Rossella Marinucci
L’Ires Marche ha elaborato i dati Istat del terzo trimestre sul mercato del lavoro in regione: «Cresce del 3,6% il tasso di occupazione e cresce del 5,5% il tasso di disoccupazione, rispetto allo stesso trimestre del 2021. Una parte delle persone che cerca lavoro lo trova (cresce l’occupazione) e aumentano le forze di lavoro perché una parte degli inattivi, quelli agevolati dalle migliori condizioni, tornare a cercare una opportunità e si uniscono alle persone in cerca di lavoro (cresce la disoccupazione) – si legge nella nota -. Su un totale di 260mila inattivi, solo il 12% è in condizione di rientrare nelle forze di lavoro, in quanto disponibili anche se non cercano lavoro o alla ricerca ma non immediatamente disponibili. Restano indietro ben 227mila inattivi che non cercano lavoro e non sono disponibili a lavorare: 134mila donne (59%) e 93mila uomini (41%). Dati che confermano una problematica di genere non in via di risoluzione».
«L’Italia ha il tasso di inattività più alto di tutta l’Unione Europea (44,1%) e le Marche con il loro 40,4% non possono rimandare un intervento mirato – afferma Rossella Marinucci, segreteria regionale Cgil Marche -. Questi uomini e queste donne, di età diverse, hanno diritto ad una opportunità: le politiche attive del lavoro, finanziate dai fondi europei, partendo dalla comprensione delle cause che determinano questa condizione di inattività, devono efficacemente rimuoverle. Bisogna fare le scelte giuste nei tempi giusti e intervenire per abbattere queste disuguaglianze, anche nell’accesso alle opportunità lavorative».
Tagliare sussidi e reddito di nullafacenza. Nelle Marche c'è molto lavoro, dell'agricoltura al turismo.
Italo Gentile si pagati 2 all'ora!! Facile parlare con tasche piene.... perché non tagliamo le pensioni degli statali che hanno sempre fatto il lavoretto in nero e sono andati in pensione molto giovani....
Alberta Marchi chi lavora a nero è illegale e va punito. Fa comunque meno schifo di chi prende i soldi per stare sdraiato sul divano.
Alberta Marchi ci penserà Lotito e tutta la cricca di lobbisti delle società sportive a papparsi i soldi ,grazie al governo dei PRONI all'Europa.
Italo Gentile fanno schifo tutti e due uguali uguali no che uno fa schifo e laltro menoanzi chi prende il reddito fa schifo mentre chi percepisce la pensione e lavora in nero e un LADRO oltre che toglie il lavoro ad un giovane,quindi peggio,molto peggio
Alberta Marchi anche il salario minimo è stato bocciato dal governo dei PRONI , 9 EURO L'ORA si chiedeva. Evidentemente a qualcuno fa comodo che si permettano stipendi da fame.
Contratto scaduto tre giorni prima di Natale. Devo ricominciare di nuovo. Avete idea di quanto sia sfiancante? Deprimente? Eppure non mi arrendo. Mi diverto a leggere cose scritte da persone di cui non so nulla, ma che a loro volta non sanno nulla delle vite degli altri. Eppure parlano, spesso e volentieri dando fiato alla bocca, e pronunciando parole che non sono neanche le loro, ma di quei quattro scappati di casa che hanno votato. Parlate con le persone che non lavorano perché non riescono a trovare lavoro, piuttosto.
Chiara Bordoni di solito parla chi disprezza le persone povere e attualmente è in montagna a fare la settimana bianca. Un in bocca al lupo per tutto..
Simone Mosca w il lupo. Grazie per la solidarietà
Chiara Bordoni dipende dal tipo di lavoro che Lei cerca! ( Congruo, distanza 3 chiamate?) Se si ha bisogno e voglia di lavorare non ci sono problemi. La dimostrazione è nei quasi 3 milioni di stranieri e straniere che lavorano con contratto regolare in Italia!
Carlo Ghezzi lavoro da quando avevo 15 anni. Mi sono laureata lavorando. Ho preso due master lavorando. Nessun lavoro mi ha fatto schifo, mai. Ho fatto turni disumani, ho fatto la magazziniera, la barista, ho insegnato, ho fatto l'operaia. Non accetto giudizi velati da chi non conosce me o la mia storia. La verità è che si preferisce dare lavori entro una certa età, anche a scapito della continuità, e dell'esperienza non frega nulla a nessuno.
Carlo Ghezzi sicuramente la prassi da sfruttare al meglio i lavoratori, assumere tramite agenzie e per un mese due mesi un anno e poi cambiare con merce fresca tanto stranieri ne trovi a volontà anche se gli togli la salute chi se ne frega l'importante è che l'industriale disonesto e approfittatore abbia lo schiavo da sfruttare dimenticavo lo straniero è anche chi dal sud si trasferisce al nord.....
Togli i sussidi e tornano il 100% entro un'ora.
Paolo Lazzarini Sarebbero costretti ad accettare condizioni capestro .Le sembra giusto?
Aldo Scortichini mio nonno lavorava a Cabernardi. E ci andava a piedi superando 2 monti andata e ritorno. Chi lavorava in miniera si poteva considerare pure fortunato.
Paolo Lazzarini tutti i nostri nonni hanno fatto sacrifici enormi, possibile che dopo aver speso migliaia di euro per far laureare i nostri figli dobbiamo assistere a proposte di lavoro indegne ?
Paolo Lazzarini Lei sarebbe felice di vedere suo figlio con due laure e che parla tre lingue andare a lavorare in miniera o a raccogliere la frutta per 3 euro all'ora o fare il cameriere 12 ore al giorno , 6 giorni su 7 per 1200 euro ?
Aldo Scortichini le Lauree di oggi sono comela 5 elementare dei nonni. Un lavoratore va valutato per quel che vale. Non i titoli acquistati coi soldi del babbo
Aldo Scortichini invece ai migranti con 5 lingue deve andare bene raccogliere le patate?
Paolo Lazzarini le lauree mio figlio se l'è guadagnate studiando anche all'estero, purtroppo ha solo sbagliato facoltà ( per colpa mia,) anche perché le università continuano ad offrire corsi di studio che non offrono sicurezza di trovare un posto di lavoro.
Aldo Scortichini raccogliere patate non è denigrante. Tutti le mangiamo. E non significa che non possa cercarsi nel frattempo un lavoro più adatto
Paolo Lazzarini ho detto forse questo? È ovvio che anche quello è sfruttamento.
Nel 2015, in pieno renzismo rampante e col RdC che era ancora un concetto nebuloso pure nella mente dei 5 stelle, la titolare mi rise in faccia quando mi presentai per fare il banconista in una pizzeria (noto lavoro dei sogni) , visto ero troppo vecchio (ergo a loro costavo troppo). Da allora provo fastidio fisico quando sento certi discorsi, ma va beh, sarà un problema mio...
Fabrizio Buldrini No, non è un problema suo, questa gentaglia non ha il concetto che il lavoro altrui deve essere pagato. Provino loro a lavorare per due euri. Sbiancano.
A me hanno risposto...signora farebbe al caso nostro ma ha esperienza.. noi cerchiamo apprendisti ...ma che cavolo state dicendo...l'unica cosa che ho chiesto è stato un part- time anche alternato mattino e pomeriggio
Norma, uguale!
Silvia Romano che palline
Norma Mariani Ci posso credere...se non rientri in età da apprendistato o ti apri la partita iva spesso o non lavori. Mi ricordo un caso (ai tempi rientravo anche nell'età da apprendistato) :"Ah lei ha esperienza. Il mio capo - testuali parole - mi ha detto di cercare solo stagisti senza esperienza. Non possiamo pagare" . Che poi, se non paghi, non dovresti neanche cercare lavoratori
Perché non diciamo a chiare lettere che le agenzie del lavoro non funzionano?
Federica Ludovisi funzionano funzionano...i dipendendi dell'ufficio prendono lo stipendio.
Luciano Brandimarti Infatti.Come i famosi navigator. Che c....ate.
Federica Ludovisi Perché crollerebbe tutto il Circo.
Il reddito ha impigrito chi dovrebbe invece lavorare e non lo cerca neanche
Marcello Meli io non ho preso mai il Reddito né mai l'ho richiesto. Ho 54 anni e se ti convocano, ovviamente parlo solo del privato, ti propongono lavori non adatti o ti trattano da rincoglionita. Lasciamo perdere le Interinali...non ti mettono nemmeno nel Data Base.
Silvia Romano ai pienamente ragione perche tanti se ne approfittano di chi ha bisogno di lavorare
"Non studio, non lavoro, non guardo la tv. Non vado al cinema, non faccio sport". Cit.
Io non prendo il reddito di cittadinanza (non ho mai fatto domanda, non ci ho proprio mai pensato), ho mandato una decina di cv nelle ultime due settimane e non ho mai ricevuto risposta. Ho scelto sono annunci per cui ero all'altezza, mansioni per cui ero qualificata, eppure non sono stata neanche chiamata. Fosse per me, avrei inviato anche più candidature ma purtroppo per molte non avevo i requisiti (cercavano operai specializzati, gente con esperienza specifica, laureati in economia, under 29...). Ditemi voi che devo fare...se non ho nemmeno la possibilità di sostenere un colloquio, anche telefonico, come posso farmi conoscere, far valere la mia esperienza lavorativa di oltre 10 anni?
Sara Pesenti devi entrare clandestina in Italia.... ahahahah allora si che ti arruolano
Sara Pesenti ma soprattutto, come fai a campare? Hai qualcuno che può provvedere a te? No, perché io vivo sola, e oggi ho richiesto la Naspi. Queste persone pensano che io/noi siamo felici di non lavorare?
Chiara Bordoni io prendo la naspi che è un mio diritto, avendo lavorato continuativamente per 7 anni. Quando lavoravo, probabilmente avrei potuto prendere il reddito perché guadagnavo 4 all'ora, facevo parte di quei lavoratori che, anche con un full time, non arrivano alla soglia di sopravvivenza (per avarizia dei datori di lavoro, non certo per mia mancanza di voglia visto che facevo straordinari ogni giorno, saltavo ferie e riposi, facevo anche 55h a settimana). Adesso non chiedo il reddito e vado avanti con la naspi e con lo stipendio del mio compagno (da cui mi sono trasferita). Io ho sempre lavorato per 10 anni, odio stare con le mani in mano e sentirmi inutile, odio dover misurare ogni euro, odio che altri debbano provvedere a me, odio che il mio cervello si stia atrofizzando, odio pensare che non ci sia una via per me e che potrei arrivare all'età pensionabile da casalinga, odio sentirmi giudicata, biasimata, compatita per una condizione che non ho scelto io e che non so come scardinare. No, non è bello per niente. Col cavolo che siamo felici di vivere così.
Già
Fanno bene
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tranquilli che troveremo un’occupazione per tutti a 4 euro l’ora poi quando abbiamo finito di mettere la luce nei campi la disoccupazione sarà a 0% però a 3,50 euro l’ora perché le ore ne saranno di più questi fannulloni la smetteranno di stare in poltrona…anche perché le poltrone se le stanno amcora litigando
Pretendere che vengano eliminate le disuguaglianze dai partiti che da molti decenni mangiano nella greppia pubblica: (scusate della volgarità) ma è come cercare moglie sul marciapiede e pretendere che sia vergine.
Lavorare a prezzi da fame è veramente disdicevole oppure fai 8 ore ma in regola te ne pagano tre.Lo Stato dovrebbe controllare non girarsi dall’altra parte.
Certo che la nota su chi cerca lavoro è proprio incomprensibile, come se l’estensore volesse arrampicarsi sugli specchi! Sembra che si agganci alla chiusura della panetteria storica dell’articolo di ieri. E inevitabilmente fa pensare al reddito di cittadinanza, pomo della discordia tra FdI e M5S.
Non sanno cosa si perdono.
negozio di frutta cerca tirocinante, disponibile a lavorare dall’alba al tramonto tra le competenze l’uso del pc e del muletto ottime doti di relazione con il pubblico sappia parlare con disinvoltura almeno tre lingue, assolutamente laureato alla bocconi, con master in business… rimborso spese di 400 euro.
NOI INVECE LA POLTRONA L’IMMO SFONNATA
Si potrebbe lavorare pure a tre euro l’ora: purché gli inquilini di Montecitorio e loro similari, non ne prendano più di 2,99. E se provano ad aumentarsi il reddito con sistemi illegali devono sapere che gli aspetta la galera a vita a loro spese.
Meglio fare altro che lavorare….è già pesante pensare di lavorare..