Cede la strada dopo i lavori,
il Comune diffida la ditta subappaltatrice.
Via dei Velini, Marchiori: «Tempi rispettati»

MACERATA - Il problema si è verificato a Villa Potenza, l’assessore: «Non è un'opera fatta da noi ma realizzata in concessione per i sottoservizi». Sugli interventi lungo la strada che porta alla frazione: «Evitiamo dissesti idrogeologici in una zona fortemente a rischio»

- caricamento letture
lavori-borgo-peranzoni-e1729698445935-650x439

Borgo Peranzoni, la strada dove è avvenuto il cedimento

di Luca Patrassi

Lavori e cantieri nel mirino in quel di Villa Potenza, a Macerata. La segnalazione arriva in particolare per l’opera in corso lungo via dei Velini e per quella fatta lungo borgo Peranzoni. Si parte dal cedimento del terreno sulla strada centrale della frazione, fatta oggetto di recente di un lavoro di sistemazione dei sottoservizi. Lavoro fatto, scavo interrato e coperto con l’asfalto ma la terra si è mossa provocando un avallamento tanto evidente quanto pericoloso in particolare per chi transita con mezzi a due ruote.

Marchiori_Capannoni-Ex-Rossini_FF-2-650x434

L’assessore Andrea Marchiori

Osserva l’assessore comunale ai lavori pubblici Andrea Marchiori: «Quello lungo Borgo Peranzoni non è un lavoro fatto dal Comune ma realizzato in concessione per i sottoservizi, abbiamo segnalato il fatto che peraltro accade ripetutamente per situazioni del genere e dobbiamo correre dietro alle imprese sub-sub-sub appaltatrici e diffidare per il ripristino della situazione. Problemi che non si creano mai quando si lavora con i gestori tradizionali che operano con criterio».

Seconda questione, oggetto di verifiche quotidiane da parte dei residenti della zona, è quella legata ai lavori di via dei Velini: «La prima cosa da dire – a parlare è sempre l’assessore Marchiori – è che l’impresa non è assolutamente in difetto rispetto al programma dei lavori: non sono rimasti indietro, debbono ultimare tre pali nella parte destra a salire, poi c’è l’interferenza con una fognatura e deve fare un intervento l’Apm. Ci sarà la realizzazione del muro di contenimento dove sono stati piazzati i pali, la parte idraulica dell’opera è già stata portata a termine. A destra, nella parte a salire prima della curva, saranno posizionati gli ultimi trenta pali, sono duecento quelli già messi. Un appalto è costituito da diversi elementi in base ai quali si determinano prezzi e durata delle opere.

via-dei-velini

Via dei Velini

La stazione appaltante non ha il compito di verificare giorno per giorno se gli operai marcano il cartellino, ovviamente il Comune è ben contento se il lavoro finisce prima ponendo termine anche ai disagi ma non si può fare un bollettino quotidiano sulle presenze in cantiere. Ogni impresa ha un suo cronoprogramma e la cosa importante è che l’impresa che sta operando in via dei Velini sta eseguendo un buon lavoro. Teniamo presente che si sta realizzando un’opera importante su una delle vie di accesso alla città.

Lavori-in-via-dei-Velini-3-e1729018135197-641x650

Voglio solo ricordare che questo è un lavoro che era stato inserito nel 2017 nel piano triennale delle opere pubbliche dall’amministrazione Carancini per essere finito nel 2019.

I soldi li avevano, ma non hanno nemmeno cominciato l’opera. Peraltro il loro progetto prevedeva la chiusura totale della via per un anno, noi abbiamo invece concordato una viabilità diversa in accordo con l’impresa chiamata a un maggiore sforzo organizzativo. Vediamno se, avanzando i lavori, sarà possibile riorganmizzare la viabilità». Il messaggio finale di Marchiori: «In tempi di cambiamenti climatici, in giornate in cui si vedono le tragiche immagini dell’Emilia, stiamo intervenendo per evitare dissesti idrogeologici in una zona, come quella di via dei Velini, fortemente a rischio. Cosa significhi non avere un sistema di convogliamento delle acque, a Villa Potenza lo si è purtroppo visto con i danni provocati dai nubifragi di un anno e mezzo fa. E’ unopera essenziale per la frazione».

 

https://www.cronachemaceratesi.it/2024/10/15/via-dei-velini-avanzano-i-lavori-col-vecchio-progetto-esistente-si-doveva-chiudere-per-un-anno/1900447/

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X