Rendering del ponte
Importanti passi in avanti per la ciclovia adriatica a Civitanova. A sud, nell’area Chienti, sono iniziati i lavori per la realizzazione del ponte ciclopedonale che attraverserà il fiume e collegherà Civitanova a Porto Sant’ Elpidio.
Il cantiere
A nord, dopo l’inaugurazione del primo tratto tra gli stabilimenti Aloha e Ippocampo, gli operai sono al lavoro per il secondo stralcio della pista ciclabile dalla fine del lungomare nord fino alla foce del Caronte, compresa la riqualificazione del percorso ciclabile dell’ultimo tratto già esistente del litorale di Fontespina. «Civitanova, grazie alla ciclovia adriatica – dice il sindaco Fabrizio Ciarapica – è al centro di un’ importante opera di riqualificazione che ci consentirà di avere un lungomare ancora più bello oltre a piste ciclabili più sicure e soprattutto consegnerà alla nostra città il ponte ciclopedonale sul Chienti che sarà il simbolo dell’unione tra due comuni, quello di Civitanova e di Porto Sant’Elpidio. Un’opera di grande valenza turistica e ambientale – afferma Ciarapica – che ci permette di sviluppare una mobilità sempre più sostenibile e realizzare un collegamento sicuro tra i due comuni. La ciclovia – conclude – è un progetto strategico per Civitanova perché ci consente di attirare sempre più turisti e garantire una mobilità sostenibile».
Il ponte, interamente finanziato dalla Regione Marche, sarà lungo 175 metri e largo cinque. La struttura sarà in metallo con tre campate. Due le corsie previste: una riservata ai ciclisti e l’altra ai pedoni. Il costo finale, a causa dell’impennata dei prezzi delle materie prime, è passato da 2 a 4 milioni di euro. L’opera, salvo imprevisti, sarà consegnata entro il 2024. Quanto ai lavori del secondo stralcio della pista ciclabile, sul lungomare nord termineranno entro la fine maggio. L’importo totale è di circa 391mila euro e saranno finanziati per il 75% dalla Regione e per la restante parte da fondi comunali. L’azienda a cui sono stati affidati i lavori è la Montedil di Loreto.
(Clicca qui sopra per ascoltare la notizia)
Era oraaaaa siamo indietro anni luceee svegliaaaaaaa
Da due anni a questa parte fare dei lavori é diventato un affarone
Interessante il costo raddoppiato.
Stefano Intermesoli è normale!!!! Cè la speculazione edilizia
Jonata Bettei non solo quella
Mario Kurzio Scortichini i prezzi dei materiali sono quintuplicati da inizio progetto
Stefano Intermesoli in quanti ci devono mangiare ?
Stefano Intermesoli il primo preventivo evidentemente era stato fatto con i costi di materiale precedenti. Solamente il ferro,in 3 anni,ha fatto un aumento del 30/40%. E te lo dice uno stro*zo che ha speso quasi il doppio per fare l'arredamento di un altro negozio,la metà più piccolo del primo a distanza di 3 anni. Poi ovvio la speculazione non mancherà di sicuro. Ma di base le materie prime sono tutte aumentate di costo.
"Entro il 2024" è mooolto generico. Può essere Gennaio come il 31 Dicembre 2024
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Me coglion.i pe passà lu fossu co la vicigretta
Me co-gli-oni pe passà lu fossu co la vicigretta
Visto che non ci passano le macchine, non è uno spreco di denaro pubblico?
con tutto il rispetto ma se fai un preventivo di due e poi passi a 4 mi viene voglia di dire