I distacchi sul nuovo muro della Terrazza dei popoli
di Mauro Giustozzi
Nuova Terrazza dei popoli, non c’è pace per la ristrutturazione di questo luogo accanto ai Giardini Diaz. Prima il problema delle infiltrazioni che vengono monitorate anche adesso che si sono conclusi i lavori, poi le accese polemiche innescate dall’assessore Silvano Iommi nei confronti del collega Andrea Marchiori che hanno surriscaldato l’ambiente in giunta ed ora ecco che arriva una segnalazione da parte di un cittadino a Cronache Maceratesi: «Uno dei muri in mattoni del lato est della Terrazza dei Popoli, appena rifatta, appare distaccato dal muro di contenimento e inclinato. Lascio a chi più competente di me valutare potenziali rischi di questa segnalazione. Che è già stata girata anche al Settore tecnico del Comune».
Le crepe che interessano una parte della struttura
In effetti abbiamo voluto verificare di persona la situazione denunciata su Terrazza dei popoli che è stata confermata completamente come indicata dal cittadino maceratese. Ad essere interessato dal problema è uno dei muri che sono in corrispondenza delle scalette che portano all’interno del piazzale della terrazza che si trova in prossimità della folta vegetazione alle spalle del muraglione: appare evidente come ci sia un distacco e parecchia luce tra i due manufatti. Ma non è sfuggita al nostro fotografo anche un’altra situazione critica che si è palesata sempre all’interno della Terrazza dei popoli appena ristrutturata e che riguarda i muri che si trovano a sostegno della struttura che è posizionata al centro della piazza: si evidenziano delle crepe piuttosto vistose, molto più che filature tra i mattoni che ai lati reggono questa struttura, come se si fosse verificata una leggera scossa sismica che ha provocato tale danneggiamento, ma in queste ultime settimane per fortuna nessun terremoto ha colpito i nostri territori. O dovute a spostamento del terreno su cui poggia.
E’ evidente che a poche settimane dalla fine lavori queste problematiche non possono che risollevare ulteriori polemiche sui lavori effettuati che non paiono proprio essere a regola d’arte. L’assessore Silvano Iommi, molto prima di queste segnalazioni sulla qualità delle opere fatte, aveva denunciato il colore grigio topo della nuova installazione e segnalato come la «Terrazza dei popoli sia transizione culturale dal secondo al terzo millennio, ovvero dal senso del luogo ad un luogo privo di senso. Io non ci sto – aveva aggiunto – bisogna sempre conservare il buon gusto quando si interviene sul decoro della città e la trasformazione fatta alla Terrazza dei popoli, con la cancellazione dell’area verde a beneficio di una anonima pavimentazione e soprattutto la colorazione con un grigio fumo di Londra o grigio topo, stravolge tutto quello che c’era prima». Poi la polemica si era chiusa quando il suo collega di giunta Marchiori, risentito dall’affondo, aveva fatto notare a Iommi che anche lui aveva votato la delibera relativa all’intervento poi contestato.
Che l’intera zona interessata dalle opere pubbliche non sia proprio fortunata per il Comune di Macerata lo testimonia anche un episodio precedente che ha riguardato il sottopasso rigenerato di Porta Montana che conduce nell’area del Convitto: lo scorso anno, dopo pochi giorni dalla sua inaugurazione e riapertura, l’amministrazione dovette intervenire per far fronte a nuove infiltrazioni d’acqua che avevano interessato i muri del sottopasso. E adesso gli Uffici tecnici comunali dovranno fronteggiare questa ulteriore grana di Terrazza dei popoli.
«Sottopasso allagato dopo i lavori? Abbiamo fatto una brutta figura, mi prendo io la responsabilità»
Porta Montana, a 20 giorni dal restyling torna l’acqua nel sottopasso (Foto)
ma incredibile!!!
Speriamo che non finisca così anche per i sottopassi ferroviari
I popoli hanno deciso di "muoversi "verso altre destinazioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ottima ristrutturazione come è ottima l’amministrazione del comune è della provincia di Macerata la colpa delle crepature è della ruota troppe vibrazione doveva girare più lentamente…purtroppo ci sono stati troppi turisti…
Non vedo foto di rito ne fasce tricolori del solito gruppo di sorridenti !!!!
Una volta si facevano i contrafforti e i fori per la fuoriuscita dell’acqua e non si piantavano gli alberi in prossimità dei muri di contenimento.
Non ci sono più dubbi, Parcaroli, salviniano, lepenista, orbanista, gran patriota, ( fate qualcosa che non si controlla più) ,scarica le sue forze tettoniche come un terremoto proprio sotto questa chiacchieratissima Terrazza dei popoli. Poi in questo periodo, ma quanti popoli passeggerebbero assieme mano nella mano? Se crollasse del tutto darebbe, artisticamente parlando una più che convincente condizione del nostro pianeta. Solo italiana, da una parte c’è troppa acqua, da un’altra siamo già con gravi problemi di siccità.
non è più ora del caleidoscopio di colori rinascimentali della Scuola di Atene di Raffaello, ma piuttosto
del suprematismo oscuro e dissonante del Quadrato nero di Melevič:
https://it.images.search.yahoo.com/search/images?p=quadrato+nero+di+melevic&fr=mcafee&type=E210IT885G0&imgurl=https%3A%2F%2Fsp-ao.shortpixel.ai%2Fclient%2Fto_webp%2Cq_glossy%2Cret_img%2Cw_1140%2Ch_898%2Fhttps%3A%2F%2Fartshapes.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2022%2F02%2Fmalevic-quadrato-nero-min-2-1140×898.jpg#id=2&iurl=https%3A%2F%2Fi.pinimg.com%2Foriginals%2F6c%2F2c%2F10%2F6c2c1082698150636ea86620eab52b2e.jpg&action=click
Lavori fatti a regola d’arte.
Al Bartoloni sicuramente piace. La colpa sarà dei sinistroidi rosiconi?
Spero che il Comune si sia cautelato con delle penali perché sicuramente l’azienda che si e’ assicurata l’appalto non ha fatto un buon lavori anzi…..
Il signor Maalox ha commentato dando sempre la colpa agli altri …ma il comune di Macerata non ha un ingegnere o un geometra per controllare? Strano che non abbia detto che la colpa è di quei sinstroidi o comunisti…
…?
Mi viene da pensare che questi muratori vengono dalla stessa scuola degli operai che hanno pulito le strade!!
Ma quello che mi infastidisce di più è la domanda: ma il comune, prima di pagare i lavori (con i nostri soldi dalle tasse) non controlla????
Bartoloni ..”SPERA” che il comune si sia cautelato..ahahahah….
hai visto mai che Bartoloni inizi ad avere pure lui qualche dubbio ???