Una via per Ramelli, mozione Fdi:
sarà discussa in Commissione cultura

RECANATI - La proposta sarà sul tavolo martedì prossimo. Sergio Ramelli è stato ucciso 50 anni fa, apparteneva al Fronte della gioventù. Fratelli d'Italia: «In democrazia non si può morire di politica»

- caricamento letture
sergio-ramelli

Sergio Ramelli

Una via o piazza dedicata al militante del Fronte della gioventù, Sergio Ramelli. E’ la mozione proposta da Fratelli d’Italia di Recanati che sarà discussa in Commissione cultura martedì (29 aprile). «Nel cinquantesimo anniversario della morte – dice Fdi -, l’auspicio è che Sergio Ramelli divenga sempre di più il simbolo di tutte le vittime di quella stagione di violenza politica che ha macchiato in maniera indelebile la storia del nostro Paese. Un simbolo da accogliere in maniera unitaria perché nessuno, né tra i banchi di scuola né all’università né in nessun altro luogo subisca più quei torti, quelle violenze, quell’ostracismo, quella vergognosa messa all’indice subita da Ramelli ricordo di un’epoca passata che serve ad ammonire tutti noi rammentandoci che, in democrazia, di politica non si può morire».

Sergio Ramelli era uno studente dell”Itis “Molinari” di Milano, impegnato nell’organizzazione giovanile del Msi, il Fronte della Gioventù. «Il 13 marzo 1975 Ramelli, di ritorno a casa, fu assalito da alcuni militanti di Avanguardia Operaia, armati di chiavi inglesi con le quali colpirono più volte al capo Sergio Ramelli – continua Fdi -, facendogli perdere i sensi. Morirà dopo 48 giorni di agonia il 29 aprile 1975. Avrebbe compiuto 19 anni l’8 luglio di quell’anno».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X