«La gestione di Atim non riguarda il presidente della Regione Francesco Acquaroli». Il governatore delle Marche riassume così la sua posizione riguardo l’Agenzia per il turismo e l’internazionalizzazione delle imprese creata a fine 2021 per il rilancio del turismo nelle Marche, ambito per il quale lo stesso Acquaroli ha tenuto per sé la delega.
Francesco Acquaroli davanti le telecamere di Report
L’attività di Atim e i circa 12 milioni stanziati dalla Regione in appena due anni per il suo funzionamento, dopo la denuncia e il dettagliato resoconto delle spese che aveva svelato il gruppo in Regione del Pd, sono finiti sotto la lente della giornalista Lucina Paternesi di Report, programma di RaiTre andato in onda ieri sera, con un’intervista al governatore che, messo alle strette, ha giocato allo scaricabarile. Il presidente della Regione è apparso molto nervoso e a tratti in difficoltà incalzato dalle domande della giornalista. In qualche occasione ha risposto stizzito, contestando pure il tipo di domanda.
Marco Bruschini
Tra affidamenti diretti, personale assente e gestione delle risorse, anche la Corte dei conti aveva espresso delle perplessità in merito all’Agenzia. E lo stesso Acquaroli ha provato a parare il colpo sottolineando che «la Corte dei conti ha dato dei suggerimenti all’ente, ma mi piace anche ricordare che è stata costituita una Commissione per controllare gli atti di Atim». Peccato, però, che a giudicare sia il dirigente ad interim dell’Agenzia stessa.
Ma andiamo per ordine, partendo proprio dalla volontà del governatore di costituire Atim nel 2021: «Un progetto che si pone l’obiettivo di costruire un percorso solido e concreto che unisca territori e crei consapevolezza del valore della regione – aveva detto -. Con Atim noi abbiamo colmato un vuoto, l’Agenzia ha capacità di agire in maniera più veloce rispetto ai tempi del dipartimento». Ma qualche dubbio resta per un progetto che accumula sin da subito spese su spese: dagli 80mila euro per i primi tre anni per l’affitto della sede «ai 748mila euro di spese di personale in bilancio» come sottolinea la consigliera regionale dem Micaela Vitri.
Gaetano Francesco Intrieri, Ad Aeroitalia
Spese per il personale che si fa fatica a trovare in sede, come si denuncia in un video che ritrae gli uffici vuoti e che Acquaroli giustifica dicendo che «quel giorno gli impiegati erano fuori per degli eventi». Ma non sarebbe stata l’unica volta, dal momento che anche Gaetano Francesco Intrieri, Ad di Aeroitalia, compagnia con cui Atim ha firmato un contratto da 750mila euro per servizi di promozione e marketing, confida che «quando il nostro ufficio marketing scriveva ad Atim non rispondeva mai nessuno perché abbiamo scoperto che non c’era nessuno».
Senza nascondere i dubbi riguardo l’affidamento del servizio ad Aeroitalia senza un bando di gara; fatto che spinge l’Ad a fotografare il momento della firma del contratto «per paura che potesse essere disconosciuto». Un timore fondato, visto che al momento di pagare, Atim non versa la prima tranche da 250mila euro e Aeroitalia sporge denuncia. «C’è un contenzioso su cui già si è espresso un giudice – dice Acquaroli -, credo ci siano problemi riguardo il contratto». Il pasticcio Aeoroitalia aveva portato poi anche alla perdita dei voli di continuità, poi ripristinati con un nuovo bando e una nuova compagnia.
La consigliera Pd Micaela Vitri
Ma questo non è l’unico nodo che Atim si trova a sciogliere dopo le dimissioni di Marco Bruschini, a capo dell’Agenzia fino a giugno scorso con uno stipendio di 186mila euro l’anno. «C’è l’impressione – dice il consigliere regionale del Pd, Romano Carancini – che non ci fosse un controllo su Atim rispetto all’attività di Bruschini. E questa è una responsabilità politica».
Ed ecco snocciolati affidamenti diretti a tre società romane con sede nella stessa via, di cui almeno due fanno capo alla stessa proprietà, e l’incarico a un’agenzia in cui opera il padre del capo segreteria di Acquaroli. Ma se le società sono le stesse, perché gli affidamenti vengono divisi? «Negli affidamenti – rimarca Vitri – sopra i 140mila euro è obbligatoria la gara d’appalto perché lo prevede la legge e molte volte notiamo che viene spacchettato l’importo o in altri casi si resta sotto soglia di 500 euro».
Ma il governatore anche qui si smarca: «Il direttore Bruschini aveva una sua autonomia – dice – ci informava di quello che faceva, ma non entravamo nelle sue procedure. Mi ha un po’ deluso l’organizzazione – ammette – ma al netto di questo Bruschini ha fatto promozioni molto utili ad aprire delle opportunità. Il capo segreteria? È entrato nel mio staff nel 2023, mentre l’incarico alla società risale a due anni prima». Poi i soldi spesi per gli spot con due testimonial d’eccezione: l’ex ct della Nazionale, Roberto Mancini, a cui sono stati corrisposti 600mila euro più un addendum di 300mila dato in beneficienza; e Marco Tamberi, oro olimpico di Tokyo 2020: per lui altri 600mila euro, ma lo spot in Tv non è mai stato trasmesso. Sollevati dei dubbi anche riguardo i risultati in termini di presenze ottenuti grazie agli spot televisivi: l’Istat colloca le Marche al penultimo posto in quanto a crescita turistica.
Il consigliere Pd Romano Carancini
«Dato da contestualizzare – secondo Acquaroli – perché non bisogna nascondere che noi siamo riusciti a crescere con le presenze rispetto al 2022, nonostante quello fosse già stato un anno straordinario». Infine la decisione di investire in pubblicità su due quotidiani locali per promuovere la stessa regione dove i giornali vengono distribuiti con investimenti di 200mila nel 2023 e 250mila nel 2024: «Tenere buona la stampa? Macché – ribatte Acquaroli – questi affidamenti ci sono sempre stati».
Oggi il Pd torna all’attacco sulla questione. «Un presidente che è anche assessore al Turismo e non conosce ciò che delibera e ciò che fanno i suoi nominati è un fatto gravissimo, che non può che indignare tutti i marchigiani – attacca la segretaria regionale dem Chantal Bomprezzi – Come possono i cittadini fidarsi di una gestione che ha distribuito denari pubblici senza alcun criterio e senza risultati concreti per il territorio? Volano i milioni di euro a destra e a manca, ma le ricadute sul territorio sono nulle. Con quei soldi si sarebbero potute finanziare iniziative concrete per valorizzare le nostre eccellenze e sostenere gli operatori del turismo, che invece assistono impotenti a una gestione scellerata».
(redazione CM)
«Commissione di inchiesta sull’Atim: controllore e controllato coincidono, cosa potrà venir fuori?»
«Stop ai voli per Barcellona, spettacolo indecente a livello europeo»
Dietrofront su uno dei voli cancellati: ripristinata la rotta Ancona-Barcellona
Il socialismo clientelare di destra che fa il paio con il socialismo clientelare di sinistra . Prendere da tutti per il privilegio di pochi. Accade in quelle società illiberali a forte percentuale di tassazione e conseguente controllo dirigista . La promozione di un luogo geografico con i moderni sistemi di comunicazione dovrebbe essere fatta esclusivamente da associazioni di categoria o privati che teoricamente non dovrebbero pagare i livelli di tassazione doppi o tripli rispetto a paesi civili ( vedi Svizzera ) Dando potere alla politica non si fa altro che delegare ad essa compiti non suoi ed i risultati sono questi
Deve dimettersi subito un governatore che non sa dove finiscono i nostri soldi poi se un cittadino deve aver bisogno della sanità pubblica non sa a chi deve rivolgersi visto che la sua amichetta del governo aveva leggi forato lo sblocco delle liste d'attesa fate solo rigurgitare
Giancarlo Zacconi le ricordo che chi ha chiuso 13 ospedali e depotenziati una decina sono stati i sinistri che governavano prima.
Questi erano quelli bravi gli scienziati della politica
Finalmente le speculazioni e l'incompetenza iniziano ad emergere
La sinistra è entrata in campagna elettorale! Ed usa i soliti metodi...si parte in bomba con RAI 3
Romina Pantanetti per curiosità, quale sarebbero le bugie dette da report?
Ratz Mataz la sinistra è un'artista del potere....ha governato senza avere i numeri...manipolatori...molto astuti veramente bravi bravi bravi.. le Marche erano sparite dalla cartina dell'Italia.. W Francesco Aquaroli...non credo a niente sulle cose dette da Report..
Romina Pantanetti a parte l'aria fritta, quali sono le bugie?
Ho visto i dati ISTAT sul turismo dal 2019 al 2023. siamo tra le poche regioni in calo
Marco Barchiesi invece con i 5 Stelle e il PD saremmo stati in aumento ( di zingari)
Marco Barchiesi ci sono una marea di bb o case in affitto che fanno tutto in nero, porto potenza ne è l'esempio. Tutti dati che non compaiono.
E questi erano quelli preparati...
Non mi ricordo quando mandano in onda la puntata sugli appalti e Ricci sindaco ...
Piero Paccasasso bene quindi puoi giustificare acwuaroli giusto, sia più serio qui si parla del presidente della regione poi giustifica anche la Santanchè giusto. Serietà
Andrea Bianchinon giustifico nessuno...non è il mio ruolo...saprà spiegare...per me è aria fritta questa storia.... dispiace invece che altre indagini in corso , e che a mio avviso sono altrettanto gravi perché si ipotizza favoritismi su appalti pubblici non vengano mai analizzate da programmi...2 pesi ,2 misure sono sempre sbagliati, a prescindere dal lato da dove si guarda
Piero Paccasasso da cittadino delle marche vorrei sapere tutta la verità su questa vicenda e questo a prescindere da chi voto e il presidente della regione Marche ha il dovere di renderne conto a tutti i cittadini se non vuole far rimanere nel dubbio tutti noi. Sei onesto esponi i fatti. Sei disonesto dimettiti. Questo lo dobbiamo pretendere tutti noi a prescindere da chi votiamo, correttezza.
Per fortuna che erano i più bravi. Quand'è che si vota per le regionali??? Ricordiamoci cosa hanno fatto questi.....
Alberto Torresi si vota quest'anno ,speriamo di salutarli
Alberto Torresi Ricordati anche che quelli ancora prima stanno ancora indagati Aerdorica
E io pago...!!
Questo è "bravo"....lasciamolo lavorare
Ho visto ,era abbastanza arrabbiato
...per non parlare della sanità, peveri noi
Chi sbaglia paga ma trasmissioni a senso unico mi danno da pensare.
Giorgio Sciabordi cosa vuol dire trasmissione a senso unico dica, il presidente deve smentire i fatti a lui addebitati in trasmissione punto e lo deve fare per essere credibile agli occhi dei cittadini tutti, soprattutto dei suoi elettori.
e alla prossima emergenza seria o calamità scoppierà anche il caso della protezione civile regionale, ridotta da struttura operativa sempre pronta ad intervenire, allo stesso livello di un qualunque ufficio burocratico
A casa
Complimenti
Il gioco preferito
Tenetevelo..
Ecco perché oggi i ricchi italiani diventano sempre e tanto più ricchi , al contrario dei poveri che aumentano sempre di più è diventano sempre più poveri. Con una differenza, i ricchi ( esempio di cifre.) sono 10 mentre i poveri 1.000.000.!.
Che vergogna
Ottimo risultato di Report ieri sera, nonostante la feroce controprogrammazione. Ha realizzato il 7,8% di share con 1,5 milioni di telespettatori di media. Con punte del 9% e 1,8 milioni, si è confermato il primo programma informazione del prime time. Molto bene il Lab Report sulle Marche che ha realizzato circa 1 milione di telespettatori di media, molti più di numerose trasmissioni realizzate con risorse straordinarie. Grazie al grande lavoro di Lucina Paternesi, di Daniele Autieri di Giorgio Mottola, Danilo Procaccianti, di Lorenzo Vendemmiale e Carlo Tecce. Grazie al grande lavoro della squadra di Report. L'appuntamento in replica è a sabato alle 17.10 su Rai3
Mi viene solo da vomitare ....si vede che è iniziata la campagna elettorale....Dopo trent'anni di una sinistra che ha fatto mambassa con tutto....a partire dalla chiusura degli ospedali per dare i servizi in mano ai loro compagni ....basta vedere chi è la tessera nr 1 del PD.....e le cliniche private convenzionate autorizzate dal precedente pesarese il nuovo pesarese si è messo in fila....
Essolo quello bravo...il.pupillo...il genio...ieri sera balbettava....e gli amici hanno intascato i milioni di euro...a sua insaputa! Ignavi!
600 mila euro a uno che allena a giocare a calcio 600 mila euro a uno che salta un asticella se chiedi una VISITA MEDICA un anno di attesa VERGOGNA
Acquarò ma che caspita combini ! Li marchiggià ste cose nun le perdona !!!!!!!!!!!
Se lo dice il PD di cui ancora paghiamo i danni...siamo in una botte di ferro. Avanti tutta Presidente Acquaroli.
Pessimo vergogna Francesco Acquaroli
Let's Marche già lo slogan è idiota . Per il resto ci sono gli sperperi della giunta regionale. La verità fa male
Claudio Stura Let's Marche perché i patridioti che dicevano che bisogna parlare il italiano, anziché in inglese e hanno pure fondato il nuovissimo liceo Made in Italy (leggasi l'italianissimo: Made...) che avuto l'enorme successo di ben 307 iscritti in tutta Italia per una novantina di istituti!
Che il fatto sia di dx, in questo caso, o che sia di sx non capisco perché quando ci sono queste situazioni poco chiare, bisogna schierarsi come ultras di curva. Si tratta dei nostri soldi che non hanno un simbolo di partito ma che escono dalle nostre tasche. Quindi se ci sono i controlli e le indagini giornalistiche, io dico che sono sempre poche e che schierarsi in questo modo non fa altro che consolidare il sistema. Santanchè e Unicusano docet.
Maurizio Fammilume perche chiaro che stata fatta uscire vedi prima delle elezioni regionali
Simone Palmieri si vota questa settimana? ATIM è venuta fuori da mesi.
Stefano Dall'Aglio Vediamo se fanno anche inchiesta su Aerdorica visto che li intervenuta anche la magistratura ma ne dubito
Simone Palmieri a proposito di ultras, giusto per confermare...
Paese morto. Per un operazione che un privato farebbe con 30.000 euro lo stato ne deve spendere 100.000. Non è del tutto giusto comunque mettere in croce il governatore per giochi di potere dettati da Roma, il clientelismo in Italia è una brutta bestia con cui bisogna fare i conti, altrimenti si va a casa e non si fa niente.
Mariano Nazziconi mica fanno appalti. Affidamento diretto xD
Marco Marcoaldi siamo peggio della Nigeria ma senza petrolio. Direi più Sudan che Nigeria.
Mariano Nazziconi poi per fare che ? Lavoro con le aziende migliori del mondo nel settore ... Se mi rendicontano le spese controllo se sono in linea o no
Mariano Nazziconi diamogli la medaglia
Mariella Censi era meglio ai tempi di Craxi, almeno li era il 10%, oggi il 10 è quello che rimane.
MA FARE INCHIESTE SULLE PORCATE DELLA TODDE IN SARDEGNA??? QUELLE SI DEVONO NASCONDERE PERCHÉ AMICA DEI KOMPAGNI E DEI CINQUESTALLE?? CHE GIORNALAI SCHIFOSI...E FAZIOSI!!
Mi viene solo da vomitare ....si vede che è iniziata la campagna elettorale....Dopo trent'anni di una sinistra che ha fatto mambassa con tutto....a partire dalla chiusura degli ospedali per dare i servizi in mano ai loro compagni ....basta vedere chi è la tessera nr 1 del PD.....e le cliniche private convenzionate autorizzate dal precedente pesarese il nuovo pesarese si è messo in fila.... .
Diciamolo subito, Report piace perché è quel programma che sceglie con cura dove puntare i riflettorie dove lasciarli spenti. Intervistano sullAtim con il piglio inquisitore del Torquemada, ma quando si tratta di scavare su Opera Maestra e Stella Polare di Pesaro, improvvisamente diventano geometri a cui piacciono le zone dombra. Daltronde, la vera inchiesta non è cercare la verità ovunque, ma solo dove fa comodo, no?
Puntualità perfetta di Report..che invece di andare a Pesaro viene dal Presidente a contestare cose totalmente fuori luogo e non di sua totale giurisdizione . Tutte le Regioni investono le stesse cifre se non di più in pubblicità e per il turismo hanno una burocrazia lenta e spesso infinita .
Però almeno è simpatico.
E al governatore quanto diamo di stipendio per fare questi danni? Sarà bene farlo sapere. Vergogna!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ieri sera si è avuta la netta sensazione che Acquaroli non sapeva più che pesci prendere per scansarsi da tutte quelle domande che palesavano in maniera incontrovertibile tutti i malaffari all’interno di quel palazzo..
Fratelli d’Italia….una parentela numerosissima..
“modello marchigiano”
Acquaroli adesso i soldi che hai sprecato li tiri fuori di tasca tua
Il programma televisivo Report di una faziosità di estrema sinistra infarcito di indagini giornalistiche dubbie che racchiudono il peggio del peggio dell’ informazione da evitare assolutamente di vederlo !!!!!
a Bartoló t’è rimasta la lingua na sfoglia de quanto è consumata
Bartoló tu anche se lo vedi non capisci che dicono
Leggo con irritazione che per alcuni la colpa è di Report–che scopre le magagne..e mai di chi le fà.
Stesse identiche cose dette quando uscirono i servizi sulla Santachè..Sgarbi..etc etc…
mai un ammissione di colpa..E dire che quei soldi.. sono pure Vostri..Ma che ve frega..!!!
Come avrebbe commentato il nostro buon Emilio Fede : “Che figura di m..da !!!! “
Eh basta!! Troppo facile prendersela adesso con Acquaroli quando da anni si cerca di screditarlo. Ha vinto le elezioni, eh che non vi ricordate più, tutti contenti, gioiello della Meloni e da lei ha preso. Teneteveli tutti e due! E mi raccomando gli alleati di giunta e di consiglio specie quello di Civitanova. Voglio proprio vedere se non rivotate lui chi voterete. Il Pd deve fare i convenzionali 100 anni di Purgatorio, gli altri non bastano, chiudiamo la Regione che facciamo prima. Certo che fra un anno ci sarebbe quel Salvini che mi sa che sarà disoccupato e un pensierino perché non farcelo, oramai possiamo venirne fuori solo dichiarando le Marche una nuova Nazione e un leader come lui sempre imbrattato sporco di grasso, ubriaco e che fa la morale agli altri sarebbe il Top.
Non è che dalla trasmissione è uscito fuori che stò tizio è solamente uno dei tanti amministratori che ci governano? No eh?!
La colpa è di Report che si permette di fare giornalismo d’inchiesta serio in un paese come l’Italia. Per i fanatici addirittura è una trasmissione spudoratamente di sinistra, e intanto i magna pa’a tradimento approfittano di questa pochezza intellettuale. Non guariremo mai.
Ormai Acquaroli è un presidente decotto. Facesse acqua solo sul turismo! Che dire della sanità? Che dire delle fabbriche che chiudono. Eppure era il gioiello dell’amica di Musk!
C’è poco da dire, figura di m…
Report = Le Iene
Uguale tutti i programmi sedicenti di inchiesta senza contraddittorio.
Cosa non si farebbe per l’audience ovvero per vendere la pubblicità e quindi finanziarsi…
Diffidate gente, diffidate…