di Giulia Sancricca (foto Fabio Falcioni)

Si avviano alla conclusione i lavori per il nuovo complesso sportivo di Fontescodella, un investimento da circa due milioni di euro che completerà la trasformazione dell’area a ridosso del palas in un moderno polo dedicato allo sport e al benessere. Il progetto comprende una palestra fitness, un campo da padel, uno da pickleball, un’area per lo skike, spazi per fisioterapia e infermeria, oltre a un’ampia area verde collegata alle nuove piste ciclabili.

Fontescodella_Pickleball_FF-2-650x434

«L’intervento sarà completato a breve – spiega l’assessore allo Sport, Riccardo Marchiori -. E subito dopo i collaudi sarà espletato il bando per l’affidamento della gestione, con l’obiettivo di aprire subito le attività».

Fontescodella_Pickleball_FF-1-650x434

Con Fontescodella, Macerata compie un nuovo passo nel piano complessivo di riqualificazione degli impianti sportivi che negli ultimi anni ha interessato l’intera città. «Con la fine dei lavori a Fontescodella – dice Sacchi – e il bando dopo i collaudi, si completa un tassello importante del nostro piano per lo sport. L’intervento vale circa due milioni di euro e integra attività di fitness, fisioterapia, pickleball e padel in un’area verde collegata alle ciclabili: un vero polo sportivo a servizio della città».

Fontescodella_Pickleball_FF-3-650x434

Una occasione per guardarsi indietro e fare il punto su quanto fatto dall’attuale amministrazione in tema di sport: «In questi quattro anni – prosegue Sacchi – abbiamo cambiato paradigma e approccio culturale allo sport in una città che purtroppo aveva alcuni impianti lasciati nel più completo abbandono e altri che avevano bisogno di essere riqualificati per guardare al futuro. Dal 2022 Macerata è Città europea dello sport, riconoscimento che ha segnato la volontà di porre questo settore al centro delle politiche comunali. In quell’anno abbiamo investito circa 300mila euro per eventi di livello nazionale e internazionale, dal campionato italiano di scherma paralimpica, agli arcieri paralimpici fino a quello nazionale senior di scacchi, con oltre 40 iniziative e il coinvolgimento di associazioni e sponsor privati».

Fontescodella_Padel_FF-1-650x434

Ma la vera svolta, secondo l’assessore, è stata «la capacità di intercettare oltre 14 milioni di euro» per la riqualificazione degli impianti, tra fondi Pnrr e risorse comunali. «Oltre a Fontescodella – ricorda l’assessore -, abbiamo realizzato interventi importanti, alcuni terminati e altri in dirittura d’arrivo: la riqualificazione dello stadio Helvia Recina–Pino Brizi (4,4 milioni), il centro tennis (1,5 milioni), il nuovo campo da rugby a Villa Potenza con la Club House (2,4 milioni), la nuova palestra per scherma e le arti marziali a Piediripa (1,4 milioni), il Palavirtus (300mila euro), e la pista di pattinaggio a Collevario, rinata dopo anni di degrado. A questi lavori si aggiungono le riqualificazioni dei campetti di via Cioci e di largo Pascoli».

WhatsApp-Image-2025-11-13-at-10.36.29-650x447

Riccardo Sacchi, assessore allo Sport

Sacchi tiene quindi a sottolineare come «questa rigenerazione degli impianti ha avuto riflessi positivi anche nei risultati sportivi ottenuti dalle società e dalle associazioni cittadine: in quattro anni la Maceratese ha centrato due promozioni, il tennis cittadino milita in A2, la pallavolo maschile è salita dalla A3 alla A2 e quella femminile, dopo la Coppa Italia del 2021, disputa oggi la Serie A1. Lo sport è salute, comunità, crescita: secondo studi scientifici, ogni euro investito nello sport genera sei euro di risparmio sanitario. A conti fatti, a Macerata abbiamo creato un valore stimato in oltre 70 milioni di euro di benefici per i cittadini».

Fontescodella_Serra_FF-3-650x434

Fontescodella_Serra_FF-2-650x434

Fontescodella_Serra_FF-1-650x434

Fontescodella, spunta il polo sportivo: «Struttura pronta entro fine anno»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X