Il progetto per il nuovo centro per disabili a Gabella
Via libera per il nuovo centro per disabili di Gabella a Sarnano, distrutto dal terremoto del 2016. Il progetto esecutivo per 3,8 milioni di euro è stato approvato nel corso dell’ultimo consiglio dell’Unione Montana dei Monti Azzurri.
La casa disabili di Gabella distrutta dal terremoto
L’Unione dovrà infatti rieleggere il presidente e portare avanti i tanti progetti, come questo di Gabella, fondamentali per un territorio che vive la precarietà da un periodo già troppo lungo. Il Consiglio ha anche approvato il rendiconto di gestione 2023.
Il centro disabili di Gabella è tra le strutture maggiormente danneggiate dal sisma del 2016. I suoi ospiti, dopo il terremoto, sono stati trasferiti prima a Camporotondo, poi a Corridonia e infine nel convento di San Lorenzo a Loro Piceno dove si trovano ancora oggi. Un vero calvario per persone, in virtù della loro condizione, anche molto sensibili al cambiamento.
La nuova struttura che comprende una residenza socio assistenziale e un centro diurno sarà sviluppata su tre livelli e potrà essere occupata un numero significativo di ospiti. Sarà moderna e provvista di tutte le misure igienico sanitarie necessarie.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati