Il rendering della nuova piazza della stazione
Finalmente si parte. Al via giovedì i lavori di riqualificazione di piazza XXV Aprile e di tutta l’area antistante la stazione: a stabilirlo un’ordinanza della Polizia locale in vigore da giovedì e che avrà la durata di due anni.
Il provvedimento prevede l’inversione del senso unico in via Pergolesi; il divieto di sosta con rimozione coatta su tutto il tratto interessato dai lavori dell’area parcheggio in piazza XXV Aprile, con istituzione di un percorso pedonale protetto su tutto il perimetro dell’area cantiere; l’obbligo di girare a sinistra per tutti i veicoli che si immettono in piazza XXV Aprile provenendo da via Giuseppe Verdi. Infine l’ordinanza stabilisce, per giovedì dalle 7 alle 18 e comunque fino al termine dei lavori in via Pergolesi, il divieto di sosta con rimozione coatta su tutto il tratto interessato dai lavori per consentire il rifacimento della segnaletica e l’inversione del senso di marcia.
I lavori nell’area antistante la stazione dovevano partire già lo scorso settembre, ma sono slittati di oltre quattro mesi.
Tra gli interventi previsti c’è lo spostamento della fontana verso la stazione, per creare uno spazio riservato davanti all’accesso della struttura, dirottando la circolazione delle auto verso sinistra. Dovrebbe anche sorgere un nuovo parcheggio per la stazione nell’area scalo, a uso pubblico e privato, un percorso ciclopedonale che scenderebbe dal centro storico, lungo viale Don Bosco, sino alla stazione, e dovrebbe essere spostata la fermata del bus urbano con la creazione di un parcheggio sosta breve e lunga di 18 posti dove attualmente c’è l’area di sosta in prossimità delle case popolari. Anche l’area taxi verrebbe trasferita dall’attuale collocazione. Gli interventi sono finanziati da Rete Ferroviaria Italiana.
Stazione, i lavori si allargano: traffico a sinistra della fontana con vista sul futuro
Ma si può passare lo stesso con la macchina? O chiudono proprio?
Christian Lattanzi si passa a sinistra e la fontana te la trovi a destra, il contrario di adesso, guarda meglio che si vede
Mariella Sperandio ah quindi la strada quella leggermente in salita che ti porta al semaforo, rimane aperta!
Mariella Sperandio superando la stazione diciamo
Christian Lattanzi anche perché da li si va al ospedale
Buffoni buffoni non riescono a fa manco due strisce pedonali
Invece di iniziare nuovi lavori perché non finire quelli già iniziati?
Proprio fissati !!!!!!! Non bastano 130 cantieri a Macerata, adesso devono rovinare anche il piazzale della stazione, siete semplicemente ridicoli!!!!!!!
Effettivamente un bel problema sarà trovare parcheggio.Il 90% dei palazzi in sede non hanno parcheggio propri
Paola Giulietti e tanti anni addietro quando si era fatta una proposta di quartiere non abbiamo mai ricevuta risposta né dal Comune né da FS
Ve gusta ad aprì i cantieri? Però a chiuderli no!
Boh.......
· Beh a pensarci bene lavori Comune Ferrovie cè unalta probabilità che finisca come col sottopasso di via Roma. Comprate i pop corn cari concittadini che sta per andare in onda lennesima opera buffa: il cantiere senza fine. Ps che i soldi che stanno spendendo sono soldi sottratti ai cittadini come imposte e che creano disagi ai cittadini sono due variabili che non vengono considerate.
Per la modica cifra di?
Che delusione, neanche una bella rotatoria...solo lo slalom tra gli alberi
Collezione cantieri 2024/2025
e vai! tanto già adesso si trova parcheggio facilissimamente...
Mattia Fioretti dopo tutto in città i cantieri sono tutti chiusi,allora apriamo questo altro.
Mattia Fioretti lei scherza... vero? Dovrà essere modificata tutta la viabilità e riportata a quando c'erano tanti incidenti...... Stavamo male ora sarà molto peggio....... Ma tanto... chi ha deciso non abita alla stazione......
+Beh a pensarci bene lavori Comune Ferrovie c'è un'alta probabilità che finisca come col sottopasso di via Roma. Comprate i pop corn cari concittadini che sta per andare in onda l'ennesima opera buffa: il cantiere senza fine. Ps che i soldi che stanno spendendo sono soldi sottratti ai cittadini come imposte e che creano disagi ai cittadini sono due variabili che non vengono considerate.
Carlo Cambi o come Via dei Velini
Collezione cantieri 2024/2025
Daniela Bevacqua ero sarcastico signora.. io abito lì e già ora è difficile trovare posto.
Mattia Fioretti però guarda come arreda s'alberelli finti!
Biagioli Sergio che charme!
Ennesimo lavoro necessario ci mancava proprio ! Sono curioso di vedere se questo finirà nei tempi e con il budget preventivato ! Comunque dal rending la strada si restringe ad una corsia o sbaglio? Se fosse che geni!
Addio ai parcheggi
Federica Carbonetti si ma non devi approfittare delle righe bianche dove ci sono abitazioni, il vero problema è che non ci si mette d'accordo tra gli abitanti per fare il parcheggio riservato ai residenti,limitando la sosta a chi non abitata in zona a 2 h massimo di soata
Paola Giulietti infatti...che poi è una storia tutta maceratese...le Marche non sono una regione a pagamento ovunque vai..che vergogna...quanti soldi dei nostri stipendi buttati via....l'altra sera a Rampa Zara erano le 18.47, non volevo fare il biglietto ma stava passando l'ausiliare del traffico e gli ho detto che avevo appena parcheggiato e mi ha risposto "il parcheggio è fino alle 19, deve mettere 40 centesimi"...non li avevo e ho dovuto buttare un euro.....come tutte le volte che la macchina non eroga resto e ti frega i soldi fuori orario....che indecenza.
Pure . Tutti cantieri
Po
Diventera' molto bello.
Un altro cantiere aperto? Ma hanno la cantierite?
Carla Topi allora rimaniamo come città degli anni 70/80...
Federico Firmani se permette io esprimo il mio parere e poi in quella zona ci sono nata e vissuto per anni e mi piace così come è. Chiaro!!!!!
Sta,ione Giardini Diaz,e altri ecc,ecc Macerata non e'piu"una Citta' ma un cantiere.
Soldi buttati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ci mancava un cantiere ora siamo al completo non se ne può più !!!
Scusate una domanda la gente le auto dove se le mettono in saccoccia? Qualcuno su al comune si è posto questa problematica speriamo di si.
Facciamoci l’ennesimo segno della croce..ma con questa amministrazione si diventa tutti atei..!!!!
Data la mole di cantieri nella ” Civitas Mariae” mi sorge il dubbio… Giubileo straordinario in vista per Macerata con abluzioni corporee dei pellegrini nelle piscine delle casermette
Solo una piccola considerazione che mi è venuta osservando il rendering. le dimensioni della fontana mi sembrano molto sottodimensionate. solo una curiosità o determinerà effetti concreti in fase realizzativa ?
Il piazzale della stazione è delle Ferrovie. Bene. Aveva bisogno di una ri qualificazione.Bene. Quello che non si capisce invertire la viabilità in via Pergolesi creando una situazione di pericolo per chi si immette in viale Don Bosco con la motivazione che finiti i lavori Rione Marche e il supermercato Coal non erano raggiungubili da Via Verdi. E’ assurdo. Bastava semplicemente dirottare le auto provenienti da via Verdi verso il sottopasso ferroviario e girare a destra percorrendo cento metri in più. Quindi tutto questo casino è uno spreco. Ma la cosa più grave è la situazione dei parcheggi ( piscina , viaggiatori, Apm…) in una zona già degradata per altre note cause. Voglio sperare che almeno ai residenti di via Pergolesi venga concessa la garanzia di parcheggio. Come ? mettendo un spazio di parcheggio limitato ad ore e il permesso per i residenti. In ultimo trovare un accordo ( cosa che doveva essere fatta prima dei lavori)come potenziale alternativa con il super mercato per occupare spazi che oggi sono riservati ai soli clienti.Fino ad ora c’è solo il divieto da parte del proprietario. Sempre che il disagio e il rischio incidenti non facciano recedere da questo progetto costoso,poco funzionale e penalizzante per i residenti.