I giochi off limits al parco delle Vergini (foto scattata ieri da Laura Riccobono)
«Dopo gli atti di vandalismo della scorsa estate nel parco cosa ha fatto il Comune invece di provvedere? Ha chiuso i giochi. È davvero inaccettabile». E’ lo sfogo di una mamma, Laura Riccobono, che punta il dito sulla condizione in cui versa il parco delle Vergini a Macerata. Lo scorso agosto il parco venne preso di mira dai vandali, che ruppero alcuni giochi. A distanza di quasi sei mesi, i giochi rotti sono rimasti com’erano e dov’erano, con la conseguenza che i bambini non possono giocare neanche con quelli rimasti intatti.
Il gioco di cui è rimasta solo la molla
«Invece di rimuovere lo scivolo rotto e nell’attesa chiudere l’uscita con un pannello di legno si è preferito vietare ai bambini di giocare anche con lo scivolo non danneggiato – continua Riccobono, che ha anche inviato una lettera al Comune per segnalare il problema – di un altro gioco è rimasta solo la molla ed è anche pericolosa. Per non parlare poi del laghetto. Un annetto fa venne svuotato e vennero portati via le papere e le tartarughe che c’erano con la promessa che sarebbe stato installato un nuovo depuratore e che il laghetto sarebbe stato ripristinato con tanto di animali. Ad oggi è rimasto ancora solo un buco, con un passaggio pedonale sopra».
Da qui l’appello al Comune: «Si prega di provvedere e non far andare in malora questo angolo di paradiso dove tantissime famiglie con bambini scelgono di venire a giocare da tutta Macerata – aggiunge Riccobono – Mi auguro che il sindaco che tanto parla di “decoro urbano” e pianifica la costruzione della nuova scuola proprio alle Vergini, pensi anche al decoro dei parchi per bambini che si trovano in questo ed in altri quartieri».
Lo scivolo rimasto rotto dall’estate scorsa
Vandali nei parchi, danneggiati i giochi dei bimbi «Intensificheremo i controlli»
veramente un peccato. Macerata è una città con una buona % di "verde urbano' pero molto indietro (secondo Il sole 24 ore) rispetto Ancona, Fermo e Pesaro. Adesso che progetti come il riscatto di Villa Cozza o di Fontescodella, occupano i giornali, sarebbe triste scordarci di questo parco che ci portava tante gioie.
Un bel parco reso impraticabile
Ridate dignità al quartiere Vergini!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questo è quello che fa l’attuale amministrazione. Si riempie la bocca di tante parole, ma, alla fine, i fatti sono pochi.
Avrebbero dovuto riqualificare i giardini in poco tempo ed ecco il risultato…
Avevano dichiarato iniziati i lavori ad aprile scorso… che dire di più?
Tutta colpa di Carancini…”MODELLO MARCHIGIANO”
Azioni vergognose ! Il Comune dovrebbe provvedere immediatamente e trovare un sistema a che questi schifosissimi comportamenti non si ripetano piu’
la burocrazia è il vero male, che ne sappiamo noi perchè non vanno a sostituire quei giochi vandalizzati ? Forse c’è un fascicolo dove vengono bloccati i lavori per indagini ancora in corso, facile dare la colpa a quelli del comune, scusate se spezzo una lancia a loro favore ma io per esempio li chiamai anni fa per dire loro che un’altalena era pericolosa ed in giornata sistemarono…
Per il sig. Morresi. Non ci sono i fondi, è vero. Ma a quanto ammonta annualmente l’evasione IMU (e TARI e TOSAP e le tasse commerciali varie) di Macerata?
Come direbbe Carlo Conti:”Tale e quale ai Giardini Diaz” dove inoltre i giochi residui sono in uno spazio a rischio insolazione per i bambini, vista l’assenza di alberi in quello spazio.