La fattura da oltre 1.800 euro
Una fattura di ben 1.857,86 euro per otto punti di sutura alla mano. E’ il conto arrivato a un 27enne di Macerata direttamente da Lione. L’uomo si trovava a marzo in Francia per motivi di lavoro quando, in una caduta, si è fatto male alla mano.
«Mio figlio ha mostrato la tessera sanitaria italiana – spiega il padre del maceratese che preferisce non rendere nota la sua identità – ed è stato curato ma nessuno gli aveva mai neanche accennato che il servizio fosse a pagamento». Invece dopo poco più di un mese è arrivato per posta il documento.
«Mi sono rivolto all’Ast – continua il padre del ragazzo – mi hanno detto che non hanno riconosciuto valida la tessera sanitaria. Quindi una volta pagato potrò chiedere un rimborso al ministero della Salute italiano che pagherà però secondo le tariffe italiane, molto più basse e non si sa quando. Io sono disoccupato, mio figlio lavora saltuariamente, come farò a pagare una cifra del genere?».
(a. p.)
(Clicca qui per ascoltare la notizia)
E poi ci lamentiamo del nostro sistema sanitario! Il ragazzo perché non si è informato presso la ns Ast sulle modalità di assistenza in caso si necessiti di assistenza ospedaliera? Ci si informa e poi eventualmente si stipula una polizza assicurativa.
Rosaria Moroni giusto
Rosaria Moroni magari per 2gg in Francia? Facciamo prima a non andarci?
Rosaria Moroni bravissima
Prima di partire nessuna tessera europea di malattia richiesta?
L'ast Marche ha detto che in Francia non hanno riconosciuto la tessera sanitaria. Ma è una loro deduzione. Chissà come sono andate le cose?
Ma se è andato per lavoro, non deve essere pagato dalla mutua francese?
In Italia ogni regione si fa il suo sistema sanitario e in unione ogni stato si fa il suo, dove è il problema?
Giuseppe Noce no il nostro tesserino sanitario ci copre anche all'estero certamente in paesi della UE prima serviva il foglio di copertura
Quindi se non ho soldi per pagare il pronto soccorso...posso pure morire? Invece se i francesi vengono qua glieno facciamo aggratisse? Giusto per sapere se posso andare in Francia
In italia per 4 punti ho pagato 7,80 euro al momento di togliere i punti!
Io a Parigi 3 semplicissimi tamponi nasali nel 2021 li ho pagati 90!! Quando da noi costavano 12 l'uno.
Da noi in Italia tutto a tutti, poi come esci se non hai un'assicurazione bisogna pagare cifre assurde
In Italia abbiamo la più alta evasione fiscale d'Europa ed il maggior numero di servizi gratuiti offerti dallo stato,quindi pagati dalle tasse che non paghiamo e ci lamentiamo pure !! All'estero ci chiamano i mendicanti con l'anello doro al dito !! E siamo fatti così dai
Leonardo Campanale non è così, manco per niente. All'estero chi ci chiama così? I tedeschi evadono più di noi, i servizi si finanziano con l'emissione di titoli di debito, non con le tasse. Ci lamentiamo troppo poco, non troppo, visto che dal 1992 grazie a 27 avanzi primari, i traditori che siedono a Montecitorio e Palazzo Chigi hanno tagliato 908 miliardi di euro di servizi essenziali.
Per il rimborso aspetta e spera
in rete vi sono tutte le spiegazioni in merito alla sanità in francia
La Tessera sanitaria europea, così come in Italia, copre tutte le prestazioni mediche pubbliche anche all'estero, compresi eventuali ricoveri in ospedale, anche se va sottolineato che alcune cure mediche che in Italia sono gratuite, potrebbero non esserlo all'estero, quindi è sempre bene informarsi a riguardo prima di ...
Francesca Acquasanta sempre se passi dal pronto soccorso
ogni nazione ha un suo sistema sanitario, prima di recarsi è preferibile informarsi....sul sistema sanitario e richiedere una tessera sanitaria internazionale....
Siamo gli unici che abbiamo una sanità che ricade quasi completamente sulla fiscalità generale
Ma non esiste un assicurazione medica ? Mi esce fuori sempre se voglio farla quando prendo il biglietto dell' aereo Non so' se sono a breve periodo per solo turismo,boh
Mai
Sempre fare assicurazione sanitaria quando si va all'estero.
Questa è l'Europa
Esiste la tessera sanitaria europea rilasciata dalle ats o Asl o Usl.... Ha sbagliato 2 volte come cittadino e come lavoratore...
W l'Europa unita .... nelle cavolate
Motivo più che valido per dichiarare guerra alla Francia
vi sono nazioni della comunità europea in cui la sanità è a carico dello stato, nazioni in cui è a totale carico dei cittadini e nazioni in cui è parte a carico dello stato e parte a carico dei cittadini....poi varia il tutto in base alle prestazioni,.....
Non capisco il problema...... perché la vuole pagare ? Azzo te ne frega
Incredibile.. Pò esse?
Che bello avere la sanità gratuita e non capire che siamo gli unici credo al mondo ad offrire questo servizio. Purtroppo in tutti gli altri stati la sanità si paga o si fanno le assicurazioni. 1800 è anche poco per una prestazione del genere: se era negli USA gli avrebbero addebitato 1800 dollari per ogni punto messo
Mauro Foresi in Asia con 100 euro se la cavava, doveva andare da un mio collega 8 punti staccati, un ethilond 3/0 costa 2 euro
Mauro Foresi assolutamente vero, fare sempre assicurazione sanitaria quando si viaggia o si va all'estero
Nn pagare... Amen.
Guardate che in Italia è uguale, se non hai la tessera sanitaria, pagano pure i francesi
Infatti è così. Paghi le spese all'estero e poi presenti i conti alla sanita italiana e ti fai rimborsare.
Con la nostra tessera sanitaria in Austria mio marito ha fatto tutti accertamenti completi per un malore non ha pagato niente prima quando si andava all'estero bisognava fare il foglio ,5 anni fa solo con il tesserino sanitario
In Italia il soccorso tranne il ticket di alcune regioni è gratis per tutti anche stranieri quando si va all'estero occorre l'assicurazione medica. È cosa di dominio pubblico. Se lavori per una ditta Questa dovrebbe assicurarti altrimenti Paghi poi fai causa alla tua ditta.
Paolo Lazzarini esiste la copertura del Ssn Bastava farsi rilasciare la tessera europea rilasciata dalle Asl o Usl . Non prendere informazioni prima di andare in qualunque posto è un errore che non ci si può permettere di fare.
Niriana Bartoletti ma in Svizzera non è valida giusto?
In Germania mi sono fracassato una mano l'ospedale mi voleva far pagare ma io non ho pagato spigando che facciamo parte della comunità europea che se la fra di loro non dovevi pagare loro ci provano
Adriano Corsalini Il sistema è basato su un obbligo di assicurazione sanitaria per tutti i residenti, che di fatto garantisce una copertura universale. L'offerta di servizi sanitari è per la maggior parte privata: solo un quarto degli ospedali sono pubblici, anche se offrono quasi la metà dei posti letto
si vede che sei andato in un ospedale pubblico....la comunità europea non c'entra nulla, la sanità è nazionale
è stato portato in reparto.....hanno fatto pagare l'intervento
E voi vi lamentate della sanità italiana?
Evviva l Europa
Perché in Francia pagano la polizza assicurativa per la salute
Non tutti gli italiani sono evasori cè gente che paga le tasse fini allultimo euro e il servizio sanitario nazionale è un diritto della nostra costituzione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e bravi i francesi, spero che qualche asl ricambi la cortesia
E’ uno scandalo, ma noi in Italia, come sempre, “obbediamo”, tra ipocrisia, furbizia, indole introversa, paura, mancanza di coraggio. Si parla sempre “sottovoce” mentre chi “comanda” tace e acconsente. Tace e sa. Un po’ come scriveva Pasolini. Quanto alla Francia,ben oltre la cultura, bene, si osserva quanto segue: 1- per anni la Francia ha colonizzato l’Africa persino a livello monetario ( vi era un Franco “nero” o “africano”, ovvero una doppia moneta). Molti paesi africani tentarono di “sganciarsi” e più di recente assistiamo ad una “trappola”,- ovvero ad un falso sganciamento… 2- Il “cattivo” Gheddafi voleva realizzare una moneta panafricana: è morto. Chiedere alla Total francese. 3- Morì “esplodendo l’aereo” anche il nostro Petroliere, Enrico Mattei perchè l’Italia era diventata “troppo forte” nel campo “petrolifero” 4- Petrolio è il titolo dell’ultimo romaanzo di Pier Paolo Pasolini che fi ucciso, dicono, da una suo compagno gay. Ma chi ci crede…Ora andiamo alla notizia il malcapitato ragazzo che lavorava in Francia si ferisce alla mano. La Francia libertaria gli manda la fattura da pagare. Qui entra lo sport italiano dell’inganno e dell’ipocrisia. La questione non è azzeccagarbugliesca, è politica, è solo politica. Poichè ho motivi di ritenere che questo non sia capitato solo al nostro lavoratore maceratese. Ora se la dovà vedere il padre che non ha danaro. Sono stato consigliere due volte presso il nostro Comune. Il Comune non entra in questa materia se non, eventualmente e se vuole per aiutare il padre. Ma può il Consiglio, se vuole, produrre una mozione o un Ordine del giorno, atto pubblico dunque, che può spedire sia all’Assessore regionale alla Sanità e per conoscenza al Ministro della Salute. Si dirà che non serve a niente. Forse. Ma intanto lo si faccia, ci si sporchi le mani, basta con questi sussurri e grida. “sopire e sedare, sedare e sopire reverendissimo Padre provinciale”, scriveva Manzoni a proposito della ipocrisia, malattia mortale dell’Italia. Manzoni che in questi ultimi giorni da “notissimi e acutissimi” critici letterari e stato interpretato paradossalmente.
Se questa disavventura avesse maggiore risonanza nei media forse la soluzione in senso favorevole al 27enne sarebbe più probabile e rapida.
Ve lo dico io come fare: non pagate e mandate un bel biglietto di ringraziamento come quelli che spedirebbe ognuno di quelli che prima di trovare un posto per una visita in una struttura pubblica hanno la possibilità di poter scegliere una visita nel privato però preferendo di gran lunga quelli che non hanno la possibilità di scegliere e che hanno molte più possibilità di ricongiungersi alla Casa del Padre anzitempo.
Conosco bene la Francia dove nel corso di tanti anni ha passato lunghi periodi. Mostrando la tessera sanitaria italiana ho sempre usufruito gratuitamente dei servizi sanitari pubblici (l’ultima volta a dicembre 2022 presso in pronto soccorso di una città vicino a Digione). Nell’articolo non si spiega perché non hanno accettato la tessera sanitaria al ragazzo. Era un ospedale pubblico? Mi sembra davvero strano anche per l’ammontare della prestazione.
Alla faccia dell’Europa unita !! Almeno in ambito sanitario, si poteva fare qualcosa, però mi puzza di marcio, cioè vieni qui, sei straniero, adesso ti frego io, e intanto incassano la “plata” ! Io sinceramente, da approfittatori, li “incasserei”, in un’altro modoo ! Fa arrabbiare, perché da viaggiatore, potrebbe accadere a chiunque, e questo non è giusto.
Ma nei paesi europei l’assistenza sanitaria dovrebbe essere gratis oppure no? Ma questo e’ veramente uno scandalo secondo me.
Secondo me padre e figlio dovrebbero ricorrere al TAR di ROMA x avere giustizia e il rimborso dei soldi spesi a causa della maxi-fattura emessa dall’ospedale di LIONE che secondo e’ una truffa, e secondo me se lavori in un paese europeo, x esempio la FRANCIA o la SPAGNA, e t’infortuni esiste il diritto dell’assistenza gratuita x sei un cittadino europeo meno se ti operi in un paese extra-comunitario x esempio in AMERICA o in ASIA.