Da sinistra Lavinia Bianchi, Francesco Sebastiani, Claudio Morresi, Giorgio Pollastrelli
Per il primo anno Civitanova si prepara a festeggiare la Giornata dell’Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, con un nutrito programma di eventi dedicato alle istituzioni europee e al progetto Belc, che si concluderà il 20 maggio con l’inaugurazione del piazzale Europa. Il primo appuntamento in programma è per martedì 9, alle ore 11,30, nella sala del consiglio comunale, dove si svolgerà un convegno, che vedrà alternarsi diversi ospiti, relatori e speakers collegati anche da remoto, coordinati dal giovane moderatore Francesco Sebastiani, presidente del coordinamento regionale studenti Marche. L’obiettivo dell’incontro è favorire la collaborazione tra enti e promuovere l’unione nei territori in un’ottica di rete tra comuni su tutto il territorio nazionale; sarà l’occasione per parlare delle opportunità di crescita e sviluppo che la rete di consiglieri comunali può creare nel territorio. Ad aprire i lavori e portare i saluti istituzionali ci saranno il sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli e Luca Buldorini, vice presidente della provincia di Macerata. Previsti anche gli interventi di Claudio Morresi (vicesindaco con delega all’ufficio Europa) e del consigliere comunale Giorgio Pollastrelli (team Europa). A seguire, in diretta da Marina di Gioiosa Ionica, ci saranno Lavinia Bianchi (consigliere comunale e componente del team Europa), l’assessore Giuseppe Romeo (comune di Marina di Gioiosa Ionica), il consigliere Matteo Lori (comune di Mandela nel Lazio), e per il comune di Fabriano interverrà il consigliere Giacomo Guida. Ad illustrare le opportunità per i giovani, ci saranno Barbara Fioravanti (Europe direct regione Marche) e Melissa Tomassini (Europe direct Unione montana marca di Camerino).
Altra data in programma il 13 maggio, alle ore 12 con la dedica a David Maria Sassoli dell’ufficio Europa, al terzo piano di palazzo Sforza, antistante l’attuale desk Europa, dove si provvederà all’affissione delle targhe, una che attesta il partenariato tra il comune e le istituzioni europee (progetto BELC) e l’altra con la scritta “Spazio Europa – David Maria Sassoli”. Infine, sabato 20 maggio, alle 18 si svolgerà l’inaugurazione del Piazzale Europa (adiacente Piazza Nassiriya).
L Europa ha rovinato l Italia e voi la festeggiate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati