La copertina del vinile e Francesco Frank Ricci
In uscita, in edizione limitata e numerata, “Io in Blues”, un doppio album in vinile di Irene Grandi registrato live, prodotto e distribuito dalla Cimbarecord di Ancona. Ogni disco contiene una foto autografata, e per tutti coloro che lo acquistano in prevendita durante il mese di febbraio, in aggiunta, c’è un esclusivo 45 giri contenente il remix di “E poi”, brano del 1973 interpretato da Mina e realizzato appositamente per questa occasione, in cui è presente la musica del corridoniano Francesco Frank Ricci. Proprio quest’anno ricorrono 50 anni da quando Mina interpretò questo brano, scritto da Andrea Lo Vecchio e Shel Shapiro: www.cimbarecord.com.
Francesco Frank Ricci
«È stata un’avventura entusiasmante – sono le prime parole di Francesco Frank Ricci -. Ringrazio di cuore l’amico e collaboratore di lunga data Alessandro Galassi della Cimbarecord per avermi proposto di curare il riarrangiamento di questo importantissimo brano. Ho sempre avuto una grande simpatia per Irene Grandi e per la sua anima rockettara (anima per nulla lontana dai miei gusti musicali). Ogni volta che ascolto questa nostra incisione provo bellissime emozioni. Sono felice e onorato di aver suonato per un’ artista del suo calibro e insieme a lei di aver omaggiato Mina. In mezzo a quei suoni, fra quelle note, c’è tutto il mio cuore. È stato un viaggio straordinario. Non vedo l’ora di farvi ascoltare il brano. Spero tanto che queste nostre creazioni possano ispirare altri musicisti, in particolare chi desidera iniziare. Sì, mi riferisco a te, soprattutto a te che vorresti iniziare e che non l’hai ancora fatto. E che possano fare una cosa simile anche con chi nella vita svolge altre attività, perché la bellezza non ha confini».
Bravo
Complimenti
Complimenti Francesco Frank Ricci
Vi aspettiamo per un grande concerto a Corridonia.
Complimenti Francesco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una notizia fantastica, che dimostra che il nostro concittadino Frank Ricci, da qualche tempo Maestro di Chitarra per molti giovani aspiranti musicisti, rimane sulla breccia della creazione: in questo caso con la nota cantante Irene Grandi e con la produzione di un disco della nota Cimbarecord di Ancona.
Frank è un personaggio pubblico, il quale, insieme ad altri noti concittadini nel campo dell’Arte e della Cultura, fa conoscere la nostra città, il cui vero nome storico è Montolmo, e che, come tale, dovrebbe chiamarsi di nuovo. Ciò che ancora manca all’amministrazione Comunale è il coinvolgimento di personaggi come Frank Ricci, ma pure come la regista ed educatrice Fabiana Vivani, e pure come l’attore Simone Riccioni, che produce suoi film, senza avere avuto mai un aiuto dalla precedente amministrazione PD. Intendere la Cultura solo come invitare spettacoli dell’AMAT è una politica che tutti possono fare. Creare Cultura ed Arte a Corridonia è una strada qualificata e che lascia i segno nel tempo e nella popolazione. Stesso discorso per il Turismo: citando San Claudio, che già ci porta 50 mila turisti all’anno, qualificare la chiesa come Cappella Palatina di Carlo Magno, oltre a fare rivedere la Storia, ci porterebbe un turismo dieci volte superiore all’attuale.
Ho un cugino che fa’ il cantautore, il suo produttore discografico e’ FACCHINETTI, il figlio di un componente dell’ex POOH.