di Laura Boccanera
Motorini truccati, multe per oltre 3mila euro, a Civitanova sono 14 i mezzi fermati dalla polizia locale. Nei giorni scorsi gli agenti ha predisposto un servizio di controllo in collaborazione con l’officina mobile della motorizzazione di Bari, un presidio che attraverso i rulli riesce ad individuare la velocità massima di un mezzo e se questo trasgredisce i limiti previsti dalla categoria.
Gli agenti si erano posizionati in piazza XX Settembre dalle 13 circa di martedì scorso e hanno fermato 14 motorini che alla vista sembravano modificati. Molti di questi non hanno passato il “test” della Motorizzazione, risultando non in regola rispetto al limite massimo di 45 km/h imposto dalla legge.
Ma la misura si è trasformata in una tegola economica per le famiglie che ora si stanno organizzando in massa per fare ricorso.
Oltre alla sanzione per l’infrazione dell’articolo 97 del codice stradale per la circolazione di un ciclomotore non conforme alle caratteristiche costruttive pari a 294 euro, i genitori si sono visti recapitare anche un verbale che ammonta a 3.570 euro, che aumenta a 5.100 euro se pagata dopo il quinto giorno per la violazione dell’articolo 116. E questo perché la modifica della velocità comporterebbe l’aumento di cilindrata del ciclomotore e il passaggio a motociclo per il quale è necessaria la patente. Per cui nei verbali viene contestata la guida senza patente e oltre alla sanzione c’è anche il fermo del veicolo per 3 mesi.
Cristian Lupidi
Lo spiega il comandante della polizia locale Cristian Lupidi: «In merito ai controlli effettuati nei giorni scorsi con l’officina mobile della Motorizzazione Civile di Bari, già per tempo preannunciati, si precisa che l’attività ha avuto finalità preventive e di sicurezza ed è scaturita a seguito delle continue segnalazioni sia per i rumori molesti che per le velocità che alcuni veicoli sviluppano illecitamente. I controlli hanno portato ad accertare alcune irregolarità, talvolta gravi, riguardanti veicoli che, pur apparendo come biciclette elettriche o ciclomotori, erano in realtà modificati o alterati in modo da raggiungere prestazioni proprie di altri veicoli, con evidenti rischi per la circolazione e per la sicurezza anche degli stessi conducenti. Comprendo umanamente che le sanzioni possano aver suscitato disappunto in alcuni cittadini, ma è importante chiarire che l’obiettivo è uno solo: garantire che tutti i veicoli in circolazione rispettino le norme tecniche e di omologazione previste dal codice della strada, a tutela della sicurezza collettiva. La collaborazione con la Motorizzazione è servita proprio a rafforzare i controlli in un settore dove le modifiche non autorizzate possono portare ad un veicolo potenzialmente pericoloso. La mobilità deve essere sicura, sostenibile e rispettosa delle norme».
Ma la sanzione rappresenta una batosta per le famiglie che, non convinte dell’opportunità dell’applicazione dell’articolo 116 del codice della strada, ora intendono fare una “class action” e contestare tutti insieme la seconda parte del verbale facendo ricorso al giudice di pace.
«Mio figlio ha 14 anni – racconta una madre – ieri è andato a scuola in motorino perché io stavo male. Sul vialetto nord di piazza XX Settembre due agenti lo hanno bloccato mentre era fermo al semaforo e gli hanno detto di entrare in piazza per un controllo. Il motorino è un vecchion Phantom comprato di seconda mano. Abbiamo cambiato la marmitta perché è caduta e si era rotta essendo vecchia. Non contestiamo assolutamente né il controllo effettuato né il verbale per questa violazione, ma la guida senza patente appare una misura eccessiva. Oltretutto è una spesa che grava pesantemente su un bilancio familiare».
Ricorrerà al giudice di pace anche un altro genitore che assieme ad altri radunati tramite i social parla di «accanimento» rispetto alla violazione della modifica del ciclomotore. «Abbiamo preso questo motorino sei mesi fa, noi non l’abbiamo modificato, ma forse siamo stati ingenui a non controllare. Oltretutto, dal controllo sui rulli, il ciclomotore faceva 57 km/h. Ma non contestiamo questo, quanto la misura della guida senza patente. E’ un accanimento, anche perché mio figlio guidava un ciclomotore, non un motociclo, quindi ci sta la multa perché il ciclomotore va più veloce, ma quella per guida senza patente che c’entra? Stiamo cercando di contattare anche altri genitori, io stesso ho parlato con un avvocato e faremo ricorso al giudice di pace».
Prendersela con dei ragazzini per una marmitta come se fossero dei narcos.
Scusate ma qui c'è bisogno di chiarezza, si parla di motorini truccati o multe a motorini solo perché superavano i 45 km/h? L'articolo che ho letto parlava della seconda opzione e siccome anche io ho 2 scooter non truccati che vanno a 60 xhe vuol dire che sono nel torto? Lo capite che è una grandissima stronzata se le cose stessero così. È come se fai le multe alle auto perché hai visto che possono andare a 180 .Sempre peggio
Queste cose non sarebbero successe se a Citano' avesse governato la destra !
Che fenomeni da baracconi che siete! Abbiamo una criminalità spaventosa e il problema sono dei ragazzi con i motorini
Crimine: debellato.
Motorino truccato con una marmitta ? Ma Che problemi avete ??
multa , sequestro e demolizione immediata con addebito spese...
Flavio Acciaresi non sei mai stato giovane ?
Pierpaolo Petroselli allora??...chi veniva beccato con modifiche assurde gli regalavano multa , sequestro e demolizione...questo è
Mi fanno ridere le famiglie che fanno ricorso!!!!
La cosa più ridicola è sicuramente il mezzo che viene a controllare a civitanova che proviene dalla motorizzazione di Bari...
Le regole valgono per tutti. Hanno fatto bene
Tutto per soldi
Hanno inasprito le leggi sia a due che quattro ruote,c'è da stare attenti
Ricorso anche per guida senza patente?
Troppo poco
Era ora
Non sfricciuve solo io!!!
Il Comandanteeeee!
Caecilia Cărtărescu legge fatta da Salvini
· La velocità massima di un ciclomotore, in Italia, è di 45 km/h su strada orizzontale, indipendentemente dal tipo di strada, se il veicolo ha un motore a combustione interna fino a 50 cm³. Questa velocità è stabilita dalla costruzione del veicolo e non può essere superata. Bene sequestro e multe. Ma ricordiamoci che il tutto avviene moltissime volte sotto lecita dei genitori consapevoli di ciò.. quindi più che giusta la pecunia
Andrea Massaccesi si d'accordo ma sono un pericolo continuo msarebbe meglio cambiare il limite a 60km orari Specialmente le microcar ape ecc.
Gianclaudio Monteverde la patente ce l hanno e non sono truccati ,superano soltanto i 45 km/h . Fine della storia .
Già se ne vedono pochi, ora se ne vedranno ancora meno perché questi ragazzi si rinchiuderanno in camera a giocare e fumare.
Danilo Torresi quindi se non rompono i timpani si rinchiudono in camera? Qualcosa non va, mi pare
· Ottimo
Non sapete più dove prendere soldi???
Finalmente!
Non andate nelle vie dove ce di tutto somari lì paura
Allora vuol dire che i genitori sono complici?
Cusci le perso' dorme meglio justo? Citano fra.....
invece de piglialli a scuppulù perché hanno i motorini modificati , fanno un ricorso collettivo ? che disastro ..........
Le multe sono esagerate ma sti ragazzini però...........
Ti rompo i timpani!!!
Pino Luzi Genitori sul piede di guerra...io li manderei ....
Pino Luzi non hai proprio compreso il motivo della multa . Non è che non avessero la patente . Gli hanno dato quella super multa , perché visto che il motorino non rispettava i limiti imposti ad un 50cc , avrebbe dovuto avere una patente superiore per guidarlo. Praticamente se beccavano me con quel motorino avrei preso solo qualche centinaio di euro di multa , mentre visto che sono ragazzini con la sola patente del motorino gli hanno appioppato altre 5.000 di multa . Ora il ricordo lo perderanno , perché purtroppo la legge non ammette ignoranza , ma a te sembra una multa equa per questa infrazione ? A me sembra un po esagerata
Yuri Pesaresi io l'ho compreso il motivo ,siete voi che volete portare tutto ad una ragazzata ,vi sembra con questo comportamento di fare il bene dei vostri figli ?
Pino Luzi io non porto tutto ad una ragazzata . Nemmeno la mamma del ragazzo , che si era lamentata per prima ieri via social lha fatto . Nessuno contesta la multa di circa 300 per il motorino truccato ed il sequestro del motorino per un periodo , e sempre stato così e ben venga . Ma aggiungere a questo 5000 di multa , per un cavillo credo sia uno sproposito, 5000 per una famiglia normale sono un salasso . Ma mica hanno ammazzato qualcuno , cerchiamo di essere un po equilibrati
Yuri Pesaresi giusto quello che dici forse esagerato ,ma visto il clima che si è creato ,ci vogliono misure drastiche , perché per questi con le 300 euro di multa e come dare una tirata di orecchi perché ha rubato una caramella ,lo dimostra il n .di infrazioni registrate ...
Pino Luzi la verità è un po nel mezzo . Io penso a quei poveri genitori , 5000 sono veramente tanti , hanno fatto quello che tutti i genitori fanno , non hanno ammazzato nessuno , sono sicuro che chi ha comminato la multa a loro abbia i figli con il motorino truccato anche loro , perché tanto in giro di regolari non ne esistono
Yuri Pesaresi forse non ho capito io come mi stai dicendo, ma non specifica la patente A. Da quando leggo dice che la patente grava sulle spese familiari. Quindi deduco che sia la patente AM per ciclomotori. Che poi è una spesa di 100. Però le scarpe della Nike o abbigliamento firmato...quello sì può. Invece andare in giro senza patente...quello si. E poi a 14 anni non puoi avere la patente A
Yuri Pesaresi certo. Parete super autorevole!
Ulisse Di Ciriaco sono pronto a scommettere 100 che hai capito meno della metà della notizia
poi magari sarà anche giusto togliere le multe però forse in questo modo qualche genitore si dovrà rendere conto che è il caso di verificare molto più attentamente cosa fa il proprio figlio col motorino.
Giustissimo...Con tutto il casino che vanno facendo sia di giorno che di notte... A mali estremi estremi rimedi; speriamo almeno che tra controlli e multe si ridimensionino un pò!!!
Tiziano Lazzarini infatti è quello che dicevo a mio marito, il motorino di Giulia, un 50', regolare non truccato, da revisione risulta nella legalità, fa anche 60 km/h se forzato......e adesso che dobbiamo fare?
Alessandro Maria Alessandrini fare cassa un piffero......perché fissano un limite di 45 km/h se poi un 50' "nella norma" fa di più?
Pamela Torresi se abbiamo problemi andiamo dal signor Giuliano Vergari, lui è più sveglio di noi
Amalia Biaggi da noi poveri genitori perché co la sfiga de sto periodo me ce manca pure una multa del genere
Pamela Torresi signora il ciclomotore per legge non deve superare i 45 km orari e così escono dalla casa costruttrice poi prima di venderlo su richiesta dellacquirente il concessionario toglie una strozzatura che limita la velocità ed il ciclomotore va più veloce ma per la legge è fuori norma. Ognuno si assume le sue responsabilità anche in caso di sinistro possono controllare se il ciclomotore è in regola
Tiziano Lazzarini svegliati se non sono stati truccati o modificati nessuno ti fa la multa ma sinceramente se vanno a 60 sei sicuro che nessuno ci ha messo le mani ?? Se sono in regola come escono dalla fabbrica nessuno ti multa .
Giuliano Vergari scusi ma stiamo ripetendo che sono motorino normalmente acquistati, che fanno li vendono modificati? Per poi non soffermarsi con il discorso revisione. Una volta fatta il motorino è a norma di legge
Pamela Torresi li modificano appena entrano in concessionaria
Pierpaolo Petroselli allora stiamo apposto tutti
Giuliano Vergari svegliati tu.
Pamela Torresi il problema è che se vanno a più di 45 diventano automaticamente motocicli e per questi ultimi serve patente A1/A2/A e non basta AM. Il 14enne non ha conseguito questa patente ed ecco la guida senza patente. Se hai la patente B non hai la multa per guida senza patente
Tiziano Lazzarini si aprano le casse comunali.....sarà tutto un pianto
Mariano Nasconi tranquillo . Di sicuro lo sono più di te
Tiziano Lazzarini se fa 60 è truccato a tua insaputa. I venditori quando lo preparano per la vendita tolgono i blocchi, generalmente su scarico e/o variatore. La legge non ammette "ignoranza" ... purtroppo non gliene frega nulla se lo hai preso così. Ti assicuro che 45 orari non li fa nessuno scooter in circolazione altrimenti li vedresti tutti fermi sulla prima salita.
Pierpaolo Petroselli un conto un motorino che come ripeto velocita che marca il conta km 60 km quando quella effettiva risulta 50 km un conto dei motorini che vanno a 80 anche 90 specialmente li vedo rettilineo Civitanova porto potenza che io andando a 70 km loro mi sorpassano vuol dire che vanno a 80 90km quelli sono pericolosi perché se non ci fossero loro la polizia non farebbe il casino che anno fatto con multe e fermi
Tiziano Lazzarini una volta cera anche la confisca per chi andava con una mano sola
Tiziano Lazzarini penso che un motorino che marca 55/60 km, sono sui 50 km reali . ma ci sono motorini omologati a 45km che vanno 80/90 e secondo il mio pensiero un ragazzo di anni 15/16/17 e pericoloso per lui e altre persone, comunque le multe sono un po alte basterebbe una piccola multa x non aggravare il badge della famiglia un fermo di un mese x far capire al ragazzo è riportare il motorino alla normalità ,il mio pensiero
Luciano Castellucci pienamente d'accordo
Luciano Castellucci basterebbe 3/6 mesi di fermo del mezzo e allora sarebbe istruire... fare multe così elevate è solo punire , e chi può pagare non imparerà nulla.
· Tiziano Lazzarini La velocità massima di un ciclomotore, in Italia, è di 45 km/h su strada orizzontale, indipendentemente dal tipo di strada, se il veicolo ha un motore a combustione interna fino a 50 cm³. Questa velocità è stabilita dalla costruzione del veicolo e non può essere superata. Prevista per legge per il costruttore se superano tale soglia non è omologato
Tiziano Lazzarini su chiama raschiare il fondo
Tiziano Lazzarini il libretto di circolazione ,leggi il libretto di circolazione ,il tuo discorso e arrampicarsi sugli specchi , perché tu evidentemente con i tuoi scooter sono omologati per quella velocità e non sei in torto ,come con le macchine , ma li vedi in giro ragazzi con i 50 ,con i motori portati a 90 cm cubici ,se non a 125 ,per voi è normale ...
Tiziano Lazzarini nell'articolo c è scritto che sono motorini alterati, quindi modificati
Andrea Martino nooooo forse voi non avete capito i fuorilegge semmai sono i venditori, ma che state veramente fuori di testa tutti quanti?
Appalti truccati Trapianti truccati Motorini truccati Che scippano donne truccate Il visagista delle dive è Truccatissimo (cit.)
Luisella Danoli papaveri e Papi... La donna Cannolo...una lacrima sul vistoooo ...
Luisella Danoli ma quanto adoro
Luisella Danoli l'Italia de cacki!!!
Claudio Caproli ai tempi nostri , ti facevano una multa normale , ti ritiravano il motorino ed andavi a piedi. E fino a qui ci sta . Mica ti facevano una multa equivalente a 5000 ? stiamo scherzando?
Yuri Pesaresi io nel l'anno 77 prendei 70milalire e fortunatamente non me l'anno pressato
Alfio Morresi a me fecero 300.000lire e sequestro definitivo , non hanno fatto multe assurde che avrebbero pagato i miei genitori . Poi oltretutto dopo innumerevoli fughe ed avevo una vespa che in discesa arrivava a 150 . Con il senno di poi non avevano assolutamente torto , ma in questo caso hanno veramente usato la mano troppo pesante
Yuri Pesaresi dovrebbero guardare ai monotattini
Alfio Morresi sui monopattini e bici a pedalata assistita sfondi una porta aperta , spesso sono né più né meno dei motorini senza nessun obbligo di legge .
Yuri Pesaresi spero che con queste multe salate gli passa poi la voglia di modificare i motorini e scassare i timpani a qualsiasi ora del giorno e della notte
Claudio Caproli esatto....pure le facce di fare ricorso!!!!!!
Claudio Caproli così li passa la voglia di fare tutte queste modifiche..a mezzanotte..alle 02.00.alle 04.00 ..a qualsiasi ora ..ma non vivete nella foresta da soli!!!! Dovrebbero essere ancora più salate!!!!
Gabriella Luconi che frustrazione ha la gente
Fabrizio Di Battista brutto periodo, purtroppo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anni fa lo facevano anche a Macerata City, ora invece abbiamo oltre a moto e motorini truccati liberi di circolare, anche auto di maranza ugualmente truccate e risorse con monopattini senza casco, senza targa e senza assicurazione circolare contromano e sui marciapiedi…. Applausi all’Assessore della Lega (vera)
Non capisco i genitori che si rivolgevano al giudice di pace. Potevano controllare subito se i mezzi erano in regola.
…’le famiglie si stanno organizzando in massa per fare ricorso’…
Ecco, da ciò, ma anche dalla maggior parte dei commenti, si comprende appieno il perché moltissimi ragazzi d’oggi (non tutti, per fortuna…) sono quello che sono!!! Del resto, non è che ci volesse uno scienziato. Continuate, genitori, continuate… gv p.s.: eppoi, se io fossi un genitore di quelli che faranno ricorso, comprerei ai miei figli un motorino ancora più ‘truccato’ e non in regola con la legge, così, per dispetto, si si…ecco, così imparano questi ‘cattivoni’…
In una società civile le regole vanno rispettate. Altrimenti é un caos. Secondo me é inutile argomentare.