Il caso del sottopasso in giunta
Si dovrebbe chiudere di nuovo la strada.
Marchiori: «Miglioriamo la viabilità»

MACERATA - Domani si discuterà del progetto dopo gli allagamenti. L'assessore: «Con l'opera strutturale completata e la quota dello scavo, i progettisti possono calcolare in maniera puntuale il piano idraulico di deflusso delle acque e, quindi, eliminare il rischio»

- caricamento letture
marchiori-via-roma-sottopasso

L’assessore Andrea Marchiori durante i lavori al sottopasso di via Roma

di Luca Patrassi

Riunione di giunta domattina, possibile che si “affacci” la vicenda della “variante migliorativa” del sottopassaggio ferroviario di via Roma. In discussione l’ipotesi che venga abbandonato il progetto “a conca”, che prevedeva le due vasche di compensazione dell’acqua e le opere idrauliche, per passare a quello “a scivolo” prolungando la strada per circa 25 metri abbassandone il livello.

Via-Roma_Sottopasso_FF-2-650x434

L’acqua ancora presente nel sottopasso

Ieri sera l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune, l’avvocato Andrea Marchiori, ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook per assicurare che tutto va bene e che tutto è sotto controllo: «Punto sul sottopasso. In questi giorni – scrive Marchiori – riceviamo tante domande sul perché i lavori sono fermi. Intanto ci fa piacere, significa che c’è tanto interesse sui lavori pubblici ed in particolare su questa opera epocale e simbolo dell’amministrazione di Sandro Parcaroli Sindaco di Macerata. Non ci sono problemi ma, anzi, l’opportunità di valutare un miglioramento della viabilità in uscita direzione Sforzacosta. Con l’opera strutturale completata e la quota dello scavo, i progettisti possono calcolare in maniera puntuale il piano idraulico di deflusso delle acque e, quindi, eliminare il rischio. L’impresa ha lavorato talmente bene che siamo in anticipo sul cronoprogramma, presto la ripresa dei lavori con il 2025 che ci aspetta per il completamento».

Via-Roma_Sottopasso_FF-5-650x434

Attenzione dunque rivolta alla riunione di giunta di domani, possibile che all’assessore venga chiesto di spiegare l’accaduto, la soluzione ipotizzata, i costi e il motivo di una scelta difforme dal progetto messo a gara. Peraltro, nel caso di “scivolo”, c’è anche l’ipotesi di dover chiudere di nuovo la strada di collegamento da e per Sforzacosta. Vero è che il sottopassaggio dovrebbe essere ultimato a breve termine, per febbraio, ma l’eventuale chiusura andrebbe ad aggiungere criticità a una viabilità già complicata per i tanti cantieri aperti, da via dei Velini alla Pace.

 

Via Roma, acqua in galleria «Pronta una variante, sottopasso “a scivolo”»

C’è luce in fondo al tunnel: completato lo scavo del sottopasso di via Roma (Foto/Video)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X