Il controllo nel negozio
Oltre 4.800 decori natalizi non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla vigente normativa sequestrati dalla Tenenza di Camerino della Guardia di Finanza all’interno di un esercizio commerciale di Tolentino.
Alla luce di quanto emerso dal controllo e in considerazione del fatto che il commerciante non è stato in grado di esibire la documentazione attestante l’idoneità dei prodotti messi in vendita, le decorazioni esposte in vendita sono state sottoposte a sequestro amministrativo per la violazione dell’art. 11 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), mentre il titolare è stato segnalato alla locale Camera di Commercio per i provvedimenti di competenza sotto il profilo amministrativo. Saranno anche svolti dai finanzieri i conseguenti accertamenti per verificare eventuali profili di irregolarità anche dal punto di vista fiscale. L’operazione di servizio si inserisce in un più ampio dispositivo di controllo a tutela dell’economia legale: contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tiriamo ad indovinare…??? 4800 prodotti ciofeca MADE IN CHINA / MADE IN P.R.C. POPULAR REPUBLIC CHINA e magari anche il marchio C E (CHINA EXPORT) altra truffa per ingannare i consumatori perché nulla a che vedere con il marchio di sicurezza europea C E leggermente diversa la distanza fra le due lettere…!!! Consumatori fate attenzione agli acquisti perché è a rischio la vostra sicurezza oltre al fatto molto negativo perché finanziate con soldi veri la CINA penalizzando i produttori e venditori corretti…!!!
….PLAUSO ALLA GUARDIA DI FINANZA
dvxdbxb
Cineserìe. Fanno cattiva pubblicità al loro Paese.