Chirurgia della tiroide, è bagarre:
dopo il «vergognatevi» urlato in Consiglio
Giordano Ripa lascia Fratelli d’Italia

MACERATA - Caos in maggioranza, il consigliere ha deciso di entrare nel gruppo misto. Fatale il dietrofront di meloniani, Forza Italia e Udc sul caso del trasferimento del reparto a Civitanova: «Non condivido la scelta, si vanno a penalizzare i pazienti e l’ospedale del capoluogo e certamente non posso restare indifferente»

- caricamento letture
Ripa_EncomiCovid_FF-8-325x217

Il consigliere Giordano Ripa, passato dalla Lega a Fratelli d’Italia e ora al gruppo misto

di Luca Patrassi

«Vergognatevi» aveva detto ad alta voce il medico Giordano Ripa abbandonando l’aula in cui si stava svolgendo il Consiglio comunale mentre il capogruppo della Lega Aldo Alessandrini leggeva un intervento di plauso alla decisione di spostare la chirurgia della tiroide tiroidea dall’ospedale di Macerata a quello di Civitanova. Un moto di rabbia ed ora la decisione: Giordano Ripa ha lasciato Fratelli d’Italia dove era arrivato un anno e mezzo fa dai banchi del gruppo misto. Il medico maceratese in questione era stato eletto nel 2020 con la lista della Lega e aveva ottenuto dal sindaco la delega alla Sanità. Dopo un paio di anni aveva maturato la convinzione di doversi rivolgere altrove per svolgere al meglio il proprio mandato. Ora il nuovo cambio di maglia, pur rimanendo nell’ambito del centrodestra. In attesa di una dichiarazione ufficiale sull’argomento, Ripa anticipa alcuni concetti: «Non condivido la scelta fatta per la chirurgia della tiroide, si vanno a penalizzare i pazienti e l’ospedale di Macerata e certamente non posso restare indifferente. Adesso vado nel Gruppo misto e vi resterò fino alle prossime elezioni cui parteciperò. Il mio impegno continua, non posso sicuramente tacere come mi è stato consigliato di fare in quel Consiglio comunale».

Nel gruppo misto Ripa avrà come compagna di viaggio Sabrina De Padova, eletta nel 2020 nella lista civica del sindaco Parcaroli. Non è noto se ci sarà e chi sarà il capogruppo: possibile si possa trovare un’intesa ma possibile anche che ognuno voti per se stesso. La bagarre per la chirurgia della tiroide scuote dunque il centrodestra maceratese che si è impegnato a fondo per mettersi da solo in difficoltà tra documenti ufficiali sottoscritti la sera e smentiti in aula il giorno dopo. Il sindaco Sandro Parcaroli intanto sembra sia in Umbria per una settimana di relax.

Al ritorno il sindaco della “zona Parcaroli” troverà tutti i temi non affrontati: il rinnovo dei vertici dell’Apm, il nuovo consiglio di amministrazione dell’associazione Sferisterio, la gestione pubblica delle risorse idriche, il piano discariche, gli aspiranti candidati sindaco. Intanto c’è un’altra vicenda paradossale che suscita qualche commento. L’assessora al bilancio del Comune di Macerata Oriana Piccioni si è candidata con a Lega alle elezioni comunali di Recanati ed è stata la seconda più votata, circa 50 preferenze. Se dovesse vincere il candidato sindaco del centrodestra e il primo degli eletti della Lega (Benito Mariani) entrasse in giunta, Oriana Piccioni entrerebbe in Consiglio. Nel caso, l’assessora al Bilancio dovrà scegliere tra il ruolo di assessora a Macerata e quello di consigliera a Recanati visto che sarebbe incompatibile. La domanda che si potrebbe fare è il motivo per cui ci si candida sapendo che poi si rinuncerà alla funzione. Un po’ come hanno fatto alcuni leader di partito alle scorse Europee. La risposta magari può darla il 50% che non va a votare.

 

Chirurgia della tiroide, l’attacco di Carancini a Parcaroli, Corsi e Menghi: «Una follia portarla a Civitanova»

Chirurgia della tiroide, dietrofront: le barricate annunciate da FdI, FI e Udc si sciolgono in Consiglio

Chirurgia della tiroide verso Civitanova, si spacca la maggioranza nel capoluogo: Fdi, Fi e Udc dicono no. Parcaroli tace

Chirurgia della tiroide verso Civitanova. A Macerata a protestare è l’opposizione: «Decisione illogica, il centrodestra tace»

Chirurgia della tiroide a Civitanova, riunione tempestosa e tensioni a Macerata «Corsi sta distruggendo la nostra sanità»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X