Campi sportivi, piazze e sottopassi:
si muove Macerata città dei cantieri.
Il quadro dei lavori in città (Foto)

OPERE - Tanti gli interventi in corso in questa coda di primavera: dagli stadi alle demolizioni di via Pantaleoni passando per via dei Velini e via Roma, il punto della situazione

- caricamento letture
Via-Roma_Cantiere_Sottopasso_FF-1-650x434

Il cantiere per il nuovo sottopasso in via Roma

di Mauro Giustozzi (foto Fabio Falcioni)

Macerata città d’arte, città di Padre Matteo Ricci, città della pace, città europea dello sport. È quanto scritto sui cartelli di ingresso nel capoluogo. A cui sarebbe bene aggiungere anche Macerata città dei cantieri, come aveva ironicamente detto qualche mese fa Marco Cecchetti. Sono infatti numerosi ed impattanti i lavori in corso, alcuni avranno una durata pluriennale, destinati a modificare il volto della città ed ai quali entro fine anno dovrebbe aggiungersi anche l’avvio della attesissima bretella Mattei-la Pieve ed in un futuro più lontano pure il nuovo ospedale. Ma vediamo nel dettaglio lo stato delle opere.

Stadio-Helvia-Recina_Cantieri_FF-1-650x434

L’Helvia Recina oggi

STADIO HELVIA RECINALavori a pieno ritmo. È stato asportato il manto erboso, sono stati predisposti gli scavi per i nuovi drenaggi del campo cui seguirà l’installazione dell’irrigazione che potrà contare su ventiquattro getti che copriranno per intero tutto il fondo dell’impianto. La costruzione del nuovo manto vedrà la creazione di uno strato di sabbia su cui poggerà un ulteriore strato sabbioso ad hoc e tutto il terreno sarà poi livellato con tutte le necessarie pendenze: a quel punto toccherà all’azienda Limonta Sport che dovrà posare il manto in sintetico sopra al quale verrà inserito un altro strato di sabbia che sarà seminato e su cui crescerà l’erba naturale. Contemporaneamente si sta rimuovendo lo strato di impermeabilizzazione, ormai fatiscente, sulla gradinata. In una fase successiva si passerà alla costruzione di nuovi spogliatoi a raso del campo di gioco nella curva chiusa. Previsti nell’estate 2025 invece i lavori di rifacimento della pista di atletica leggera.

Via-Velini_Cantiere_FF-3-650x434

Il traffico in via dei Velini

VIA DEI VELINI – La prima fase di lavorazioni è stata ultimata: nella parte a scendere verso Villa Potenza è stata completata la prima parte dell’apposizione della palificata che dovrà ora consolidarsi per passare alle lavorazioni successive. Che interesserà la posa del cordolo a sostegno dei pali che sono stati innestati perché più avanti dovrà essere realizzato il muro di contenimento il che comporterà lo sbancamento del terreno per consentire l’allargamento della sede stradale, evitando che il terrapieno continui a spingere danneggiando così la strada. Le fasi successive delle lavorazioni saranno a salire verso Montanello nella parte destra dove verranno costruite due diverse palificate, per circa un centinaio di pali, che serviranno sia per la costruzione della banchina di sosta degli autobus che oggi non c’è, e poi il contenimento di un altro tratto in dissesto idrogeologico che si trova nel tratto a salire verso Macerata. Per questi lavori, da effettuare utilizzando una trivella in sede stradale, sarà necessario chiudere completamente la strada spostando tutto il traffico su via Valenti. Intervento che partirà però solamente a giugno inoltrato.

Piazza-Vittorio-Veneto_FF-13-650x488

Piazza Vittorio Veneto

PIAZZA VITTORIO VENETORifacimento della pavimentazione completato per due terzi. Sia il lato che interessa la piazza prospicente il loggiato dove ci sono gli stalli di sosta delle auto, che la parte pedonale di fronte alla biblioteca Mozzi Borgetti ha visto concludersi i lavori. Adesso gli operai hanno lasciato aperto un varco centrale del cantiere, una lunga striscia dove stanno lavorando che comprende anche l’oculo che verrà recuperato in questa che si può dire sia la terza fase della rigenerazione della piazza che si affaccia sulla Collegiata di San Giovanni. In quella zona verrà realizzata la stessa pavimentazione montata su tutta l’area, utilizzando dei conci più bassi in quanto il livello sotto stradale è minore essendo al di sotto presenti i magazzini e gli archivi della biblioteca comunale.

Cantiere-campo-Rugby-V.-Potenza-5-325x244

La prima parte dei lavori al campo da rugby a febbraio

CAMPO RUGBYL’impianto dovrebbe essere completato a fine anno, al massimo entro gennaio 2025, queste le previsioni fatte dopo un sopralluogo di tecnici e amministratori che hanno constatato lo stato delle opere. Prendono sempre più forma la club house di oltre 400 metri quadri e gli spogliatoi del nuovo campo da rugby: la parte grezza e strutturale è terminata, sono stati già montati i tramezzi e fra due settimane partiranno i lavori che riguardano gli impianti elettrici, idraulici e termici. Il progetto iniziale è stato leggermente modificato: la collocazione è stata spostata di circa 25 metri per consentire la salvaguardia delle tombe di epoca tardo-romana che sono state ritrovate durante scavi preliminari.

SOTTOVIA RIONE MARCHEPartito anche il cantiere predisposto da Rfi, lavori per la nuova infrastruttura con eliminazione del semaforo, doppio senso di circolazione, marciapiede e nuova viabilità su via Ancona. Verrà demolito e ricostruito il sottopasso di via Marche con l’eliminazione del semaforo che regola la circolazione. Il nuovo sottopasso sarà a doppio senso di marcia con altezza di circa 3,5 metri e passaggio pedonale in sicurezza. L’opera infrastrutturale sarà, poi, accompagnata dalla realizzazione di una bretella di collegamento con via Ancona in modo da favorire la migliore circolazione nel quartiere.

Via-Marche_Cantiere_FF-2-650x434

I lavori in corso al sottopasso di via Marche

SOTTOPASSO VIA ROMAI lavori in corso, dopo il livellamento del terreno asportandone una parte, stanno riguardando la realizzazione di uno spazio per posizionare le palificazioni. Viene portato il sedime dell’area di intervento al livello del culmine dei pali che costituiranno la struttura laterale dell’infrastruttura. La prossima fase sarà quindi la posa dei pali. A seguire si procederà con lo scavo. L’altezza del sottopasso sarà di cinque metri per permettere ai mezzi pesanti e di soccorso di percorrerlo. La sezione della carreggiata sarà quella del tipo ‘strada urbana di quartiere E’ con larghezza complessiva utile di 12 metri: due corsie da 3,5 metri per trasporto pubblico locale, due banchine da 0,5 metri, un marciapiede da 1,5 metri e uno da 2,5 metri utilizzabile anche come pista ciclabile. I lavori sulla sede ferroviaria si svolgeranno tra l’8 giugno e il 20 luglio quando il transito dei treni sarà interrotto.

Via-Roma_Cantiere_Sottopasso_FF-4-650x434

DEMOLIZIONI VIA PANTALEONIPartita la cosiddetta fase 4/bis dei lavori di demolizione degli edifici terremotati, che verrà attuata in base alle necessità che si sono venute a creare nel corso della realizzazione della palificata. E’ stata infatti completata la demolizione totale dell’intero comparto di via Pantaleoni-via Zorli. Si è proceduto con il completamento della pista di supporto per la movimentazione delle macchine trivellatrici e la sistemazione dell’area per la logistica di cantiere poi è previsto l’inizio delle trivellazioni per la formazione della paratia lunga circa 200 metri per il sostegno di via Pantaleoni. Ultimata la palificata, per la realizzazione dell’opera sono previsti tre mesi di lavoro, si completerà la demolizione dei piani sottostrada degli edifici. Per i lavori di ricostruzione, invece, sono previsti tre anni di lavori.

Via-M-Pantaleoni_Cantieri_FF-1-650x434

Ciò che resta dei palazzi demoliti in via Pantaleoni

Via-M-Pantaleoni_Cantieri_FF-2-650x434

Via-M-Pantaleoni_Cantieri_FF-3-650x434

Via-M-Pantaleoni_Cantieri_FF-4-650x434

Via-M-Pantaleoni_Cantieri_FF-6-650x434

 

L’Helvia Recina diventa cantiere: partito il restyling dello stadio

Sottopasso di via Roma, ora si parte: «Cantiere al via a inizio aprile. Opera strategica attesa da 40 anni»

“Macerata città dei cantieri” Iniziati i lavori in piazza Vittorio Veneto. Al centro il grande pozzo della cultura (Foto)

Smantellato il Parco della Fantasia di Prato «Materiale conservato in un magazzino durante i lavori per il sottopasso» (Foto)

Incompiute, isolamento viario e la ‘strada nuova’ ultraquarantenne. Macerata lumaca esce dal guscio col sottopasso

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X