La strada riaperta
di Mauro Giustozzi
Dopo 42 giorni di chiusura alle 13 di oggi le prime auto hanno ripreso a transitare lungo via Pausula, a Corridonia per la realizzazione della terza corsia. Si è concluso il primo e più impattante step di opere che ha subìto uno slittamento (causa lavori imprevisti nel sottosuolo) rispetto alla data originaria indicata del 12 luglio per la riapertura. Si riparte con unico senso di circolazione verso Macerata, della strada compresa tra l’Hotel Grassetti e la rotatoria del Corridomnia.
Auto, moto, camion, pullman hanno ripreso così a transitare, provenendo dalla superstrada o da Corridonia, in direzione Macerata sulla corsia riaperta a carreggiata unica. Non un ritorno alla normalità ma quantomeno la riapertura di un passaggio a senso unico lungo le poche centinaia di metri che avevano interrotto la provinciale 34, quella che collega Macerata con Corridonia, e la superstrada. Resta attiva e consigliata, comunque, la viabilità alternativa che ha funzionato tutto sommato bene, visto che non si sono registrate code o intasamenti eccessivi nelle vie interessate dall’aumento della circolazione.
«La prima parte dell’intervento si è concluso ed abbiamo potuto così ripristinare parzialmente la viabilità in quell’area in direzione Macerata -dice la sindaca di Corridonia, Giuliana Giampaoli – un traguardo importante che non era poi così scontato, visto che è stato rimodulato un cantiere al cui interno passa una corsia dedicata alle auto. E’ stato un impegno che abbiamo messo tutti quanti, in primis l’impresa che ci sta lavorando e che, con la strada chiusa, avrebbe completato in maniera più semplice e veloce l’intero intervento della terza corsia. Per venire incontro alle esigenze di tutti i soggetti, e parlo di Provincia, il 118 per le emergenze, il Contram per i trasporti, i soggetti privati e le tante aziende che operano in quella zona si è optato per questa soluzione di compromesso tra esigenza di fare i lavori e limitare il più possibile i disagi e che consente di riaprire quel tratto di strada che è strategico».
Anche se è stata riaperta questa strada di circa cento metri, dall’Hotel Grassetti alla rotonda del Corridomnia, rimarrà attiva e consigliata la viabilità alternativa che è stata predisposta e che permarrà sino alla conclusione definitiva delle opere indicata nel 12 settembre. Quindi per la direzione di marcia in senso opposto, cioè da Macerata verso Corridonia o la superstrada resta attiva l’ordinanza in vigore con la viabilità spostata all’interno della zona industriale sin dalla rotatoria del Corridomnia. Questo intervento è propedeutico anche all’imminente raddoppio del ponte sul fiume Chienti che è a carico della Provincia. Adesso per arrivare al traguardo finale gli ultimi lavori rimanenti interesseranno opere di finitura come i guardrail laterali, la pavimentazione del marciapiede che corre lungo via Pausula, i pali per l’illuminazione pubblica ed infine l’asfaltatura definitiva. Ci sarà poi anche la sistemazione dell’incrocio in prossimità dell’Eurospin, attualmente regolamentata con dei new yersey in plastica, che diverrà definitiva con l’apposizione di nuove aiuole spartitraffico.
Terza corsia, conclusa la fase 1: si torna a circolare lungo viale Pausula
Terza corsia a Corridonia, slittano i lavori: altri cinque giorni per la riapertura
Terza corsia, si allungano i tempi: cantiere prorogato di una settimana
«Terza corsia, oggi tutto regolare: il tir guasto un imprevisto inatteso»
Tir bloccato, auto in coda: traffico a ostacoli a Corridonia
Terza corsia, primo giorno di lavori: la nuova viabilità funziona (Foto)
Terza corsia all’uscita della superstrada, finalmente si parte: strada interrotta per un mese
Terza corsia in viale Pausula, si riparte: Eureka chiede il permesso a costruire
Era ora100mt di strada un mese e mezzo già trascorsoe ancora non si vede la finepovera Italia.
Che bello strade nuove,ma se ti serve la guardia Medica fai prima a crepare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io farei una bella cerimonia di inaugurazione per questo grande evento…
Inutile commentare……un paese civile, avrebbe fatto un appalto con lavori h24 sabato e domenica compresi. Ma noi siamo in Italia, dove tutto si può fare. Cosa serve aprire a metà servizio, se si deve terminare che si termini velocemente. In questo modo si rallenteranno di sicuro i lavori e si arriverà, come già scritto, a Settembre. Comunque ci meritiamo questo ed altro, tutti a commentare (compreso me), ma nessuno a farsi sentire seriamente. Buona serata a tutti.
tutta un altra vita da adesso
Che peccato ritornare alla viabilità del passato… Mi ero così abituato a leggere tutti quei cartelloni pubblicitari lungo l’arteria del CorridoMnia, mentre andavo verso la rotatoria delle palme, che dovrò continuare a farlo pure nel futuro.