Pieve Torina, nuovi fondi per le medie.
Due milioni per il cimitero di Fiuminata

RICOSTRUZIONE - Sbloccati in tutto 4,7 milioni: arrivano anche 260mila euro per il camposanto di Rasenna, a Visso

- caricamento letture

Castelli_Acquaroli__Dalessandro_FF-10-325x217

Guido Castelli, commissario sisma

Oltre 4,7 milioni di euro che arrivano in tre borghi del entroterra maceratese per procedere nella ricostruzione post sisma. Il via libera è arrivato oggi e riguarda Pieve Torina, Fiuminata e Visso.

A Pieve Torina la Cabina sisma ha dato l’ok per il trasferimento di 2,4 milioni spalmati su due opere. Il primo aumento riguarda la ricostruzione dell’edificio scolastico della scuola media, per il quale viene incrementato il contributo di 1,7 mln di euro, portando il totale a 5,6 milioni. Il progetto esecutivo aggiornato ha infatti registrato costi maggiori che sono stati riconosciuti in fase progettuale dall’Usr. Il secondo aumento riguarda invece l’intervento per un edificio in via Sant’Agostino, per il quale il finanziamento passa da 456mila euro a oltre 1,3 milioni, con un incremento di 710 mila euro. I lavori prevedono la demolizione e ricostruzione dell’edificio con tecniche avanzate, tra cui l’utilizzo di strutture in X-Lam e il rispetto degli standard Nzeb (edificio a energia quasi zero). Anche in questo caso, l’Ufficio speciale ricostruzione ha confermato la legittimità del maggior costo, dovuto all’aggiornamento dei prezzari e ai requisiti tecnici.

La Conferenza regionale ha invece dato l’ok agli interventi su due cimiteri. A Fiuminata, dove il Comune nelle vesti di soggetto attuatore, si andranno a riparare i danni subiti dal terremoto del 2016 e a rifunzionalizzare i vari blocchi del cimitero sito in località Colle San Pietro: sul piatto ci sono 2,1 milioni. Sono previste, tra le altre, lavorazioni come il ripristino del copriferro e il trattamento dei ferri di armatura, il consolidamento di fratturazioni con boiacca di calce idraulica, la demolizione ed il ripristino di finiture superficiali, la ristilatura dei giunti sui paramenti murari e la revisione generale del manto di copertura in coppi. In programma anche il rifacimento completo della viabilità cimiteriale e dei relativi sottoservizi (dorsali elettriche, sistema di condutture e pozzetti discarico delle acque meteoriche), attraverso la stesura di una nuova pavimentazione in calcestruzzo stabilizzato.

La Conferenza, infine, ha approvato anche un altro progetto di fattibilità tecnico-economica, quello per il cimitero di Rasenna, frazione di Visso, per un importo di 260mila euro.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X