«Il Pd si lamenta dei troppi cantieri?
Hanno bloccato la ricostruzione per anni»

MACERATA - L'assessore Andrea Marchiori replica alle accuse dei dem, arrivate dopo la segnalazione di una residente sul cantiere che ha reso off limits via XXIV Maggio

- caricamento letture
Marchiori_Via-Marche_Sottopasso_FF-7-325x217

Andrea Marchiori

«Una domanda il Pd se l’è fatta? Come mai se il sisma è del 2016, i cantieri per la ricostruzione sono iniziati in maniera consistente solo a decorrere dal 2022? La risposta è tanto semplice quanto amara per la sinistra». E’ la replica dell’assessore ai Lavori pubblici di Macerata Andrea Marchiori alle critiche dei dem, che aveva puntato il dito contro il caos cantieri in città, dopo la segnalazione di una lettrice a Cronache Maceratesi per via XXIV Maggio diventata off limits.

«Ancora una volta il circolo cittadino del Pd, a digiuno da quattro anni di proposte, rincorre la polemica del giorno dopo – replica Marchiori – Oggi è la volta del cantiere in via XXIV Maggio per la ricostruzione post sisma di un edificio privato. Dice il circolo che “i cantieri spuntano ormai come funghi”. Vorrei comunque ricordare loro che non ho la delega all’edilizia privata e, quindi anche alla ricostruzione in questione e neppure quella all’occupazione di suolo pubblico, ma non vi è chi non veda in tanto fervore edilizio un encomiabile lavoro rispettivamente dell’ufficio comunale Sportello unico edilizia e quello della Polizia locale, i quali evidentemente stanno rispondendo in maniera puntuale alle istanze presentate».

«Il Partito Democratico va ancora una volta in cortocircuito – contrattacca Marchiori – vuole la ricostruzione ma non quella che crea disagi alla popolazione e, infatti, l’ha tenuta bloccata per anni con un conseguente sperpero di contributi per l’autonoma sistemazione. Il partito che ha governato la città negli ultimi trent’anni si duole, poi, del cantiere di piazza Garibaldi. Ebbene volete sapere in che anno il Pd aveva inserito le opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche in quel sottopasso? Nel Piano triennale del 2012 con una spesa preventivata di 200mila euro (fine lavori aprile 2012). Questo è il costo economico e sociale del governo di sinistra del non fare e del tirare a campare. Sempre nel 2012 era stato inserito nel Dup l’opera di via dei Velini, tratto Montanello-Villa Potenza (fine lavori marzo 2014). Così anche la manutenzione straordinaria dell’edificio popolare di via Roma 395 (fine lavori marzo 2013). Noi le opere non le scriviamo solo su un foglio excell, le facciamo veramente. A volte il silenzio è d’oro, ma forse è bene che il circolo del Pd prosegua con questa verve politica».

 

«I cantieri spuntano come funghi, non si tiene conto delle persone»

«Via XXIV Maggio off limits, il traffico è già in tilt ma dal Comune nessuna informazione»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X