La foto pubblicata dall’assessore Andrea Marchiori, che ha dato il la alle polemiche
di Luca Patrassi
Uno pensa “faccio una foto” per informare la cittadinanza dello stato dell’arte di un cantiere (nella fattispecie quello di via Verga a Collevario), poi il commento che i lavori avanzano alla grande. Il tempo di pubblicare il post e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori offre lo spunto ad un attacco del Pd maceratese che utilizza la foto del post per dire che nella fattispecie non ci sarebbe – il condizionale è d’obbligo visto che l’accertamento non spetta evidentemente al Pd – “nessun rispetto della sicurezza sul lavoro”.
Il posto polemico dei dem
Per la verità la foto dell’assessore Marchiori è suggestiva, impattante. Si vedono bene operai al lavoro all’interno di uno scavo profondo. All’inizio il cedimento sembrava quasi potersi risolvere con una carriola di cemento, poi in realtà la foto è ben esplicativa di come sono andate le cose. Bene, Marchiori scrive, il Pd maceratese pure e nel post allegato alla foto (di Marchiori) rileva: «L’assessore Marchiori posta la foto di un cantiere privo di rispetto per le norme sulla sicurezza in via Verga. L’assessore ai lavori pubblici, preso dalla troppa foga di voler pubblicizzare e sottolineare la velocità degli interventi, ha tralasciato un dettaglio importante: la sicurezza degli operai. Come è possibile che non se ne sia reso conto? Nel caso di scavi profondi oltre due metri, proprio come questo, bisogna predisporre dei parapetti per evitare il rischio di caduta di materiale dall’alto sui lavoratori che stanno lavorando all’interno dello scavo. Come accettare e fare finta di niente rispetto a cantieri che non hanno nemmeno i requisiti minimi di sicurezza? Come vogliamo considerare che un’assessore non si accorga di questo fatto e addirittura pubblichi le foto? Inadeguatezza e/o spregiudicatezza?».
L’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori
Il Pd non usa condizionali, forse è sicuro del fatto suo oppure è legittimo pensare che oltre ai pensionati, ai proverbiali “umarèl, quel cantiere sia stato visionato anche dagli organismi pubblici preposti al controllo delle norme che regolano la sicurezza del lavoro, l’Ispettorato del lavoro. Dubbi legittimi, intanto dal Comune si corre un po’ ai ripari per dire che non si tratta di un cantiere del Comune, ma commissionato dall’Apm che è la società pubblica che si occupa tra l’altro anche della rete idrica. Saranno nati prima i controlli dell’Ispettorato del lavoro o il post social dell’assessore Marchiori?
Intanto l’assessore Marchiori controreplica ed osserva: «Di scioccante c’è solo il populismo velenoso del Partito democratico che, pur di alimentare lo scontro politico, non si cura della rispettabilità dei professionisti, impresa e lavoratori del nostro territorio. Affermare con imprudente disinvoltura “nessun rispetto della sicurezza” significa, infatti, imbrogliare chi distrattamente visualizza il post e, per di più, offendere le professionalità che sono coinvolte nel lavoro. E’ mio dovere informare la cittadinanza su un evento imprevedibile che coinvolge la viabilità ed i servizi di un quartiere sebbene non sia il Comune a gestire l’appalto; per il Pd la priorità, invece, è gettare fango su chi lavora in maniera efficiente. Al committente Apm, ai tecnici incaricati, all’impresa ed ai lavoratori esprimo la mia solidarietà per la provocazione ricevuta ma, soprattutto, il ringraziamento per l’opera che stanno portando avanti a beneficio della cittadinanza».
In questo tripudio di voci, non si registra ancora quella dell’Apm che da pochi mesi ha cambiato i suoi vertici ma non il direttore che è sempre lo stesso e avrà sicuramente modo, nella trasparenza che lo contraddistingue, di far sapere come stanno le cose. Perché se fosse vero che c’è stato un controllo, ci sarà pure il risultato. Non resta che attendere con fiducia. A proposito di Apm sul sito è indicato come “centralino” quello che è in realtà un numero verde ed è gestito dall’esterno (“le risponderà un operatore dal territorio nazionale”): alla richiesta di parlare con un dirigente di Apm la cortese signora, con vago accento lombardo-veneto, dice che non è possibile e che bisogna mandare una mail, una pec o presentarsi agli sportelli. Quelli nuovi di viale don Bosco, senza parcheggi. E’ bello sapere che se si vuol parlare con un dirigente di una municipalizzata come Apm si può farlo solo via mail.
Rido per non piagne eh !!!
Da denuncia
La.sicurezza
Effettivamente ci sarebbe da chiamare l'ispettorato del lavoro e credo che chiuda questo cantiere perché non si rispetta le norme di sicurezza visto poi che la media nazionale di morti sul lavoro è di 3/4 morti al giorno e non è possibile nel 2025.
"Populismo velenoso per alimentare lo scontro politico". La replica dell'assessore. Ma davvero? Sul serio ha risposto così? La sicurezza sul lavoro non è politica.
Conosco una famiglia che purtroppo ha perso il padre a causa del cedimento di materiale mentre lui era a lavoro in uno scavo. Andatelo a dire alle famiglie di chi rimane vittima di questi incidenti che è "populismo". Vergogna! La dignità dei lavoratori passa anche attraverso il rispetto per le norme di sicurezza!
Sembra la cava dei lavoratori di terra delle famose foto di Salgado
Ma è la nuova linea della metro Magerada-Sforzagosda?
Claudio Caproli ma dai, veramente?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ singolare notare che il caschetto protettivo di solito lo indossa sempre Marchiori quando fa i selfie…mentre per gli operai in foto pare non sia obbligatorio…Misteri gloriosi …..
Il Partito Democratico e’ semplicemente scandaloso, manipolatore, rancoroso, odioso e vigliacco e a tutti i cittadini Maceratesi dico che quando sarà il momento li dobbiamo sommergere sotto una valanga di voti a favore di questa buona Amministrazione di centro destra per far sì che marciscano all’opposizione a vita !!!
Che vuoi pretendere da chi ha un Leader ” bimbo minghia”?
Urca Bartoló sempre più audace, invece di ringraziare chi ti fà notare una situazione di pericolo tu lo vuoi far marcire..
Bartolò.. sei diventato peggio della Santadechè…più vi si coglie inn castagna e più cerchi di sviare dando la colpa a chi vi ha scoperti…Ma non ti vergogni proprio ????
Non c’è giorno che la TV non ci aggiorna su nuovi casi di morti nel lavoro e tu non hai meglio da scrivere contro chi fa notare un cantiere con evidentissimi elementi di pericolo per chi in quel momento ci sta lavorando??? A rivergognati e vigliacco sei tu senza accorgetene..
…ottimo e abbondante signor generale…un pochino di vergogna no signor “Maalox” con il tuo commento sei contento che le persone muoiono nel posto di lavoro…vergognati dei tuoi commenti…
Tranquilli, gli operai non sono scesi dalle scale ma hanno utilizzato il sottopasso della ferrovia….certo che un casco per materiale proveniente dall’alto (e non parlo dell’assessore) sarebbe utile.
Macerata granne e in sicurezza