Elsa Fornero a Porto Potenza
È stata Elsa Fornero, ieri sera in piazza della Stazione a Porto Potenza, a tenere a battesimo la seconda edizione di “Ufo – Dialoghi verso mondi possibili”, serie di incontri organizzati dal Partito Democratico di Potenza Picena. Per due ore e mezzo l’ex ministra ha intrattenuto gli oltre 200 presenti sui legami tra il sistema pensionistico, la demografia, il tasso di occupazione, le politiche attive del lavoro e il patto tra generazioni, in un silenzio denso di rispetto e di reale interesse.
Da sinistra: Mario Morgoni, Elena Tambini ed Elsa Fornero
Non sono ovviamente mancati i riferimenti sia tecnici che umani ai momenti critici di fine 2011, quando a Fornero, catapultata al Ministero del Lavoro dall’Università di Torino, fu affidato il compito di redigere la riforma strutturale del sistema pensionistico.
«In 15 giorni le venne chiesto di realizzare un sistema che consentisse all’Italia di riconquistare credibilità all’estero e di evitarne il tracollo finanziario – ha ricordato Stefano Dall’Aglio, coordinatore del circolo Pd di Potenza Picena – molti miti sono stati sfatati dal linguaggio della realtà tipico di chi, libero da visioni di parte, non deve blandire la folla in cerca di voti e consenso. È emerso in tutta la sua gravità il fallimento di una politica per troppi anni più preoccupata di non pregiudicarsi la rielezione che di fare ciò che serviva realmente al Paese».
La serata è stata moderata dalla giornalista tv Elena Tambini e ha visto intervenire anche il candidato sindaco Mario Morgoni. Numerosi gli interventi dalla platea, alcuni con accenti critici ma sempre in un contesto di pieno rispetto e riconoscimento delle parti. «Una serata di grande rilievo civile, quasi pedagogica, a dimostrare che il dialogo avvicina mentre la demagogia e il populismo creano muri e barriere culturali – conclude Dall’Aglio – una vittoria di chi, come il Partito Democratico di Potenza Picena, ha da tempo deciso di investire sull’intelligenza dei cittadini, senza ricorrere ad espedienti di facile presa ma cercando il confronto sempre e comunque anche su temi scomodi e non scontati. La comunità cresce anche attraverso passaggi come questi».
L’avvocata Perticarà in campo Lista civica a sostegno di Morgoni «Meno social più azioni in Comune»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fornero un nome una garanzia (scaduta).
Ha massacrato intere generazioni ed ha anche la faccia di farsi vedere? Il od è tali soggetti devono sparire dalla faccia della terra
Valenti , se lei avesse partecipato avrebbe avuto l’ opportunità di non scadere in una imbarazzante banalità .
Ceresani , non usi termini apocalittici . Non c’è stato nessun massacro
ma solo un governo ( Berlusconi ) che stava per mandare a gambe all’aria l’ Italia e un governo tecnico che per fortuna ci ha messo delle robuste toppe . Tra queste una riforma delle pensioni che si doveva fare da anni ma che una politica ignava e irresponsabile si è guardata bene dall’affrontare , preoccupata solo di tenersi buoni gli elettori ma non certo di garantire la sostenibilità del sistema previdenziale . Era quella stessa politica ( complice il sindacato ) che aveva salutato nel 1973 il provvedimento sulle baby pensioni nel pubblico ( 14 anni 6 mesi un giorno di lavoro e poi mezzo secolo e oltre di pensione) . Oggi ci sono ancora oltre 150000 baby pensionati che sono una zavorra micidiale per il sistema pensionistico . Certo non tutto era perfetto nella legge Fornero ma quella legge fu fatta in 15 giorni , la latitanza della politica durava da 20 anni . Inoltre dopo oltre 10 anni dalla legge Fornero , con governi di ogni colore e con un leader politico come Salvini che ha lanciato una veramente disgustosa crociata contro la professoressa Fornero , quella legge e’ ancora lì’ , nessuno l’ha scalfita ne’ la scalfirà mai . Io rispetto la professoressa Fornero, molto meno i ciarlatani della politica che illudono ingenui elettori di cui poi si prendono gioco .
Questa ex ministra ancora parla? Ma si deve molto vergognare di quello che ha fatto era ministro come tutti i sinistroidi che ancora stanno insultando nonostante che hanno perso le elezioni politiche del 25/09/2022.
La donna delle lacrime di coccodrillo??? Quella per cui stiamo ancora soffrendo e che tempo dieci anni sarà la causa di una sciagura sociale,leggasi pensioni ridicole,senza precedenti? Pd proprio forever
Per la Fornero (Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare) 9 euro di salario minimo sono troppi.
Signor Morgoni è evidente che lei ed io la pensiamo in modo diametralmente iopposto.Ricordo che nel lontano 1982 quando facevo il servizio di leva ho conosciuto un sergente maggiore che si era arruolato a 16 -17 anni bene costui a neanche 35 anni poteva già andare in pensione ora non serve un matematico per vedere che la cosa non sta in piedi e allora mi domando e vi domando i politici dove stavano?Arriva la prof.Fornero con il governo Monti e dice che i conti sono sballati ma questo lo avevo capito anche io ho allora avevo 19 anni.Allora come dice un vecchio detto pane al pane vino al vino. Cordiali saluti.
E poi mormoni diciamolo..lrj giustamente fa la conta delle 150000 pensioni baby ma delle 0ensioni fi tutti quei parlamentari che fatta una legislazione se ne stanno jn pancione ne vogliamo parlare? E del fatto che solo il 52 % delle pensioni erogate dallo stato effettivamente va a perdone che hanno realmente lavorato ne vogliamo parlare?
ah l’aritmetica questa sconosciuta… la zavorra micidiale delle 150.000 baby pensioni pesa per meno di un millesimo sui 350 miliardi del bilancio INPS… davvero la comicità dei parlamentari, per ex che siano, è imbattibile…
Almeno non remassero contro quel che dovrebbe rappresentare quel Pd alla ricerca di ricostruirsi, ben lontano da quello di Porto Potenza che non so fino a che punto starebbero bene al segretario generale questi talk show seppur ridotti dove inviti e difendi chi con la sinistra non ha niente a che fare proprio come chi lo ha dimostrato con amicizie del cuore e soprattutto della mente. Il Pd dovrebbe non solo fare campagna per nuove tessere ma soprattutto per toglier quelle vecchie , stantie e che ti danno pure addosso. Alla gente, molta, che non compare da anni, non interessano vecchie cariatidi ma figure nuove con progetti veramente di sinistra che sono convinto qualcuno arriverebbe pure a dire che non lo sono. Per la sinistra o chi ci crede ancora questa pagina e parlo proprio del giornale dovrebbe essere velocemente dimenticata e se qualcuno si ricorda ancora di quali erano e sono ancora i suoi principi fondamentale come ad esempio Lo Statuto dei lavoratori ignobilmente cancellato da Renzi e tanti altri e uno di quelli indovinate un po’ chi è, abbandoni certe compagnie. Non succederà viste le argomentazioni che cambierete amministrazione però trovarsi qualcuno a dirigere il traffico, che sia almeno ….un ausiliare.
Vade retro….