Francesco Acquaroli tra Galeazzo Bignami e Arianna Meloni
di Giulia Sancricca e Nicoletta Paciarotti
Giorgia Meloni gli manda i complimenti, la sorella Arianna fa di più e se lo tiene stretto alla sua destra mentre si prende gli applausi dei suoi collaboratori: Francesco Acquaroli vince le regionali e mette le mani sul secondo mandato consecutivo.
«È il segno distintivo del grande lavoro fatto – del parole della sorella della Premier -, su un territorio non facile, con una lunga storia di sinistra. Eppure Francesco vince, con un centrodestra che sappiamo che sa governare, perché noi ci stiamo per cinque anni e poi veniamo rieletti. È stata campagna elettorale mite, concreta, rispettosa, che ha dato risultati. Siamo molto orgogliosi, perché per noi è il secondo governatore di Fratelli d’Italia che viene riconfermato. Vuol dire che FdI ha una classe dirigente preparata, che sa governare, che ha storia di amministrazione e militanza e che quando governa è risolutiva. Un grande in bocca a lupo a Francesco, da domani si riparte più determinati che mai».
Dopo l’intervento di Arianna Meloni, le parole di soddisfazione di Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, e dell’onorevole Francesco Battistoni. Poi, tocca a lui che ripercorre la sua campagna elettorale, evidenziando come sia stata caratterizzata da «belle sensazioni» e poi ha guarda al futuro e alla continuità del lavoro avviato, con la volontà di portarlo avanti partendo dai giovani e dalla sanità.
Il grazie va a Giorgia Meloni: «Sono orgoglioso di essere amico del presidente Meloni – ha detto -, la conosco da una vita e il lavoro fatto con il Governo nelle Marche è stato importante, ma anche il lavoro sul territorio con la squadra e la coalizione. Il fatto che il Governo abbia dato risposte che prima non erano state date non è una colpa attribuibile a noi, la colpa forse è di chi prima, governando, non riusciva ad avere quelle risposte. Abbiamo avuto grandi soddisfazioni – il commento del rieletto governatore – e soprattutto mi fa piacere che attorno alla colazione di cinque anni fa si sia unita una forza civica, a dimostrazione delle belle sinergie della società civile che hanno dato un contributo significativo, dando valore all’aggregazione che va oltre l’obiettivo della politica».
Poi i ringraziamenti: «Grazie a tutta la classe del Governo che in questi anni ha dato sempre il giusto ascolto alla nostra Regione – le sue parole -. Abbiamo interloquito su infrastrutture, rilancio economico e una serie di obiettivi a cui abbiamo lavorato in maniera serrata e continueremo a farlo. Grazie agli amministratori locali che sono stati preziosi, perché con il loro sostegno in questi anni complicati dalla pandemia, dalle alluvioni e da altri fattori non proprio semplici, hanno giocato con noi una partita importante, mettendo davanti a tutti il senso di appartenenza a un territorio che noi crediamo possa avere un grande futuro».
Sanità e giovani i primi temi a cui lavorare: «La prima cosa da fare è la riforma dell’emergenza-urgenza in tema sanitario. Accanto a questo un bando per i giovani con l’obiettivo di riportarli nelle Marche e creare più congruità per interpretare le esigenze delle imprese e associarle a quelle dei giovani». Sull’ipotesi di affidare a un tecnico l’assessorato alla sanità Acquaroli ha le idee chiare: «La politica deve prendere nella politica i propri responsabili. Sull’assessorato alla sanità credo che un politico possa essere il giusto legame con il territorio: il tecnico può dare un supporto ma non so quanto possa dare imprinting nei territori e collegare un sistema che per funzionare ha bisogno di aspetti politici. Quando attuiamo una riforma e lavoriamo su un presidio piuttosto che su un altro, coprirsi dietro i tecnici è sbagliato». Tra le priorità anche «aree interne, zone colpite dal sisma e dall’alluvione».
Pungolato di nuovo sulla campagna elettorale e sui temi dell’avversario, Acquaroli lancia la stoccata: «Noi abbiamo votato per la Regione – la risposta – in campagna elettorale bisogna parlare dei temi del territorio e io dall’altra parte l’ho sentito poco».
Infine spazio al sostegno dei marchigiani e dei suoi familiari: «Grazie ai miei cari – ha detto Acquaroli – che in questo anno complicato hanno subito le conseguenze, ma è normale. E grazie ai tanti marchigiani che in questi mesi ci sono stati al fianco con il sorriso, con l’aiuto e con quella pacca sulla spalla per incoraggiarci ad andare avanti: in determinati momenti quelli sono stati fattori significativi, sicuramente determinati a far sì che la nostra Regione sia, come merita, protagonista in Italia e in Europa. Abbiamo una tradizione manifatturiera e su quella dobbiamo puntare. Continueremo da domani a dare risposte ulteriori rispetto a quelle che abbiamo dato nei primi cinque anni».
Vale Chofuga Pacle ma perché lei non paga i bolli ?
Ricci solo ossessionato da Gaza e Acquaroli. Un perdente a pieno titolo
Se cerchi i voti dei palestinesi ma le elezioni sono nelle Marche , ovvio che perdi.
Ubaldo Bonotti sei pessimo a prescindere, tirare in ballo la Palestina la rende un pessimo soggetto visto i 70.000 morti civili fra cui più di 20.000 bambini, vergognate
Ubaldo Bonotti che poi, l'unica palestinese in lista (l'ex vicesindaco di Falconara, Yasmin Al Diry) era candidata con Acquaroli
Cambiare assessore alla sanità non sarebbe male!
Complimenti Presidente
Complimenti
si certo...Arianna meloni, il nulla, il vuoto...
@Alessia Morani Mario Morgoni che scoppola
Nelle Marche vince l'astensionismo. Su Macerata e provincia il dato più negativo, il 47.2%, ha votato meno di 1 su 2 Ma è Ininfluente. La politica si auto legittima.
Luigi Mosciatti sicuramente i nn votanti tutti di sx
Giancarlo Pottetti eh si, a sinistra li fanno così i conti.!!
Ora ,tutti a cena ad Acquasanta Terme
Carlocchia Roberto un po' più su anche se Acquasanta è adorabile .
Carlocchia Roberto perché non si può andare ai pride?
Speriamo che questa volta funzioni per la salute e la sicurezza, ma se finora non è successo, penso che sia difficile...
Complimenti ! Grande Presidente!
Che vergogna
Daglie che se magna
Bravissimi!!!!
Continua la rovina della regione Marche
La gente premia chi merita, le chiacchiere hanno fatto sempre i pidocchi.
Complimenti .!!!
Evviva una grande vittoria
La meloni dice che ha " lavorato" bene. Chi meglio di lei può dirlo, del resto?
Come le scuole
LHO sempre detto uno è male l'altro è peggio, altrimenti non si spiega tutto questo astensionismo.
Galeazzo......
...BLEAH!!!!.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti Presidente! Per sistemare la sanità la prima cosa da fare secondo me è togliere l’assessorato al sig. Saltamartini. Gestione totalmente indecente!!
Povero Ricci adesso dovrà accontentarsi dei benefici di Bruxelles!
stanotte le farmacie finiranno in fretta le scorte del Maalox ! E lasciami GONGOLAAAREEE ! ! !
Anche questa volta a biamo vinto noi (Astensonismo)…