Spazio pubblicitario elettorale

Mostra di Stacchiotti a Fonte Maggiore
sul legame tra maternità e acqua.
Iommi: «Valorizzare tutti i fontanili»

MACERATA - Inaugurazione giovedì prossimo, iniziativa in occasione delle feste patronali. Non ci saranno soltanto le sculture dell'artista maceratese: accompagnamento musicale e lettura di testi

- caricamento letture

Mostra-di-Stacchiotti-a-Fonte-Maggiore3di Luca Patrassi

Fonte Maggiore entra tra le location della imminente festa patronale con l’artista maceratese Javier Stacchiotti che propone una mostra delle sue sculture in pietra sul tema del legame tra maternità e acqua, «un legame – osserva lo scultore maceratese Javier Stacchiotti – profondo, antico, ricco di significati simbolici, mitologici e spirituali. Il binomio donna e acqua è un potente simbolo di vita, di trasformazione, di amore universale. L’acqua è fonte di vita, come la donna, perché nutre, accoglie, purifica e trasforma. Nei sogni, per gli antichi greci, il mare rappresentava il grembo materno, la profondità dell’anima, il bene, l’amore. “Mater Matuta”, dea dell’aurora e della nascita, rappresentava la luce che nasce dalle tenebre, pari alla nascita umana».

Mostra-di-Stacchiotti-a-Fonte-Maggiore4-512x650

La scelta dell’insolito luogo espositivo – Fonte Maggiore – nasce dall’incontro di due volontà, quella dell’assessore comunale Silvano Iommi di valorizzare la rete dei fontanili periurbani come luoghi della memoria condivisa, reinterpretati come “teatro paesaggistico” identitario, e quella dell’artista Javier Stacchiotti che da anni indaga il tema della maternità traendo la pietra per la creazione delle sue immagini ancestrali direttamente dal letto dei fiumi. Da ciò nasce anche l’evocativo titolo della Mostra “Mater Aquarum”, mostra che sarà inaugurata giovedì prossimo alle 18 (fino alle 23) a Fonte Maggiore e proseguirà nei giorni successivi con il seguente programma: venerdi 29 dalle ore 10 alle 23, sabato 30 dalle 10 alle 23, con alle 21.30 letture a tema a cura dell’artista Morena Oro, domenica 31 (festa di San Giuliano) dalle 10 alle 24. Musiche in sottofondo del maestro Louis Siciliano.

Mostra-di-Stacchiotti-a-Fonte-Maggiore5-650x494

«“Mater Aquarum” – osservano i curatori della mostra – era la personificazione delle acque sorgive, dei fiumi e delle fonti, l’artista Javier ha collocato le sue opere scultoree a Fonte Maggiore, immergendole anche nell’acqua delle vasche, in una insolita e originale simbiosi che evoca l’apertura all’origine, alla vita nascente, all’amore, alla bontà, alla vittoria del bene sul male».

Mostra-di-Stacchiotti-a-Fonte-Maggiore6-650x484

L’assessore comunale Silvano Iommi: «L’idea è quella di valorizzare tutti i fontanili della città. Il 13 settembre ci sarà uno spettacolo teatrale a Santa Maria Maddalena con la compagnia Oreste Calabresi, teatro artificiale dentro un teatro naturale, dentro questi musei del terzo millennio. Un altro palcoscenico sarà quello offerto da Fonte Agliana i cui lavori saranno ultimati tra un paio di mesi».

Mostra-di-Stacchiotti-a-Fonte-Maggiore2-650x474

Mostra-di-Stacchiotti-a-Fonte-Maggiore7-650x547
Mostra-di-Stacchiotti-a-Fonte-Maggiore1-650x450



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X