Il passaggio a livello di via Roma
di Marco Pagliariccio
Stavolta dovrebbe essere davvero questione di qualche settimana per il via vero e proprio dei lavori per la realizzazione del sottopasso di via Roma. Dopo l’annuncio in pompa magna dello scorso 19 marzo, con tanto di conferenza stampa alla presenza di buona parte della giunta e del commissario sisma Guido Castelli, oggi è stato ufficialmente consegnato il cantiere per una delle opere più attese della città.
Atto che arriva dopo che nei due giorni scorsi si sono finalmente completati gli ultimi due step dell’iter burocratico, come conferma l’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori. «L’altro ieri è stato validato il progetto esecutivo, che ieri abbiamo approvato in giunta – conferma Marchiori – con la formalizzazione della consegna del cantiere completiamo tutta la fase amministrativa: nei prossimi giorni sarà fisicamente allestito il cantiere vero e proprio. Chiaramente, vista la complessità dell’opera, non sarà una fase che si chiuderà in pochi giorni, ma realisticamente nel giro di qualche settimana dovrebbero iniziare i primi lavori. Lavori che partiranno con un livellamento del terreno asportandone una parte per creare lo spazio per posizionare le palificazioni. Successivamente si passerà allo scavo vero e proprio».
Lo spostamento degli ulivi dalla zona del passaggio a livello a Villa Potenza
In realtà le operazioni propedeutiche all’avvio del cantiere sono già partite da diverse settimane: in primis quello per il discusso spostamento dei 55 ulivi al parco di Rotacupa. «Operazione che si è conclusa ieri con la ripiantumazione a Villa Potenza, come avevamo promesso – precisa Marchiori – li abbiamo disposti in filari in modo che potranno essere debitamente curati».
Tra l’altro proprio domani sera (ore 21) Marchiori e il suo collega di giunta Silvano Iommi saranno alla sala civica della stazione di Sforzacosta per incontrare i cittadini e fare chiarezza sull’iter che dovrebbe portare, nel giro di un anno, a una vera rivoluzione per la viabilità cittadina. La conclusione dei lavori, infatti, resta prevista per la primavera 2025.
Sottopasso ferroviario di via Roma, approvato il progetto definitivo
Milioni di euro buttati (8/9) quando bastava rimettere il casellante per qualche ora al giorno e quei soldi destinarli per altri scopi magari per sanità e più servizi per i cittadini.
Allora arriva Salvini
Per un costo di?
Quale sarà il percorso alternativo Sforzacosta-Macerata per le automobili?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da chi sono guidate le ruspe da salvini?
Quanti rosiconi………