«Condominio in via Cincinelli,
ritardi da imputare a tecnici e Comune»

MACERATA - Secondo il commissario sisma Guido Castelli le lungaggini sono legate alle richieste di integrazioni presentate ai privati («Le aspettiamo da novembre») e alla mancanza di un Piano di recupero («E' necessario per il conseguimento della conformità urbanistica»). Silenzio sullo stop al Cas e al rischio che salti il Superbonus

- caricamento letture

Castelli-e1740138170798-325x212

Il commissario sisma Guido Castelli

«La pratica relativa al condominio di via Cincinelli a Macerata necessita di una serie di integrazioni da parte dei tecnici di parte privata. Al tempo stesso, si attende lo snodo decisivo relativo all’approvazione del Piano di recupero, senza cui l’iter non può essere sbloccato. Usr e Struttura commissariale sono in attesa di riscontri».

Così il commissario Guido Castelli sull’intervento di demolizione e ricostruzione relativo all’edificio di via Cincinelli 72, le cui 38 unità immobiliari sono state danneggiate dal sisma del 2016: sul piatto ci sono 9,6 milioni di euro per demolizione e ricostruzione della struttura.

furti-via-cincinelli-macerata8-650x433

Vigili del fuoco nella palazzina di via Cincinelli

Secondo Castelli, quindi, i ritardi sono da imputare ai tecnici dei privati e al Comune. «L’Ufficio speciale ricostruzione ha trasmesso una richiesta di integrazioni nel novembre del 2024, che non è stata ancora evasa – specifica Castelli – e l’approvazione da parte del Comune del Piano di recupero, strumento attuativo necessario per il conseguimento della conformità urbanistica, risulta preliminare ai fini dell’intervento di ricostruzione. La nostra gestione commissariale, in cooperazione con l’Usr, ha sempre seguito un modello di pragmatismo e flessibilità, faccio l’esempio di via Pantaleoni e del quartiere Pace. Per quanto ci consente la legge, riserviamo e riserveremo questo modus operandi a tutte le pratiche da istruire; anche se si tratta di risolvere problemi che, come nel caso di specie, risultano indipendenti dalla nostra volontà. Di fronte ai problemi non siamo soliti girarci dall’altra parte».

Spiegate le motivazioni delle lungaggini, però, il commissario non risponde alle questioni centrali sollevate dal Centro per i diritti del cittadino Codici Marche, che aveva segnalato ieri che da luglio è stato sospeso il Cas ai residenti e che c’è il rischio che salti la possibilità di accedere al Superbonus.

I guai del condominio in via Cincinelli: «Sospeso il Cas e Superbonus a rischio. Castelli sblocchi la situazione»

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X