Sottopasso di via Roma,
consegnato il cantiere:
«Le ruspe fra qualche settimana»

MACERATA - Con validazione del progetto e approvazione della giunta si è conclusa la fase burocratica. L'assessore Marchiori: «Si partirà con un livellamento del terreno, quindi si passerà allo scavo vero e proprio». Completata la ripiantumazione degli ulivi a Villa Potenza

- caricamento letture
Via-Roma_Passaggio-Livello_FF-18-325x217

Il passaggio a livello di via Roma

di Marco Pagliariccio

Stavolta dovrebbe essere davvero questione di qualche settimana per il via vero e proprio dei lavori per la realizzazione del sottopasso di via Roma. Dopo l’annuncio in pompa magna dello scorso 19 marzo, con tanto di conferenza stampa alla presenza di buona parte della giunta e del commissario sisma Guido Castelli, oggi è stato ufficialmente consegnato il cantiere per una delle opere più attese della città.

Atto che arriva dopo che nei due giorni scorsi si sono finalmente completati gli ultimi due step dell’iter burocratico, come conferma l’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori. «L’altro ieri è stato validato il progetto esecutivo, che ieri abbiamo approvato in giunta – conferma Marchiori – con la formalizzazione della consegna del cantiere completiamo tutta la fase amministrativa: nei prossimi giorni sarà fisicamente allestito il cantiere vero e proprio. Chiaramente, vista la complessità dell’opera, non sarà una fase che si chiuderà in pochi giorni, ma realisticamente nel giro di qualche settimana dovrebbero iniziare i primi lavori. Lavori che partiranno con un livellamento del terreno asportandone una parte per creare lo spazio per posizionare le palificazioni. Successivamente si passerà allo scavo vero e proprio».

ulivi-rotacupa

Lo spostamento degli ulivi dalla zona del passaggio a livello a Villa Potenza

In realtà le operazioni propedeutiche all’avvio del cantiere sono già partite da diverse settimane: in primis quello per il discusso spostamento dei 55 ulivi al parco di Rotacupa. «Operazione che si è conclusa ieri con la ripiantumazione a Villa Potenza, come avevamo promesso – precisa Marchiori – li abbiamo disposti in filari in modo che potranno essere debitamente curati».

Tra l’altro proprio domani sera (ore 21) Marchiori e il suo collega di giunta Silvano Iommi saranno alla sala civica della stazione di Sforzacosta per incontrare i cittadini e fare chiarezza sull’iter che dovrebbe portare, nel giro di un anno, a una vera rivoluzione per la viabilità cittadina. La conclusione dei lavori, infatti, resta prevista per la primavera 2025.

Sottopasso di via Roma, Marchiori: «Ridurrà di molto l’inquinamento. Gli ulivi li spostiamo a Villa Potenza»

«I 55 alberi per il sottopasso di via Roma, i pini dell’Helvia Recina e altri da abbattere: la giunta non ha un’idea del verde in città»

Sottopasso ferroviario di via Roma, deciso l’abbattimento di 55 alberi: ostacolano l’attività del cantiere

Sottopasso di via Roma, ora si parte: «Cantiere al via a inizio aprile. Opera strategica attesa da 40 anni»

Smantellato il Parco della Fantasia di Prato «Materiale conservato in un magazzino durante i lavori per il sottopasso» (Foto)

Sottopasso ferroviario di via Roma, approvato il progetto definitivo

Incompiute, isolamento viario e la ‘strada nuova’ ultraquarantenne. Macerata lumaca esce dal guscio col sottopasso



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X