Regionali, Sandro Bisonni si candida:
«No alla privatizzazione dei servizi
e al maxi inceneritore in provincia»

ELEZIONI - Il coordinatore della sezione maceratese di Alleanza verdi e sinistra sosterrà Matteo Ricci

- caricamento letture
Bisonni

Sandro Bisonni

 

Sandro Bisonni scende di nuovo in campo. L’ex consigliere ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale delle Marche, nella lista Alleanza verdi e sinistra (di cui è coordinatore provinciale), a sostegno del candidato presidente Matteo Ricci. La sua è una chiamata che, secondo quanto spiegato dallo stesso Bisonni, sarebbe motivata dalla preoccupazione per la deriva privatistica della giunta guidata da Francesco Acquaroli.

«La Giunta Acquaroli sta trascinando i principali servizi essenziali come sanità, acqua, istruzione e rifiuti verso la loro privatizzazione mentre è di fondamentale importanza che essi rimangano pubblici garantendo basse tariffe e una migliore qualità della vita» commenta Bisonni.

Ma non è solo la questione dei servizi pubblici a spingerlo verso l’avventura elettorale. Tra le criticità più gravi sollevate dal candidato c’è anche la paventata costruzione di un maxi inceneritore. «La provincia di Macerata è stata individuata tra le più papabili per accogliere un inceneritore 15 volte più grande di quello precedente. Per questi motivi molte persone mi hanno chiesto di candidarmi alle prossime elezioni regionali perché vedono in me la persona più indicata per bloccare questi scempi».

«Desidero promuovere – continua – un sistema di welfare dignitoso per tutti partendo dal sostegno alle persone con bisogni speciali e alle fasce più deboli e sostenere l’uguaglianza di genere con più asili nido pubblici e politiche che concilino lavoro e maternità». Ampio spazio è dedicato anche ai temi del lavoro e dell’ambiente. «Mi impegnerò per rilanciare le politiche del lavoro, lottando contro la precarietà e difendendo i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. La lotta ai cambiamenti climatici passa anche attraverso la tutela dell’ambiente e della sua fragilità; ambiente che non può essere devastato da speculazioni edilizie o industriali, favorendo al tempo stesso la produzione di energia pulita ma valutando sempre gli impatti caso per caso. Mi batterò per proteggere la natura e gli animali e per ridurre i costi delle loro cure».

Tra i suoi obiettivi anche la promozione del turismo sostenibile. «Intendo favorire un turismo sostenibile valorizzando le bellezze delle Marche e rilanciare le attività sportive sostenendole e promuovendo il trinomio bellezza-salute-sport. Sarò sempre disponibile all’ascolto e vicino alle esigenze dei cittadini perché è fondamentale tornare a processi democratici di reale partecipazione». «Alle prossime elezioni regionali – ribadisce infine – correrò con la lista Alleanza Verdi e Sinistra al fianco di Matteo Ricci per difendere e valorizzare il nostro territorio».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X