Sottopasso di Borgo San Giuliano,
i murales saranno coperti:
«Obbrobriosi, avulsi dal contesto urbano»

MACERATA - Il tunnel che porta alla zona del Duomo verrà riqualificato. L’assessore Andrea Marchiori: «Anche qui vogliamo segnare il passaggio da una visione cupa della città ad una riscoperta del decoro urbano. Non avendo a disposizione un finanziamento dedicato, faremo opere di tinteggiatura delle pareti e ringhiere e ammodernamento dell'impianto elettrico laddove necessario, utilizzando il lavoro dei nostri operai»

- caricamento letture
Sottopasso-pedonale-Porta-San-Giuliano-1-650x488

Il sottopasso con i murales

di Mauro Giustozzi

Dai marciapiedi al sottopasso. Presto un nuovo step dei lavori su viale Diomede Pantaleoni ed interesserà il sottopasso pedonale che collega borgo San Giuliano con la zona del Duomo e quindi il centro storico di Macerata. Una riqualificazione annunciata da tempo e che verrà messa in atto dall’amministrazione comunale.

Saranno coperti i murales attualmente esistenti con una nuova tinteggiatura, si interverrà migliorando l’impianto di illuminazione, insomma si effettuerà un restyling per dare più decoro e pulizia ad un sottopasso pedonale che collega una delle zone più antiche della città, le cosiddette ‘Fosse’, con il centro.

Sottopasso-pedonale-Porta-San-Giuliano-2-650x488

«Dopo l’intervento di nuova pavimentazione e realizzazione del marciapiede su viale Diomede Pantaleoni, abbiamo deciso di proseguire le riqualificazioni dei sottopassi pedonali anche con quello di borgo San Giuliano –sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Marchiori – L’amministrazione Carancini aveva commissionato la realizzazione di questi disegni, davvero obbrobriosi, del tutto avulsi dal contesto urbano del centro storico e, soprattutto, dal percorso che conduce alla cattedrale del Duomo. Anche qui vogliamo segnare il passaggio da una visione cupa della città ad una riscoperta del decoro urbano. Non avendo a disposizione un finanziamento dedicato, faremo opere di tinteggiatura delle pareti e ringhiere e ammodernamento dell’impianto elettrico laddove necessario, utilizzando il lavoro dei nostri operai». L’intervento si innesta nelle opere di riqualificazione della nuova pavimentazione della passeggiata di viale Diomede Pantaleoni, iniziata da viale Trieste ed ora giunta a Borgo San Giuliano.

Sottopasso-pedonale-Porta-San-Giuliano-3-650x488

Per quanto riguarda i sottopassi pedonali, quello che sarà effettuato a borgo San Giuliano segue l’analogo intervento avvenuto per la rigenerazione e abbattimento delle barriere architettoniche che è stato già realizzato alla galleria del sottopasso di Porta Montana, di fronte al Convitto, con la ristrutturazione delle pareti e del soffitto per eliminare le infiltrazioni, in piazza Garibaldi dove grazie ad un finanziamento con i fondi del Pnrr per un importo complessivo di 850mila euro si sta realizzando l’installazione di due ascensori ed i percorsi sotterranei saranno tutti in piano, questo consentirà al disabile o a chi ha difficoltà a deambulare di percorrere le gallerie senza trovare ostacoli, scale o gradini essendo tutto raccordato con rampe oltre agli ascensori. Lavori in corso pure nei sottopassi di Fontescodella dove si sta intervenendo sui collegamenti che vanno da e per il parco, percorsi che sono tappezzati di murales, erbacce incolte cresciute perfino sui muri e sporcizia in genere accumulata nei corridoi e illuminazione non funzionante.

Sottopasso-pedonale-Porta-San-Giuliano-4-488x650

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X