Caos viabilità, sos da via Due Fonti:
«Le auto sfrecciano ovunque.
Abbiamo paura, situazione invivibile»

MACERATA - Il quartiere, un tempo tranquillo e residenziale, oggi è invaso dalle auto in transito per Villa Potenza per i lavori in via dei Velini e galleria delle Fonti. I residenti pronti a costituire un comitato, alla guida ci sarà Damiano Cagnazzo: «Non è una strada pensata per grandi flussi, sorpassano davanti alle porte di casa»

- caricamento letture
Via-Due-Fonti_FF-2-650x434

Il traffico da via Due Fonti verso via dei Velini

di Marco Ribechi

Avrebbe dovuto essere la città dove vivere e lavorare ma forse sarebbe stato meglio dire la città del traffico e dei problemi amministrativi. A Macerata le attività commerciali continuano ad affondare nemmeno tanto lentamente e i residenti continuano a lamentarsi. Tra gli ultimi ad unirsi alla fitta schiera di cittadini che chiedono maggiori tutele anche quelli della zona di via Panfilo e via Due Fonti, il cui tranquillo quartiere è stato stravolto nel giro di pochi mesi, ovviamente in peggio. Infatti, a causa dell’harakiri attuato dall’amministrazione Parcaroli con la contemporanea chiusura di via de Velini e della Galleria delle Fonti, per cui non è stato pensato un piano alternativo del traffico, quello che era un ridente quartiere residenziale è ormai diventato un vero e proprio autodromo dove è pericoloso persino uscire di casa. Qui il traffico è ormai insostenibile per i residenti e addirittura i sorpassi sono all’ordine del giorno, nonostante la strada sia estremamente stretta e non lo permetta.

traffico-due-fonti

Una delle ormai abituali code in via Due Fonti

Per interloquire con l’amministrazione e tutelare la qualità della vita del quartiere, oggi davvero messa a rischio, per i residenti si è resa necessaria la costituzione di un comitato di quartiere che dovrebbe essere ufficializzata proprio nei prossimi giorni. «La nostra intenzione è unicamente quella di proteggere i residenti – spiega Damiano Cagnazzo, futuro presidente del costituendo comitato – avremmo voluto evitarlo ma purtroppo la realtà ora è sotto gli occhi di tutti. Via Due Fonti è una strada a carreggiata ridotta, senza marciapiedi e con le uscite dei palazzi direttamente in strada. Con la contemporanea chiusura delle due principali vie di accesso a questo lato della città la strada viene utilizzata come scorciatoia di connessione con Villa Potenza e il traffico è ormai infernale. Oltre ad avere costantemente la fila ci ritroviamo anche il problema della velocità eccessiva di transito proprio sotto le nostre finestre e davanti alle nostre porte, non ci sentiamo al sicuro. Non è una strada pensata per grandi flussi di auto».

Via-Due-Fonti_FF-1-325x217Già da tempo i residenti del  quartiere stanno protestando inutilmente in Comune a causa di lavori di urbanizzazione programmati (leggi l’articolo). «In questi giorni stiamo vivendo in anteprima quanto possa essere per noi dannoso un aumento del traffico – continua Cagnazzo – ovvero ciò che ci ritroveremo se verrà realizzato il collegamento tra la fine di via Panfilo e via Due Fonti. Questa prima verifica ci spinge ad unirci ancora di più per dire che le opere programmate devono essere assolutamente riviste. Per questo riteniamo ancora più necessario costituire il comitato di quartiere, perché non veniamo ascoltati».

L’aumento del traffico nella zona residenziale è al momento clamoroso, sia in salita che in discesa e non sono mancati gli incidenti. Con un eventuale completamento delle opere previste dal Comune la situazione diventerà definitiva. «Non è quello che vogliamo, non è quello che serve per il nostro quartiere – conclude Cagnazzo – siamo preoccupati per il futuro dei nostri figli, prima i bambini giocavano in strada, ora quando usciamo di casa dobbiamo stare attenti a non essere investiti».

verde-via-due-fonti-3-325x244Allo stato attuale c’è anche una condizione di degrado per l’abbandono del verde pubblico, come spiega un altro residente che preferisce restare anonimo: «Credo che sia arrivato il momento che il Comune richieda per lo meno la pulizia della zona verde. Di sicuro allo stato attuale delle cose non è il problema principale ma l’erba ormai è altissima e ci sono animali e insetti. Gli altri anni in questo periodo era già tutto pulito, anche questo è un chiaro segnale di abbandono e degrado».

 

verde-via-panfilo-2-650x488

Incidente in via dei Velini, ancora difficoltà per il traffico

Camion bloccato, cantieri e tamponamento: traffico da bollino rosso a Macerata

Città cantiere, via dei Velini off-limits. Il bar Black Soul “Chiuso per lavori” «Avvisati con una Pec tre giorni prima»

Via dei Velini chiusa, le attività ko «13 euro l’incasso di una giornata Intervenite o sarà un disastro»

«Niente bus in via Panfilo e via dei Velini, noi siamo rimasti a piedi e gli anziani sequestrati in casa»

Via dei Velini, i lavori entrano nel vivo: dal 17 giugno rivoluzione viabilità

Campi sportivi, piazze e sottopassi: si muove Macerata città dei cantieri. Il quadro dei lavori in città (Foto)

Delizie ogni giorno a tutte le ore: inaugurato il BlackSoul

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X