Oggi in Giunta la stretta di mano tra gli assessori Andrea Marchiori e Silvano Iommi
di Luca Patrassi
“Maledette malelingue”. La doppia festa di compleanno di oggi – la ricorrenza della nascita dei signori assessori ai lavori pubblici e all’urbanistica, rispettivamente Andrea Marchiori e Silvano Iommi – ha vivacizzato, sul termine, la riunione di questa mattina della giunta a guida Parcaroli. “Maledette malelingue” verrebbe da dire nella fattispecie riprendendo il testo di una canzone del grande Ivan Graziani, dopo tutto quello che si è detto (e scritto) dei presunti o reali contrasti tra i due esponenti dell’esecutivo Parcaroli, ecco invece il colpo di teatro con tanto di brindisi, strette di mano alla presenza anche di un folto gruppo di dipendenti del Comune, quelli all’opera al secondo piano di Palazzo Conventati.
Marchiori e Iommi con il sindaco Parcaroli e tutti gli assessori
Prima la riunione di giunta ed alla fine appunto il brindisi con rinfresco, al riparo però dei fotografi. Va bene la foto della stretta di mano, ma non il brindisi: difficile capire se qualche osservatore esterno possa aver messo il veto temendo una pericolosa sovraesposizione di un possibile concorrente in vista delle prossime elezioni. Onde evitare ulteriori “maledette malelingue”, è bene specificare che il rinfresco è stato offerto dai due assessori, uniti anche nell’affrontare le spese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un appello all’Amministrazione tutta uniti si vince forza svoltiamo questa città, vamos a tutta !!!
È vero che le poltrone uniscono…
SCHIFO ASSOLUTO….
Avrei scommesso che, assodata l’ acquaticità di entrambi, fossero del segno dell’ ACQUARIO… Va bene comunque: sono pesci!9
…ottimo e abbondante signor generale…
…!?…
De fatiga’non se ne parla ma rinfreschi e parate quante te ne pare. Come diceva il mitico Mel Brooks in uno dei suoi film “ ..E’bello essere Re!”
Auguri! Visto che sono pesci è un compleanno nel segno dell’acqua, vedi: sottopasso del Convitto, casa del custode (MUBI), terrazza dei popoli, sottopasso di via Roma, i pozzi di San Rocco e Beligatti, il tutto in ossequio al loro punto di riferimento regionale ACQUAroli!
Bartolò…svoltiamo Macerata???..Più svoltata di così..diventa rasa…..al suolo….
Più ci penso e più mi viene voglia di istituire un “Premio Bartoloni”. Lo facciamo?