Ubriachi alla guida, ritirate 21 patenti. E’ il bilancio di uno specifico servizio, finalizzato a contrastare le stragi del sabato sera, messo in campo dalla polizia stradale di Macerata a Civitanova nella notte tra sabato e domenica.
Sono risultati positivi all’alcoltest: 8 uomini di età compresa tra 18 e i 28 anni e 6 oltre i 32 anni; 4 donne di età compresa tra 18 e i 22 anni, e altre tre oltre i 32 anni. Tra le donne risultata positiva anche una ragazza che aveva preso la patente appena tre giorni prima: ha fatto registrare un tasso di alcol nel sangue pari a 0,5, quando avrebbe dovuto essere pari a 0. A un altro giovane neopatentato invece è stata sequestrata l’auto ai fini della confisca. Aveva un tasso alcolemico superiore ad 1,5 grammi litro, cioè il triplo del limite consentito, e la vettura era la sua. Complessivamente sono state contestate 8 violazioni di natura penale e 13 di natura amministrativa. In totale sono stati decurtati 285 punti. Mentre sono state complessivamente 27 le sanzioni al Codice della strada.
Molto bene ...bravi ...
Grazie alle forze dell'ordine!
Si esagera sempre con l'alcol!
Buon fatto
Bravaaa complimenti
Fatto bene
Sempre poche!
Bene così. Meno pericoli in strada. Aspettiamo l'entrata in vigore della nuova legge sul codice della strada che farà altre giuste stragi di patenti.
Complimenti alle forze dell'ordine...
Quando potenziano il trasporto pubblico per permettere alla gente di uscire di casa senza macchina?
Poco...la patente a vita la devono togliere in questi casi!!!
Ci vorrebbero più Taxi o Ncc, in modo da far arrivare i ragazzi col treno alla stazione per poi spostarsi, tanto le serate finiscono alle 5 di mattina, dopo mezz'ora passano i treni (sempre che nel gruppo non ci sia uno che si tiene sotto il limite alcoolico per guidare, sennò il problema non c'è). Ricordo da vecchietto gli autobus che faceva la Domenica l' Aqva disco Village negli anno 90 per portare a ballare i ragazzi senza rischi. Ma perché non fa una linea la contram o comuni e discoteche di comune accordo che parte dalle 4 di notte alle 5:30 di mattina??? Con tutti i soldi che si buttano via non credo inciderebbe molto. Loro ci guadagnerebbero e i ragazzi non farebbero rischiare la vita ad altri e non rischierebbero la loro e la patente.
Mauro Ercoli probabilmente perché le aziende di trasporti non vogliono accollarsi eventuali danni ai mezzi fatti dai passeggeri poco lucidi.
Fabrizio Smorlesi c'è la legge,li denunciano, non ci sono telecamere nei mezzi pubblici come in qualsiasi altro posto dell europa???
Fabrizio Smorlesi vado a ballare ogni settimana al Cocoricò con corriere organizzate da 5 anni,mai un problema,anche perché su 50 ragazzi 1 che è coglione o non si regola ci sta sempre,ma gli altri gli fanno capire che è un coglione nel caso capiti che non si regola. Dipende dal gruppo. Non penso si perdano occasioni per non rischiare. I ragazzi non sono tutti cojoni. Sono una piccola percentuale.
Quante teste dure!
troppo poco
Ci vuole niente per superare il limite, un bicchiere di vino ed è subito multa! Chi non regge un bicchiere di vino uno spritz? Ok per i neo patentati ma andare da un eccesso all'altro lo trovo esagerato!!
Fusari Federica si può non bere, far guidare qualcun altro o munirsi di test e non mettersi alla guida finché non si è in regola ...o darsi agli alcolici durante cene casalinghe.
Tiziana Stacchiotti darsi agli alcolici ossia un calice di vino o un bicchiere di birra!!
Fusari Federica buon senso suggerisce che anche il bicchiere di vino o la birra necessitano tempo per esser smaltiti, se uno beve e si mette subito alla guida, e viene beccato, di chi è la colpa? Si beve a inizio serata e poi stop alcolici, non è complicato.
Fusari Federica é scientificamente provato che anche a 0,5 g/l di alcool nel sangue, i riflessi peggiorano di qualche decimo di secondo...
Alessandro Peretti può fornirmi gli studi, gentilmente?
Fusari Federica e quindi per vedere chi lo regge e chi no come dovrebbero fare le forze dell'ordine
Bene Dategli joooo
Tanto vale inibire la vendita di alcolici,almeno dopo le ore 22.un tempo si fumava al cinema, messo il divieto nessuno si è più posto il problema. Così destiniamo gli agenti all*antidroga.... Sarà difficile, li gira il business vero. Per "tutti".
Via la patente per due anni. Ci vuole pugno duro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
X fetto, in questo modo le famiglie piangono di meno x le stragi del sabato sera.
La gente è dura di testa se guidi non devi è sottolineo devi bere.
Un grande grazie alle forze dell’ordine.
Chi guida non deve bere.
Il ritiro della patente sta a significare che nel bere si è superato 1,5 g/l, ossia il triplo del limite consentito (0,5 g/l)
Tasso alcolemico neopatentati (dall’anno prossimo):
https://www.infomotori.com/guide/tasso-alcolemico-neopatentati-limite-nel-2024/
I dati statistici disaggregati relativi ad incidenti correlati all’alcol e sostanze stupefacenti dimostrano purtroppo che i giovani sono la fascia più importante, pertanto ben vengano maggiori controlli e sanzioni compreso l’inasprimento delle norme dal prossimo anno anche con tasso alcolemico ZERO = meno morti e feriti.
A me sembra che ci siano una infinità di equivoci sulla quantità permessa, o da evitare e quindi c’è la possibilità che vengano sanzionati soggetti che hanno bevuto quasi niente. Io stesso se vado a cena fuori non so se il calice di vino mi metterà nei guai. Quindi propongo Che ci sia il tasso zero non per severità o per maggiore rigore ma semplicemente per maggiore chiarezza: se devi ridare non devi avere niente.basta