«Rotatoria a Fontespina, già 13 incidenti.
Danni alla segnaletica per 3.900 euro»

CIVITANOVA - Il consigliere di minoranza Francesco Micucci (Pd) rende nota la risposta dell'interrogazione con la quale chiedeva conto all'assessore Ermanno Carassai della pericolosità dell'infrastruttura realizzata nella lottizzazione del supermercato Si con te meno di due anni fa. E attacca: «Le lacune erano ben note fin dall'inizio, io stessi le segnalai all'amministrazione, mettendo in guardia dai possibili pericoli. Ma loro che "sanno come fare" sono andati avanti spediti ed ecco i risultati»

- caricamento letture
rotoatoria-fontespina-ex-liceo-scientifico-civitanova-3-650x433

La rotatoria a Fontespina

di Laura Boccanera

Rotatoria del Sì con te, a Fontespina, in due anni 13 incidenti nei pressi dello spartitraffico. E’ il bilancio che si legge nella risposta all’interrogazione presentata da capogruppo del Pd Francesco Micucci. Il consigliere di minoranza chiedeva conto della pericolosità della rotatoria progettata in occasione della lottizzazione dell’area dell’ex liceo scientifico, dove sorge il supermercato, e che collega la Statale 16 con il quartiere attraverso via Matteo Ricci e via Dalla Chiesa.

nuova-rotatoria-fontespina-ex-liceo-via-colombo-civitanova-1-325x244

E dall’apertura della nuova viabilità (meno di due anni fa ) sono stati 13 gli incidenti certificati. Una statistica allarmante secondo Micucci che chiede all’assessore Ermanno Carassai quali provvedimenti l’amministrazione intende prendere e se pensa di fare rivalsa sui costruttori per le spese sostenute dal Comune per ripristinare la segnaletica che viene danneggiata durante gli incidenti e che in questo biennio ha comportato una spesa di 3.900 euro.

L’assessore Ermanno Carassai nella risposta all’interrogazione sottolinea come di 13 incidenti «12 hanno interessato la rotatoria nei pressi dello spartitraffico triangolare a nord con veicoli provenienti in direzione nord sud dalla Statale 16, mentre 1 ha interessato una porzione di guard rail sulla corsia interna all’anello di rotatoria lato ovest. Gli incidenti sono stati causati da ignoti in quanto non sono stati rilevati dalle forze dell’ordine e avvenuti in orario notturno». Incidenti che hanno danneggiato la segnaletica verticale e 1 lampeggiatore, due cartelli circolari di divieto di accesso e la freccia di ostacolo. Danneggiato in due occasioni anche il palo verticale posto sull’aiuola triangolare.

«Le lacune erano ben note fin dall’inizio – segnala Micucci – io stessi le segnalai in un post all’amministrazione, mettendo in guardia dai possibili pericoli. Ma loro che “sanno come fare” sono andati avanti spediti ed ecco i risultati. E sì che di spazio per realizzare un’opera migliore ce n’era e ce n’è, visto che risulta uno spiazzo ancora inutilizzato limitrofo alla rotatoria e della stessa proprietà che ha realizzato il recupero urbanistico dell’ex liceo. Perché allora l’amministrazione non si rivale su costoro visto che gli incidenti potevano essere facilmente prevedibili? O perché gli amministratori non ci mettono i soldi di tasca loro vista l’incapacità con la quale hanno realizzato quest’opera? Ma ancor più dei soldi conta l’incolumità dei cittadini: finora i danni si sono limitati alle cose materiali: cosa aspettiamo a migliorare la viabilità di quel tratto di strada: che avvengano incidenti più gravi»?

 

Perde il controllo dell’auto, finisce sul cordolo e si ribalta

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X