Parco urbano, area giochi e piazzetta:
il nuovo volto delle ex Casermette
«Un’opera d’arte per la città»

MACERATA - Taglio del nastro per il progetto, dal valore di 1 milione di euro, finanziato da Cassa depositi e prestiti. Alla cerimonia anche gli alunni delle scuole, il sindaco Parcaroli: «E’ uno spazio bellissimo che ora va utilizzato, vissuto e mantenuto. Lo affido a voi ragazzi, mi raccomando»

- caricamento letture
Ex-Casermette_FF-12-650x434

Il taglio del nastro

di Luca Patrassi (foto Fabio Falcioni)

Una festa stamattina per la presentazione dei lavori di riqualificazione e recupero dell’area delle ex Casermette il cui progetto, per un valore di un milione di euro, è stato finanziato e realizzato da Cdp Real Asset (gruppo Cassa depositi e prestiti) attraverso il Fondo investimenti per la valorizzazione e condiviso con il Comune di Macerata.

Ex-Casermette_FF-8-650x434

Nel dettaglio, il progetto ha previsto la realizzazione di un parco urbano con area giochi dedicata con la contestuale sostituzione delle alberature ammalorate, mediante messa a dimora di arbusti e nuove piante negli spazi appositamente allestiti. Con la primavera sarà seminato anche il tappeto erboso. È stata realizzata anche una piazza, in corrispondenza della fermata degli autobus, in prossimità dell’originaria piazza D’Armi. L’area, il cui progetto è stato pensato con appositi accorgimenti volti all’eliminazione delle barriere architettoniche, è stata ideata come spazio di accoglienza per iniziative di socializzazione, idonea anche a ospitare manifestazioni ed eventi.

Ex-Casermette_FF-7-650x434

Come da cronoprogramma i lavori, eseguiti dalle ditte Edil Moter srl e Best Constructions srl sotto la direzione dello studio dell’architetto Vittorio Salmoni, hanno avuto una durata di circa 10 mesi ed è stato realizzato anche un percorso funzionale all’accesso alle scuole, al parco pubblico, agli impianti sportivi e all’area. Per garantire la massima sicurezza agli studenti e ai fruitori dell’area sono stati realizzati anche degli attraversamenti rialzati molto ampi che contribuiranno a contenere la velocità e, soprattutto, a garantire un livello alto di accessibilità. L’intervento ha permesso di dotare la zona anche di un’area parcheggio all’ingresso della Dante Alighieri, di recintare l’area non edificata mettendola in sicurezza e di demolire l’ultimo fabbricato esistente.

Ex-Casermette_FF-17-650x434

«Con questo progetto di riqualificazione abbiamo dotato la zona e i quartieri limitrofi ad alto tasso residenziale di spazi verdi e luoghi per la socialità e l’aggregazione – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Un ringraziamento a Cdp Real Asset, alla ditta e alla struttura comunale per aver lavorato in stretta sinergia a beneficio della nostra città». «E’ uno spazio bellissimo, un’opera d’arte, che ora va utilizzato, vissuto e mantenuto. Lo affido a voi ragazzi, mi raccomando» ha aggiunto il primo cittadino chiamand0o in causa, ed avendo risposta a gran voce, i giovanissimi del vicino plesso scolastico diretto da Arianna Simonetti.

Parcaroli_Luchetti_Ex-Casermette_FF-10-650x434

«Con Cdp Real Asset abbiamo condiviso ogni dettaglio dell’opera, anche in corso d’esecuzione – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori -. Siamo particolarmente soddisfatti anche della qualità dei materiali utilizzati e della scelta di rendere drenante tutta l’area pavimentata. Un ringraziamento anche ai dirigenti delle scuole che hanno gestito al meglio gli accessi ai plessi, ora i ragazzi potranno godere anche di questi meravigliosi spazi e i sacrifici di questi mesi saranno ricompensati».

Ex-Casermette_FF-15-650x434

«Il progetto realizzato consente di ricucire il tessuto cittadino restituendolo alla collettività e completa il più ampio intervento di rigenerazione urbana del comparto ex Saram, frutto della proficua collaborazione – consolidata negli anni – con il Comune di Macerata” ha commentato Marco Nicolò, responsabile del Fondo Investimenti per la Valorizzazione di CDP Real Asset. Una grande festa stamattina che ha visto la presenza di diversi amministratori consiglieri comunali, tecnici – c’era il dirigente dei Servizi tecnici del Comune Tristano Luchetti – , abitanti della zona e una rappresentanza di studenti che frequentano le scuole realizzate nell’area.

Ex-Casermette_FF-14-650x434

Ex-Casermette_FF-6-650x434

Ex-Casermette_FF-5-650x434

Ex-Casermette_FF-4-650x434

Ex-Casermette_FF-3-650x434

Ex-Casermette_FF-2-650x434

Ex-Casermette_FF-1-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X