Noi Moderati esulta per il 2,5%:
«Più che soddisfatti, ora il Comune»
Antolini (Fi): «Un punto di partenza»

MACERATA - Il partito di Lupi che non ha ottenuto nessun seggio in Regione dipinge come un successo il risultato ottenuto in città mentre la coordinatrice degli azzurri evidenzia il dato regionale, quello provinciale e di Civitanova tralasciando la debacle cittadina

- caricamento letture
Lupi_Noi-Moderati_FF-8-325x217

Maurizio Lupi a Macerata

Non siamo ancora all’Arco di Trionfo ma quasi, in una Macerata che per la prima volta dal 1970 non ha un solo rappresentante in Consiglio regionale, tanti sono comunque soddisfatti di come è andata. Anche chi non ha ottenuto nessun seggio in Regione, come Noi Moderati (ultimi nella coalizione di centrodestra con 1.64%). 

Apre la serie delle auto-felicitazioni la segreteria cittadina con una nota a firma di Guido Garufi e Luigi Carelli: «In un clima di deriva e di distanza dal voto, tanto più nella nostra provincia che ha raggiunto il misero traguardo di assenza dalle urne (solo il 47% rispetto alla regione che raggiunge la deludente quota del 50%), Noi Moderati in città con il 2,53% si ritiene più che soddisfatto e questo per una serie di motivi concreti e tangibili: è stata una battaglia difficile se si pensa alla presenza di partiti “storici” organizzati e pienamente aderenti al territorio nonché alla presenza di candidati con un lungo corso amministrativo». E quindi il 2,53% diventa più che soddisfacente nonostante il leader del partito Maurizio Lupi, nella sua ultima visita a Macerata, aveva dichiarato che qualsiasi percentuale tra il 3% ottenuto in Umbria e l’8% centrato a Genova sarebbe stato positivo. In città tra l’altro Noi Moderati aveva due candidati: il coordinatore provinciale Paolo Perini (85 voti) e la consigliera Sabrina De Padova (102). 

garufi-carelli

Guido Garufi e Luigi Carelli, ex consiglieri comunali di centrosinistra, ora con Noi Moderati

Raccogliendo 9.300 voti, Noi Moderati, aggiungono Carelli e Garufi, «ha contribuito alla vittoria della coalizione di centrodestra e del presidente Acquaroli; siamo partiti da zero voti e in brevissimo tempo, davvero troppo breve, abbiamo raggiunto un risultato efficace e tangibile con una strada in salita. E’ l’inizio di un percorso che ci porterà ad un impegno deciso e preciso nella prossima tornata amministrativa nel nostro capoluogo che non è riuscito ad eleggere nessun consigliere regionale, segno di una patologia grave che è sotto gli occhi di tutti e che merita una profonda riflessione. Ringraziamo di cuore i maceratesi che ci hanno dato fiducia i nostri candidati che si sono impegnati con tutte le loro forze. Macerata è una città colta, moderata, vivibile. Siamo sicuri che la nostra posizione centrista sia quella ideale, nonostante un bipolarismo di fatto che tende a movimentare sulla destra e sulla sinistra il flusso elettorale, a volte con un tifo da stadio. Infine un segnale: essere moderati non significa essere acquiescenti e silenziosi ma come diceva don Sturzo ci rivolgiamo “ai liberi e ai forti”, moderazione non significa compromesso ma azione e reazione».

dati-elezioni-regionali-macerata-2025-650x468

Come sono andate le forze politiche a Macerata città

Da Noi Moderati a Forza Italia il passo non è breve e in questo caso è la coordinatrice comunale Barbara Antolini ad intervenire focalizzandosi molto sul dato provinciale e regionale, un po’ meno, comprensibilmente, su quello cittadino dove gli azzurri sono solo il sesto partito con il 6%.

dati-elezioni-regionali-macerata-2025-2-650x526

«I dati parlano chiaro: Forza Italia è cresciuta in modo significativo, sia in termini percentuali che assoluti – dice Antolini –A livello regionale abbiamo ottenuto 12.107 voti in più rispetto al 2020, passando dal 5,89% all’8,60%, con un incremento di quasi 3 punti percentuali. Questo risultato acquista ancora più valore in un contesto di calo generale dell’affluenza: significa che, mentre molti partiti hanno perso terreno, noi abbiamo saputo rafforzare la nostra presenza tra gli elettori. Nella provincia di Macerata, dove sono particolarmente attiva, il dato è ancora più incoraggiante: abbiamo registrato un aumento del 21,26%, passando dal 7,33% al 9,57%. Si tratta della miglior performance a livello regionale, a conferma di un radicamento profondo e di un lavoro costante sul territorio. Merita una menzione speciale il risultato del coordinatore provinciale Gianluca Pasqui, che è stato il più votato in assoluto della provincia di Macerata. Un successo personale che premia l’impegno, la coerenza e la capacità di rappresentare efficacemente Forza Italia nelle istituzioni e tra i cittadini. Altro dato estremamente significativo è quello di Civitanova Marche, dove il partito ha raggiunto un notevole 16%, confermandosi forza trainante anche nei centri urbani più importanti della provincia. A livello regionale, Forza Italia ha inoltre compiuto un passo politico fondamentale: ha superato la Lega, diventando la seconda forza del centrodestra nelle Marche. Questo elemento ridefinisce gli equilibri interni alla coalizione e rafforza la nostra posizione in vista delle sfide future» .

Antolini_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-10-325x217

Barbara Antolini, coordinatrice cittadina e consigliere comunale di Forza Italia

Barbara Antolini era anche candidata (444 preferenze in totale, 145 preferenze a Macerata dove il camerte Pasqui ne ha prese 222): « Per quanto mi riguarda, pur non essendo stata eletta, sono profondamente soddisfatta del risultato ottenuto, che considero un punto di partenza e non un traguardo. Il consenso ricevuto e i dati che emergono da Macerata e dalla provincia confermano che il percorso intrapreso è quello giusto. Continuerò a lavorare con impegno, determinazione e passione per il mio territorio, ascoltando i bisogni dei cittadini e portando avanti i valori di serietà, responsabilità e concretezza che Forza Italia rappresenta. Questo risultato testimonia una crescita reale, una base solida e una prospettiva politica chiara. Forza Italia nelle Marche è più viva che mai, e il lavoro sul territorio – giorno dopo giorno – continuerà con ancora maggiore convinzione».

(L. Pat.)

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X