Terrazza dei popoli senza pace,
grosse crepe e filature nei nuovi muri

MACERATA - Dopo le infiltrazioni e le polemiche tra gli assessori Iommi e Marchiori sulla qualità dell'intervento, ora spuntano nuovi problemi nella recente costruzione

- caricamento letture
terrazza-dei-popoli-crepe2-650x488

I distacchi sul nuovo muro della Terrazza dei popoli

di Mauro Giustozzi

Nuova Terrazza dei popoli, non c’è pace per la ristrutturazione di questo luogo accanto ai Giardini Diaz. Prima il problema delle infiltrazioni che vengono monitorate anche adesso che si sono conclusi i lavori, poi le accese polemiche innescate dall’assessore Silvano Iommi nei confronti del collega Andrea Marchiori che hanno surriscaldato l’ambiente in giunta ed ora ecco che arriva una segnalazione da parte di un cittadino a Cronache Maceratesi: «Uno dei muri in mattoni del lato est della Terrazza dei Popoli, appena rifatta, appare distaccato dal muro di contenimento e inclinato. Lascio a chi più competente di me valutare potenziali rischi di questa segnalazione. Che è già stata girata anche al Settore tecnico del Comune».

terrazza-dei-popoli-crepe6-1-325x244

Le crepe che interessano una parte della struttura

In effetti abbiamo voluto verificare di persona la situazione denunciata su Terrazza dei popoli che è stata confermata completamente come indicata dal cittadino maceratese. Ad essere interessato dal problema è uno dei muri che sono in corrispondenza delle scalette che portano all’interno del piazzale della terrazza che si trova in prossimità della folta vegetazione alle spalle del muraglione: appare evidente come ci sia un distacco e parecchia luce tra i due manufatti. Ma non è sfuggita al nostro fotografo anche un’altra situazione critica che si è palesata sempre all’interno della Terrazza dei popoli appena ristrutturata e che riguarda i muri che si trovano a sostegno della struttura che è posizionata al centro della piazza: si evidenziano delle crepe piuttosto vistose, molto più che filature tra i mattoni che ai lati reggono questa struttura, come se si fosse verificata una leggera scossa sismica che ha provocato tale danneggiamento, ma in queste ultime settimane per fortuna nessun terremoto ha colpito i nostri territori. O dovute a spostamento del terreno su cui poggia.

terrazza-dei-popoli-crepe7-650x488

E’ evidente che a poche settimane dalla fine lavori queste problematiche non possono che risollevare ulteriori polemiche sui lavori effettuati che non paiono proprio essere a regola d’arte. L’assessore Silvano Iommi, molto prima di queste segnalazioni sulla qualità delle opere fatte, aveva denunciato il colore grigio topo della nuova installazione e segnalato come la «Terrazza dei popoli sia transizione culturale dal secondo al terzo millennio, ovvero dal senso del luogo ad un luogo privo di senso. Io non ci sto – aveva aggiunto – bisogna sempre conservare il buon gusto quando si interviene sul decoro della città e la trasformazione fatta alla Terrazza dei popoli, con la cancellazione dell’area verde a beneficio di una anonima pavimentazione e soprattutto la colorazione con un grigio fumo di Londra o grigio topo, stravolge tutto quello che c’era prima». Poi la polemica si era chiusa quando il suo collega di giunta Marchiori, risentito dall’affondo, aveva fatto notare a Iommi che anche lui aveva votato la delibera relativa all’intervento poi contestato.

terrazza-dei-popoli-crepe4-325x244Che l’intera zona interessata dalle opere pubbliche non sia proprio fortunata per il Comune di Macerata lo testimonia anche un episodio precedente che ha riguardato il sottopasso rigenerato di Porta Montana che conduce nell’area del Convitto: lo scorso anno, dopo pochi giorni dalla sua inaugurazione e riapertura, l’amministrazione dovette intervenire per far fronte a nuove infiltrazioni d’acqua che avevano interessato i muri del sottopasso. E adesso gli Uffici tecnici comunali dovranno fronteggiare questa ulteriore grana di Terrazza dei popoli.

 

terrazza-dei-popoli-crepe5-650x488

terrazza-dei-popoli-crepe1-650x488

terrazza-dei-popoli-crepe

 

 

 

 

Terrazza dei Popoli, l’autogol della giunta: i murales cancellati un progetto della destra che venne finanziato dal Comune

Terrazza dei Popoli, scontro in Giunta. Stavolta è Marchiori a dire “Non ci sto” «Caro Iommi, ci vuole cultura di governo»

«Una Terrazza dei popoli grigio topo» Iommi, che bordate a Marchiori «Nessun coinvolgimento, io non ci sto»

Percorsi ciclopedonali e sicurezza dei ponti: incarichi professionali per 70mila euro. Da risolvere le infiltrazioni all’ex Parksì

Zero murales e più sicurezza: riecco la Terrazza dei popoli

«Porta Montana, l’allagamento dovuto a una crepa nelle mura castellane. Le aree restaurate non c’entrano»

«Sottopasso allagato dopo i lavori? Abbiamo fatto una brutta figura, mi prendo io la responsabilità»

Porta Montana, a 20 giorni dal restyling torna l’acqua nel sottopasso (Foto)

Aperto il sottopasso di Porta Montana: «Restituiamo la bellezza monumentale di un angolo storico della città» (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X