Spazio pubblicitario elettorale

Aperitivi (e cantieri) Europei al via,
festa non solo in centro (Foto)

MACERATA - Nella prima serata via e piazze si sono riempite con il passare delle ore: tutti i colori e le nazioni nei 73 locali che hanno aderito. Singolare iniziativa di Marco Cecchetti per i lavori in piazza Vittorio Veneto. Fa centro l'esperimento a Santa Croce con l'enclave irlandese

- caricamento letture
Aperitivi-Europei_Piazza-Mazzini_1-650x488

Piazza Mazzino… dopo le 22,30 è arrivata tanta gente nelle vie e nelle piazze del centro

 

di Marco Pagliariccio (foto Fabio Falcioni)

Grande attesa per il ritorno a pieno regime degli Aperitivi Europei dopo l’edizione 2023 rovinata dal maltempo? Sicuramente, anche se è stato un avvio lento, nelle ore a cavallo tra il tramonto e la prima serata, per uno degli eventi di punta della primavera maceratese, un’edizione da record sotto il profilo delle adesioni, che hanno toccato quota 73 tra bar, ristoranti, locali e da quest’anno anche negozi.

Basquiat_Aperitivi-Europei_FF-12-650x434

Basquiat

Visto il clima gradevole, al contrario di un anno fa, e un programma ricchissimo, apertosi già nel pomeriggio con la Galleria Antichi Forni come epicentro (prima, alle 16, l’incontro “Cittadini d’Europa: giovani, elezioni e partecipazione” a cura di Erasmus Student Network, poi alle 18 l’inaugurazione dell’installazione Fish-Eye con degustazione di prodotti tipici firmata Varnelli), è atteso per il dopocena l’assalto vero e proprio alle varie attività, abbinate ognuna ad una nazione europea e quindi con menù e allestimenti a tema.

Beer-Bang_Aperitivi-Europei_FF-22-650x434

Il cielo d’Irlanda da Beer Bang

Tra i più originali nelle loro proposte c’è stato sicuramente il Samo, che ha trovato un modo irriverente per manifestare il disagio per il cantiere in corso in piazza Vittorio Veneto: uno striscione con scritto “Cantieri europei” e tante figure di anziani con le braccia dietro la schiena a controllare l’evoluzione dei lavori, mentre i dipendenti del locale hanno indossato per la serata delle tute da operai. Non più di un paio di mesi fa il titolare del locale, Marco Cecchetti, si era lasciato andare ad un post piuttosto “piccante”: «Cambierei il cartello di ingresso della città un’altra volta: dopo Macerata città della pace e Macerata città dello sport scriverei quella più ovvia e reale, Macerata città dei cantieri!». Cantiere di piazza Vittorio Veneto da tempo sospeso per la necessità di effettuare alcuni approfondimenti sui sottoservizi.

SAMO_Aperitivi-Europei_FF-7-650x434

L’ironia dello staff di Samo

Avvio al piccolo trotto che ha visto però un progressivo aumentare del movimento con il passare delle ore, con tanti universitari in giro tra i locali ma non solo: anche la Volley Banca Macerata, fresca di promozione in Serie A2, non ha disdegnato una serata in allegria per le vie del centro. Non solo cibo e bevande, però: in piazza della Libertà spazio alla musica con il concerto organizzato dal Potemkin Studio nell’ambito del progetto Neet.Less con i live di Laragosta, Eazy Chills e Ferretti, mentre domani sera toccherà a Camilla Ruffini, Wet Floors e Capabrò.

CBF-Balducci_Aperitivi-Europei_FF-9-650x434

I giocatori della Volley Banca Macerata da Spritz & Chips

Non solo centro storico, però. La grande novità di quest’anno era il coinvolgimento più capillare della zona di Santa Croce, che invece si è trasformata in una vera enclave irlandese. E la scelta di chiudere al transito automobilistico l’angolo tra via Zincone e via Indipendenza, praticamente davanti al bar Almalù, ha fatto centro: in tantissimi hanno preferito birra e musica celtica, magari anche per i minori problemi di traffico e parcheggio rispetto al centro storico.

441991859_7155606164549725_6612647066459186510_n-650x488

Gente a Santa Croce

La Festa dell’Europa continuerà ancora domani e sabato in quelle che dovrebbero essere le due serate di punta, quelle che solitamente raccolgono curiosi e avventori anche dal circondario. Questo l’elenco dell’abbinamento tra nazioni e locali. Austria che ha il suo scenario da Maia Fucina Gourmet. Maga Cacao, McFast e Friends propongono invece il Belgio; Da Silvano la Bulgaria, Burning ha optato per l’Estonia. Prelibatezze dalla Finlandia si possono gustare da Spiriti conviviali. La grandeur di Francia si può apprezzare al Bar Delizie, Romcaffè, Caffè Corso, La Botte Gaia, La Rotonda. La Germania è molto rappresentata da Centrale, Civico 37, Crazy Burger, Forneria Garibaldi, Hab, Piccolo Bar del Corso, Pizzeria Le Scalette, Sugo, Tempo scaduto pub, Zerodiciannove.

Aperitivi-Europei_FF-5-650x434

Chi vuol assaggiare prelibatezze della Grecia deve rivolgersi a Bar Mercurio, Dumpling Bar, Palazzo Cortesi. Ma è particolarmente nutrito l’elenco dei locali che hanno scelto l’Irlanda, un must da sempre per gli Aperitivi Europei: Almalù, Bar Ezio, Mistic Pizza, Beer Bang, Tabaccheria Cervigni, DiGusto, Negozio Emozioni, Fior di grano, Centro estetico Imagine, Laboratorio dei sapori, lavanderia Anna, Macelleria Carancini, Momink tattoo, Ortolani Gioielli, Rosticceria Francesca, Segreti di stile, Supermercato Appignano, Valentino parrucchiere.

Aperitivi-Europei_Piazza-Mazzini_2-650x488

Per chi predilige invece il nord Europa ecco che può assaggiare le specialità della Norvegia potranno da Fabric Food&Beer e Vere Italie. I Paesi Bassi sono stati scelti da Bar Ginetta, Negozio Cbweed, Spritz&Chips. Mamò apre le porte della Polonia, il Portogallo è rappresentato da Mon Amour, la Repubblica Ceca al Bar Villetti. La Romania e la sua cucina particolare la si possono gustare da Osteria Agnese e Porchetteria centrale. CaBaret porta i clienti in Slovenia. La Spagna ha tantissimi estimatori e di conseguenza numerosi i locali che ne propongono le squisitezze: 94 Idee, Basquiat, Bifolchi Divini, Black and White, Caffettone, Frutta e verdura Vissani, Il Quartino, La Tana, Locanda Mala Gel, Lomi, Mexico de mi corazon, Pizzi e Ricami, Samo fuori dal corso, Signore te ne ringrazi, Towanda, Verde Caffè. Anche la Turchia è ben rappresentata con tre locali che metteranno in vetrina cibi e bevande tipiche della mezzaluna rossa, Pizzeria Bel Mondo, Spulla, e Bar Totò.

 

SUGO_Aperitivi-Europei_FF-4-650x434

Aria di Germania al Sugo

442004744_430567199921887_2999369332282519986_n-650x488

Almalù

Verde-Caffe_Aperitivi-Europei_FF-19-650x434

Verde Caffè

Di-Gusto_Aperitivi-Europei_FF-15-650x434

Di Gusto

CABARET_Aperitivi-Europei_FF-8-650x434

CaBaret

Botte-Gazia_Aperitivi-Europei_FF-24-650x434

Botte Gaia

 

Aperitivi-Europei_FF-14-650x434

Basquiat

Aperitivi-Europei_FF-21-650x434

Aperitivi-Europei_FF-20-650x434

Aperitivi-Europei_FF-18-650x434

Aperitivi-Europei_FF-17-650x434

Aperitivi-Europei_FF-16-650x434

Aperitivi-Europei_FF-13-650x434

Aperitivi-Europei_FF-11-650x434

Aperitivi-Europei_FF-10-650x434

Aperitivi-Europei_FF-2-650x434

019_Zerodiciannove_Aperitivi-Europei_FF-23-650x434

Aperitivi-Europei_FF-1-650x434

Aperitivi-Europei_FF-3-650x434

 

Aperitivi-Europei_FF-6-650x434

bar-toto

Bar Totò

toto-bar

“Macerata città dei cantieri” Iniziati i lavori in piazza Vittorio Veneto. Al centro il grande pozzo della cultura (Foto)

Aperitivi europei, sale l’attesa: cambia la viabilità e no alle bevande in vetro

Una Festa dell’Europa più inclusiva: «Non solo goliardia e cibo. Sperando in un meteo clemente»

Aperitivi Europei, 3 giorni d’anteprima e aperti a tutti i commercianti

Aperitivi Europei, 72 adesioni: ecco gli abbinamenti tra nazioni e locali

Festa dell’Europa, Colleverde si trasforma in un quartiere irlandese

Piazza Vittorio Veneto, cantiere fermo. «Aspettiamo il responso delle indagini» Riaperta oggi via Basili (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X