Il cantiere della piscina
di Luca Patrassi
Leghista l’assessore di riferimento, nella fattispecie il referente è stato il titolare dei Lavori Pubblici Andrea Marchiori, ma meloniana la location visto che il gruppo si è ritrovato in corso Cairoli nella sede di Fratelli d’Italia. Da mesi c’era un rimpallo tra uffici, giunta, partiti di maggioranza su chi dovesse relazionare sul fronte dei cantieri aperti in città ed alla fine il primo cittadino Sandro Parcaroli ha messo tutti d’accordo attorno a un tavolo con esposizione appunto a cura di Andrea Marchiori che ha elencato le cose fatte, quelle in corso e quelle di prossima partenza: non esattamente un gioco da ragazzi visto che il numero degli appalti tocca quota 114 per un volume di affari, a base di gara, di oltre 150 milioni di euro.
Via Roma
Cifre da capogiro per il Comune di Macerata e per tantissimi altri in giro per l’Italia, cifre favorite evidentemente dai fondi arrivati dall’Europa con il Pnrr e intercettati dal Comune con progetti che hanno vinto decine di bandi. Bene, quindi 114 opere per 150 milioni.
Per avere un quadro di riferimento basta dire che prima del Pnrr il Comune di Macerata viaggiava a due, tre opere l’anno per un massimo di 3/4 milioni di euro di valore. Cifre non paragonabili neanche lontanamente come non paragonabile è l’impatto sugli uffici comunali, in particolare su quello tecnico che diversi assessori hanno chiesto (finora invano) di sdoppiare affidando a due dirigenti distinti l’Urbanistica e i Lavori Pubblici.
Il cantiere del nuovo Centro Fiere a Villa Potenza
Un mare di opere pubbliche ed alcune che non scorrono come forse si desiderava ed appunto ieri sera l’assessore Marchiori ha indicato cosa ci aspetta, come maceratesi, sul fronte del completamento dei lavori. Le oramai leggendarie piscine, “ideate” dall’amministrazione Carancini che non riuscì però ad andare oltre il nastro di delimitazione dell’area: Marchiori ha detto che la fine lavori è prevista entro la prossima estate. Quindi dopo 15 anni di attesa l’estate 2025 le piscine potrebbero entrare in funzione per la gioia dei maceratesi costretti a migrare nei diversi impianti della provincia. Stessa tempistica per il Centro fiere di Villa Potenza, anche questo reduce da una serie infinita di rinvii a partire dal periodo pandemico.
Tagli del nastro per l’autunno 2025 per il sottopassaggio di via Roma dove l’impresa sta eseguendo opere in attesa di dotarsi del progetto da seguire per modificare la struttura a conca con un’altra che preveda una pendenza utile ad evitare il ristagno dell’acqua e l’uso delle costose opere idrauliche interrate. Cronoprogramma rispettato anche per una delle opere finite nel mirino per via dei disagi che provoca alla viabilità: quella che da Villa Potenza porta in via dei Velini.
L’assessore Andrea Marchiori
Marchiori, nell’illustrazione dei suoi cantieri, ha anche rigettato le critiche piovute sulle infiltrazioni d’acqua spiegando che – almeno per la Terrazza dei Popoli – si tratta di un intervento complesso e vasto da realizzarsi con una pluralità di azioni. Il lavoro fatto finora alla Terrazza dei Popoli ha risolto i problemi di infiltrazione d’acqua e di umidità che si erano presentati, come dimostrato dalle varie prove di carico fatte al termine delle opere.
Il problema è che l’area dei Giardini Diaz è vasta e che le opere realizzate alcuni decenni fa manifestano dei problemi essendo mancanti di impermeabilizzazione: insomma l’acqua scorre e si incanala per arrivare alla fine del viaggio sempre nello stesso punto: i locali del parcheggio che ospitano gli autisti dell’Apm. Clima disteso alla fine della riunione, insomma l’allarme sui cantieri infiniti sembra rientrato.
Il sottopasso di via Roma per l'autunno??? Sta a vede che finisce prima via dei velini. Nonna me dicia sempre " non dire gatto se non ce l'hai nel sacco "
Qualche settimana fa andavo a villa potenza ma solo dopo ho scoperto la strada interrotta... metteteli due cartelli in più per evitare impregnazioni inutili, il signore vi ringrazierà
Ogni 3 mesi, marchiori rinvia una scadenze chi ti crede più
Aspetto con ansia di vedere i residenti di Villa Potenza che "intaseranno" i due marciapiedi che si stanno costruendo in Via Velini. A occhio e croce, saranno tanti quanti quelli che "intasano" la ciclabile che, con molta immaginazione, è stata costruita ai Giardini: cioè NESSUNO.
Entro fine estate, non dice di quale anno
"potrebbero" si legge, il condizionale è interessante
Intanto dichiarazione dei redditi degli assessori triplicata dal 2020 al 2023...
Piscine oramai è una barzelletta parlavamo male di carancini ,ma qui risentiamo il ridicolo .poi per non parlare marciapiedi pavimentazioni e via dicendo nate dal nulla così per spendere e il brutto che vi ho votato e ho creduto in voi
Grazie x i due nuovi "cantieri" in cima alle fosse e alla fine di via Trento dove il traffico è già congestionato di suo..... Ma che pa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Assessore Marchiori a tutta !!!
Incredibile..per il ns assessore i cantieri a Macerata vanno bene, solo qualche piccolo ritardo…De Gustibus..
I lavori vanno a rilento vero però meglio questo che il nulla o no?
Prossima estate ok, ma… di che anno?
Siete stati baciati dalla fortuna disponendo di risorse che nessuno prima di voi a neanche mai potuto immaginare, potevate mettere la firma su opere che avrebbero portato crescita sviluppo e riconferme con lode. Il risultato è che nessun progetto é filato liscio i tempi di fine cantiere sono da antico Egitto e le colpe ovviamente sono del garzone Dell Elettricista che ha montato male luci negli uffici comunali rendendo difficoltosa la comprensione dei progetti. Ad ogni modo il comitato per Bartoleone for sindaco appoggia i ritardi nelle opere e li sostiene perché i lavori meglio farli 2 volte che una. A tutto gas
Chissà se l’assessore da ragazzo giocava a calcio in porta, non avrebbe bloccato una palla…le avrebbe RINVIATE tutte!
Va ricordato che il PNRR l’ha ottenuto Giuseppe Conte sbattendo i pugni a Bruxelles. Oggi il Governo ha accettato l’austerity europea che aveva distrutto anni fa l’Italia ed i Comuni. Sarà un’austerity che graverà soprattutto sui comuni italiani e trascorso l’effetto PNRR saremo in braghe di tela e dovremo fare i conti con una crisi profonda.
caro marchiori , quando a governare la citta’c’erano gli altri andava tutto male ( grandissima cazzata ) . marchiori , ora che ci siete voi , va tutto bene? a me non sembra .
iniziamo con la piscina , doveva essere finita e pronta due anni fa’, siamo nel 2025 ancora non c’e’traccia .
avete usufruito dei soldi del pnr , sono stati usati ( buttati al vento ) usati per fare pista ciclabile , per sistemare fontane ( tutte o quasi senza che ci sia rubinetti ) etc…
avete rimesso il park in centro ( assurdita’) per non dire del sottopasso della ferrovia , che ha infiltrazioni d’acqua , come il park dei giardini , etc..
con quei soldi ci potevate sistemare strade e marciapiedi , dato che sono fatiscenti .
p.s. non siete adatti a governare MACERATA
Se lo ha detto Marchiori appoggiato come al solito da Testa zero..c’è da credergli…
Ora mi concedo un piccolo spazio cazzaro.. per dire che a volte leggere i commnenti di testa zero mi sembra di sentire Thiago Motta nelle interviste del dopo partita..tipo ieri…che dice “La Juve ha fatto un ottima prestazione..”
… ottimo e abbondante signor generale…
@ Cherubini
va anche ricordato, però, che contemporaneamente Conte pensò che si poteva arginare il Covid coi banchi a rotelle e coi monopattini. E come San Paolo – che affermava che “l’ottimo è nemico del buono” – sono naturalmente portato a diffidare degli uomini soli al comando.
Faceva prima a dire “finiranno quando finiranno “