La firma dell’ultimo esposto sul Basso bacino del Chienti
Basso bacino del Chienti, qualcosa si muove, annunciata per fine febbraio una conferenza dei servizi. A dirlo sono la referente per il comitato civico “Civitanova Unita” Giuliana Venturini e Paolo Squadroni di “Nova Urbs” che in questi ultimi anni hanno presentato due esposti per la mancata bonifica del basso bacino del Chienti, l’ultimo proprio poche settimane fa.
I due referenti sono stati ricevuti nei giorni scorsi in consiglio regionale su invito del presidente del consiglio Dino Latini.
Al centro dell’incontro la lettera che è stata inviata ai responsabili politici di regione e dei comuni interessati dall’inquinamento del basso bacino del Chienti. Nella missiva si chiedeva sia la formulazione di una delibera consiliare di indirizzo, per l’assunzione di responsabilità riguardo la bonifica, sia la presa di un impegno formale di convocare una pubblica conferenza, con l’intervento dei tecnici degli uffici regionali e dei politici delle amministrazioni locali, provinciali e regionali, per relazionare ai cittadini sullo stato dei fatti e istituire un tavolo di lavoro volto ad avviare un progetto di bonifica del sito.
I due rappresentanti, assieme all’avvocato Massimo Luzi e a Domenico Bevilacqua, hanno avuto un colloquio con il capo di gabinetto del presidente del consiglio Monica Bordoni a cui sono state rinnovate le richieste della lettera. Da parte della presidenza del consiglio l’impegno ad indire una conferenza dei servizi: «dopo l’incontro siamo stati contattati perché ci è stato garantito a fine febbraio la convocazione della conferenza dei servizi sul tema con la partecipazione dei rappresentanti della regione Marche, delle province di Fermo e Macerata e dei comuni di Civitanova, Montecosaro, Morrovalle, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio – spiega Paolo Squadroni – esprimiamo innanzitutto, soddisfazione per l’avvenuto accoglimento delle istanze presentate, auspicando una proficua prosecuzione dell’iter che si viene tracciando. Un rammarico è legato al fatto che si sarebbe potuti arrivare a questo risultato ben prima e per mano di più titolate figure, anziché attendere l’intervento di quattro semplici cittadini, se vi fosse stata la volontà di affrontare un problema che tocca da vicino la salute ed il benessere di moltissimi cittadini marchigiani e rappresenta una vergogna per la nostra regione».
Hanno massacrato il Potenza e ora massacreranno definitivamente il Chienti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente!
La Situazione della falda idrica sottostante la perimetrazione sito stante il monitoraggio attraverso i pozzetti poziometrici rilevamento da anni è stranota.Il problema concreto è se la Regione in primis e i comuni interessati finanzieranno il progetto.
Ufficio suggerimenti per proposte da presentare alle prossime elezioni regionali visto che la fantasia è poca e quella poca finisce su Report. Abbiamo trascorso e oramai son cinque anni, da una parte a prendere insulti, proteste e dall’altra a meritarceli, spesso mettendoci del nostro ( Vedi riforma universale sanitaria per le Marche di cui si fanno ancora consigli aperti invece di prendere una cima, legare tutti e aspettare che il tempo galantuomo vi liberi da noi che rappresentiamo l’attuale amministrazione regionale di cui è vero che i risultati sono pessimi, spesso opachi, diciamo incomprensibili e giustamente e continuamente sottoposti a comprensibilissime incomprensioni di come si è potuto in questo lasso di tempo scendere ad un così basso livello politico e tutti i sostantivi con i peggiori aggettivi allegati di tutto quello che non siamo riusciti a fare pur spendendo un sacco di soli, per lo più promessi ma si sa che il nostro detto: ” Una sola parola!” è stato pienamente mantenuto nonostante sia rimasta la sola e per questo, poverina, che volete poteva fare? C’è da considerare che i nostri fior fiori di rappresentanti che non sono di certo sfuggiti per la loro abilità di mostrarsi in fotografia spesso in compagnia di sindaci altrettanto capaci, di essersi a volte trovati d’accordo, a volte no ma con lo stesso risultato sospeso nell’aere in attesa di sapere come sarebbe andata a finire, cosa che protrattasi nel tempo spesso infinito ha lasciato in sospeso molte domande. Possiamo sicuramente affermare che stanno subendo sorte migliore di quelle a cui abbiamo dato risposta e che da qualche parte qualcuno avrà anche annotato. Ci sarà un ufficio vuoto anche per questo!?! Comunque, tirando le somme non abbiamo combinato quasi niente, non so Castelli sempre in bilico tra notizie di grandi risultati e di feroci contrapposizioni. Ed è per questo che chiediamo visto tutto quello che non avete visto qualche idea da portare alle prossime Election Day che probabilmente saranno ancora con Acquaroli, gli stessi assessori e consiglieri perché “squadra vincente non si cambia”. L’ultima frase è un tipico esempio di purissima propaganda che ancora attualmente almeno, funziona per quello che riguarda una certa parte della destra, quella meno a destra di chi si è posizionato più a destra e meno al centro di chi quando qualcuno riuscirà a spiegare che cerca, che vuole, a cosa aspira , perché viene mantenuta da Mezzaset e perché lotta ancora per la divisione delle carriere oramai spenta la spinta sarà o non sara troppo tardi. E nonostante ne facciano parte colonne come Decollato e addirittura quello con la esse moscia e la zeta carezzevole, la colonna del partito, la voce più autorevole, il messaggero delle onde corte più ambito da tutte le trasmissioni chiavica che circolano e che mi sta portando fuori tema. Insomma abbiamo bisogno d’aiuto e al motto ” Non prevarranno ” ci affidiamo alla cortese fantasia di tutti sapendo che il momento non è difficile, non è impossibile, basta saper infiocchettare bene gli slogan come pare facesse una volta il sindaco attuale di Civitanova con le delibere o che, scrivo pare perché forse il caso è stato chiuso visto che non se ne è avuta più notizia almeno per me . L’indirizzo è questo, basta solo aggiungere @pietà.it
Si ringrazia anticipatamente chi parteciperà.
Ufficio suggerimenti per proposte da presentare alle prossime elezioni regionali visto che la fantasia è poca e quella poca finisce su Report. Continua…
COMITATO NO SOTTOPASSO VIA CARDUCCI S.S.16 CIVITANOVA MARCHE:
Non era obbligatorio provvedere al disinquinamento prima di fare il sottopasso come è stato scritto e pubblicato sulla stampa alcuni anni fa oppure vale solo per i privati come nella zona industriale e non per RFI-TRENITALIA e QUADRILATERO ???
Caro Castellucci lo di dice da anni non solo che il maxi sottopasso ha le caratteristiche da Piano di Ricostruzione post bellico.Certamente sul sito serve la procedura della “caratterizzazione” e poi il progetto di bonifica o quanto meno lavori e impianti tecnici di “messa in sicurezza permanente” Sorvolo sul danno ai proprietari di immobili sul loro valore che crollerà e l’aumento di traffico con quel che comporta in termini di sicurezza e salute. Sarebbe bastato per eliminare code di traffico tanto più che la linea FFS verrà elettrificata, un banale meccanismo elettronico per azionare uno brevissimo stop .Potevano rivedere il progetto e iniziare quello che era previsto dal PRG una variante alla SS 16.
re
La domande dell’ottimo Piergiovanni è calzante e gli ha ben risposto l’altrettanto ottimo Amedeo, che da anni segue la triste faccenda dell’inquinamento e della mancata bonifica del Basso Bacino del Chienti.
Questa è l’estensione dell’area inquinata.
Clicca e ti sia aprirà il PDF con la cartografia:
https://www.regione.marche.it/Portals/0/Ambiente/Siti_Inquinati/2017_SIR_BBC_riperimetrazione_terra_mare_agg23012017.pdf?ver=2017-03-03-111151-027